i pastori napoletani del settecento franco manciniAutore: Franco Mancini
Titolo: I Pastori Napoletani del Settecento
Nelle raccolte sorrentine
Fotografie di Gianfranco Capodilupo
Descrizione: Volume in 16°; 26 pagine; 60 illustrazioni a colori.
Luogo, Editore, data: Sorrento (NA), Franco di Mauro, 1993
Collana: Cocumell Arte. N. 1
ISBN: 8885263380, 9788885263383
Prezzo: Euro 9,30
Disponibilità: Limitata

 


richiedi informazioni



Come gli studiosi della materia concordemente sostengono, il presepe napoletano a figure mobili raggiunse la sua piena maturità espressiva tra la seconda metà del Settecento ed i primi decenni dell’Ottocento, ovvero sotto il regno di Carlo di Borbone e di Ferdinando IV. Determinante per questo eccezionale exploit che non trova riscontro in nessun’altra regione d'Italia fu la partecipazione dei maggiori artisti del tempo, da Matteo e Felice  Bottiglieri a Giuseppe Sanmartino, da Francesco Cappiello a Lorenzo Mosca, da Francesco Celebrano a Giuseppe Gori, da Salvatore Franco a Nicola Somma.

Ai  loro nomi è legato un notevole  numero di pastori plasmati con estrema finezza, mentre ad un'altra compagine di artefici forse meno noti ma non meno abili -  Saverio e Nicola Vassallo, Francesco Gallo, Giuseppe De Luca - si deve principalmenle la produzione, altrettanto vasta e qualificata, degli animali e degli accessori compresi nelle diverse scene presepiali. A sottolineare le proporzioni assunte da quello che venne subilo considerato come un aristocratico gioco, furono per primi i viaggiatori stranieri che, sin dalla seconda metà del XVIII secolo, ne misero in luce gli aspetti salienti e ne rilevarono l’eccezionale livello formale. Sulla base di tali testimonianze e dei successivi contributi di alcuni studiosi locali - dal Napoli Signorelli al Perrone - e stato così delineato un sintetico ma esaustivo profilo del singolare fenomeno, risalendo dai complessi storici dell’epoca alle raccolte, pressocchè sconosciute, ancora oggi presenti nella penisola sorrentina.

 


richiedi informazioni

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.