Franco Mancini

  • CAMPANIA Stagioni. Rivista trimestrale di cultura turismo e artigianato. N. 3/Primavera 81

    CAMPANIA Stagioni. Il gusto e la tradizione. Rivista trimestrale di cultura turismo e artigianato. N. 3/Primavera 81Autore: AA.VV.
    Curatore: Max Vajro
    Titolo: Campania
    Sottotitolo: Stagioni
    Rivista trimestrale di cultura turismo e artigianato
    N. 3/ Primavera 81
    Descrizione: Volume in brossura, di cm 33 x 23; 78 pagine; illustrazioni a colori ed in b/n; segni d'uso
    Luogo, Editore, data: Napoli, Società Editrice Napoletana, 1981
    Collana: 
    ISBN: 
    Condizioni: ottime
    Prezzo:
    Disponibilità: NO
    Sommario:
    - Un pittore inglese nella Napoli di Ferdinando IV - Raffaello Causa
    - George Berkeley nel Golfo di Napoli - Cesare De Seta
    - Apparati e scenografie nel '700 napoletano - Franco Mancini
    - Bertaux e l'arte medioevale nel Mezzogiorno - Mario Rotili
    - L'avventura dei papiri ercolanesi - Carlo Knight
    - I "pupi" nel Museo di S.Martino - Annibale Ruccello
    - Viaggiatori stranieri a Caserta - Aniello Gentile
    - Goethe, Leopardi e altri a tavola - Max Vajro

     


    richiedi informazioni

  • COSTUMI E VESTITURE NAPOLETANI DISEGNATI ED INCISI DA CARLO LINDSTROM. NAPOLI 1836 - Franco Mancini

    CSTUMI E VESTITURE NAPOLETANI DISEGNATI ED INCISI DA CARLO LINDSTROM. NAPOLI 1836 - Franco ManciniAutore: Carlo LindStrom
    Curatore: Franco Mancini
    Titolo: Cstumi e vestiture Napoletani disegnati ed incisi da Carlo Lindstrom. Napoli 1836
    Ristampa in fac-simile edita dall'Ente del Turismo di Napoli, per le celbrazioni del centenario dell'Università di Stoccolma presso la So. Gra. Me spa, Napoli, 1978
    Descrizione: Cartellina morbida, di colore azzurro, di cm 30 x 22 contenente 42 fogli sciolti di cartoncino avana, con 40 illustrazioni a colori
    Luogo, Editore, data: Napoli, Ente del Turismo di Napoli, 1978
    Collana: 
    ISBN: 
    Condizioni:
    Prezzo:
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

  • FESTE ED APPARATI CIVILI E RELIGIOSI IN NAPOLI DAL VICEREGNO ALLA CAPITALE. - Raccolti, commentati e descritti da Franco Mancini

     Feste ed apparati civili e religiosi in Napoli dal viceregno alla capitale, raccolti, commentati e descritti da Franco ManciniAutore: Franco Mancini
    Titolo: Feste ed apparati civili e religiosi in Napoli dal viceregno alla capitale.
    Sottotitolo: Raccolti, commentati e descritti da Franco Mancini
    Descrizione: Volume rilegato, con con titoli oro al dorso in pelle e protezione in acetato trasparente, in formato 'in folio' grande (cm 50 x 35); pp. 312, (4); 152 + 52 illustrazioni in nero nel testo, 12 tavole a colori applicate fuori testo, 32 tavole di disegni fuori testo e 6 grandi tavole ripiegate che riproducono opere d'arte relative agli apparati civili, religiosi e funebri, per le "Feste" napoletane, dal Sei all'Ottocento; piccole spellature ai margini sup. e inf. dei piatti ed alla testa ed al piede del dorso
    Luogo, Editore, data: Napoli, per le Edizioni Scientifiche Italiane, 1968.
    Condizioni: Eccellenti
    Prezzo: Euro 250,00
    Note: Edizione fuori commercio, impressa in mille esemplari numerati a mano dalla Poligrafica & Cartevalori di Ercolano (Napoli). La carta è stata appositamente fabbricata dalle cartiere Burgo. La legatura è di Salvatore Tonti. L'esemplare presente è un esemplare ad personam ed è contrassegnato dal n. 48
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni


    Quando nel 1968 le Edizioni Scientifiche Italiane pubblicarono Feste ed apparati civili e religiosi in Napoli dal Viceregno alla Capitale, Franco Mancini aveva già prodotto per lo stesso editore Scenografia napoletana dell’età barocca (1964) per la collana di «Storia dell’architettura» di Roberto Pane. In Feste ed apparati civili e religiosi in Napoli, Mancini ampliava lo studio della scenografia dal teatro alle feste civili e religiose, popolari e non.
  • FIGURE PRESEPIALI NAPOLETANE DAL SEC. XIV AL XVIII - A cura di Gennaro Borrelli, Nicola Spinosa, Franco Mancini

    FIGURE PRESEPIALI NAPOLETANE DAL SEC. XIV AL XVIII - A cura di Gennaro Borrelli, Nicola Spinosa, Franco ManciniAutore: 
    Curatore: Gennaro Borrelli, Nicola Spinosa, Franco Mancini
    Titolo: Figure presepiali napoletane dal Sec. XIV al XVIII
    Napoli, Palazzo Reale, ottobre 1970 - gennaio 1971
    Descrizione: Volume in brossura, di cm 20,5 x 21,5; 210 pagine; molte illustrazioni in b/n ed alcune a colori; segni d'uso alle copertine; tagli lievemente sporchi, un leggerissimo alone giallo ai bordi delle pagine
    Luogo, Editore, data: Napoli, Stampa et Ars - M. Raffone (per conto dell'Azienda Autunoma di Cura Soggiorno e Turismo di Napoli, 1970
    Collana: 
    ISBN: 
    Condizioni: ottime
    Disponibilità: NO
    Questa mostra propone per la prima volta all'attenzione del pubblico e degli studiosi un panorama completo, anche se a grandi linee, delle ciclo evolutivo che via via ha modificato la raffigurazione plastica presepiale nell'area napoletana nell'arco di 6 secoli, giungendo alle trionfali composizioni del presepe settecentesco.

     


    richiedi informazioni

  • I PASTORI NAPOLETANI DEL SETTECENTO - Franco Mancini

    i pastori napoletani del settecento franco manciniAutore: Franco Mancini
    Titolo: I Pastori Napoletani del Settecento
    Nelle raccolte sorrentine
    Fotografie di Gianfranco Capodilupo
    Descrizione: Volume in 16°; 26 pagine; 60 illustrazioni a colori.
    Luogo, Editore, data: Sorrento (NA), Franco di Mauro, 1993
    Collana: Cocumell Arte. N. 1
    ISBN: 8885263380
    Prezzo: Euro 9,30
    Disponibilità: Limitata

     


    richiedi informazioni



    Come gli studiosi della materia concordemente sostengono, il presepe napoletano a figure mobili raggiunse la sua piena maturità espressiva tra la seconda metà del Settecento ed i primi decenni dell’Ottocento, ovvero sotto il regno di Carlo di Borbone e di Ferdinando IV. Determinante per questo eccezionale exploit che non trova riscontro in nessun’altra regione d'Italia fu la partecipazione dei maggiori artisti del tempo, da Matteo e Felice  Bottiglieri a Giuseppe Sanmartino, da Francesco Cappiello a Lorenzo Mosca, da Francesco Celebrano a Giuseppe Gori, da Salvatore Franco a Nicola Somma.

  • IL PRESEPE NAPOLETANO - Franco Mancini

    IL PRESEPE NAPOLETANO - Franco ManciniAutore: Franco Mancini
    Titolo: Il Presepe Napoletano.
    Sottotitolo: Scritti e testimonianze dal secolo XVIII al 1955.
    Descrizione: Volume rilegato, in 4° (cm 32 x 24); pp. XI + 351; 146 illustrazioni in b/n e 20 tavole a colori fuori testo.
    Luogo, Editore, data: Napoli, SEN, 1983
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni


     
    Il volume è un'antologia di scritti sul presepe napoletano apparsi nell'arco di oltre due secoli.
    Accanto agli scritti di Autori quali Onofri, Napoli-Signorelli, Maddaloni, Perrone, Croce, Correra, Nicolini, Molajoli, compaiono scritti di alcuni illustri viaggiatori approdati a Napoli tra la seconda meta' del Settecento e la prima meta' dell'Ottocento: Samuel Sharp, Jean-Claude De Saint Non, Wolfgang Goethe, Gregoire Orloff, solo per citarne alcuni.
    Ampio spazio, inoltre, è dedicato ai documenti d'archivio, nonché ai numerosi articoli pubblicati in occasione delle ricorrenze natalizie sui quotidiani dell'intera Penisola.
  • IL PRESEPE NAPOLETANO NEL MONDO. LE GRANDI RACCOLTE. LA RACCOLTA BORDONI. BOLOGNA - Franco Mancini

    BordonipCuratore: Franco Mancini
    Titolo: La raccolta Bordoni. Bologna.
    Con una note introduttiva di Franco Mancini ed una descrizione dei presepi storici di Antonio Perrone. Fotografie di Luciano Pedicini.
    Primo volume della collana "Il Presepe Napoletano nel mondo. Le grandi raccolte.", diretta da Franco Mancini.
    Descrizione: Volume in 4° (cm 28 x 24); pp. 157; 109 foto a colori fuori testo; elegante edizione rilegata in tela, con titolo in oro sul dorso, contenuta in un cofanetto rigido rivestito anch'esso in tela. Peso Kg 1,550
    Luogo, Editore, data: Sorrento (NA), Franco Di Mauro, 1998
    Prezzo: Euro 77,00
    Disponibilità: Limitata

     


    richiedi informazioni

  • IL PRESEPE NAPOLETANO NEL MONDO. LE GRANDI RACCOLTE. LA RACCOLTA FILIPPO SORICELLI. NAPOLI - Franco Mancini

    SoricellipAutore: Franco Mancini (curatore).
    Titolo: La raccolta Filippo Soricelli. Napoli.
    Sottotitolo: Quarto volume della collana "Il Presepe Napoletano nel mondo. Le grandi raccolte.", diretta da Franco Mancini.
    Con un racconto di Maria Orsini Natale. Fotografie di Luciano Pedicini.
    Descrizione: Volume in 4° (cm 28 x 24); pp. 103; 77 foto a colori fuori testo; elegante edizione rilegata in tela, con titolo in oro sul dorso, contenuta in un cofanetto rigido rivestito anch'esso in tela.
    Peso: Kg 1,250
    Luogo, Editore, data: Sorrento (NA), Franco Di Mauro, 1999
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

  • IL PRESEPE NAPOLETANO NEL MONDO. LE GRANDI RACCOLTE. LA RACCOLTA GIUSEPPE LEMBO. TORRE DEL GRECO (NA) - Franco Mancini

    La_Raccolta_Giuseppe_Lembo_pCuratore: Franco Mancini
    Titolo: La Raccolta Giuseppe Lembo - Torre del Greco (NA).
    Nota di Biagio de Giovanni.
    Fotografie di Luciano Pedicini.
    Descrizione: Edizione rilegata in tela, in cofanetto, in formato 4° (cm 28 x 24,5); 108 tavole a colori 144 pagine
    Luogo, Editore, data: Sorrento (NA), Franco Di Mauro,
    Collana: Il Presepe Napoletano nel mondo. Le grandi Raccolte. N. 6. Collana diretta da Franco Mancini.
    Prezzo: Euro 96,00
    ISBN: 88-87365504
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

     

    L'armatore Giuseppe Lembo, partendo da lontano, ci descrive come è nata la passione che lo ha spinto a realizzare un ragguardevole raccolta di pastori napoletani dell'epoca d'oro.
    Esemplari, a tal proposito, le poche ma eccezionali figure della Nativita' - la Madonna, il San Giuseppe, il Trittico di cherubini e l'angelo - opera di Giuseppe Sanmartino.
    Ed al medesimo Sanmartino vanno anche ascritti il Fumatore e la Donna di faccende che con la Giovane donna di Salvatore Franco ed il Signore ricco di Francesco Viva, costituiscono il nucleo centrale della scena il Torchio.

  • IL PRESEPE NAPOLETANO NEL MONDO. LE GRANDI RACCOLTE. LA RACCOLTA ROBERTO CATELLO. NAPOLI - Franco Mancini

    CatellopCuratore: Franco Mancini
    Titolo: La raccolta Roberto Catello. Napoli.
    Con una nota introduttiva di Marino Niola. Fotografie di Luciano Pedicini.
    Secondo volume della collana "Il Presepe Napoletano nel mondo. Le grandi raccolte.", diretta da Franco Mancini.
    Descrizione: Volume in 8° (cm 28 x 24); pp. 159; 120 foto a colori fuori testo; elegante edizione rilegata in tela, con titolo in oro sul dorso, contenuta in un cofanetto rigido rivestito anch'esso in tela.
    Peso: Kg 1,600
    Luogo, Editore, data: Sorrento (NA), Franco Di Mauro, 1999
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

  • IL PRESEPE NAPOLETANO NEL MONDO. LE GRANDI RACCOLTE. LA RACCOLTA ROBERTO CATELLO. NAPOLI. Parte seconda - Franco Mancini

    Catello2_pCuratore: Franco Mancini
    Titolo: La raccolta Roberto Catello.
    Napoli. Parte seconda
    Con uno scritto di Atanasio Mozzillo. Fotografie di Luciano Pedicini.
    Quinto volume della collana "Il Presepe Napoletano nel mondo. Le grandi raccolte.", diretta da Franco Mancini.
    Descrizione: Volume in 8° (cm 28 x 24); pp. 125; 93 foto a colori fuori testo; schede dei pezzi illustrati; elegante edizione rilegata in tela, con titolo in oro sul dorso, contenuta in un cofanetto rigido rivestito anch'esso in tela. Peso: Kg 1,600
    Luogo, Editore, data: Sorrento (NA), Franco Di Mauro, novembre 2004
    ISBN: 88-87365-40-7 8887365407
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

    La seconda parte della Raccolta Catello è sostanzialmente formata da quattro scene: La Natività, Vita Rustica, La Serenata, La Banda Orientale - che comprendono una trentina di animali e circa settanta pastori dovuti ad alcuni dei maggiori artisti attivi nei decenni a cavallo tra il XVIII e il XIX secolo.

  • IL PRESEPE NAPOLETANO NEL MONDO. LE GRANDI RACCOLTE. LA RACCOLTA SCARLATO. SALERNO - Franco Mancini

    ScarlatpCuratore:  Franco Mancini
    Titolo:  La raccolta Scarlato. Salerno.
    Terzo volume della collana "Il Presepe Napoletano nel mondo. Le grandi raccolte.", diretta da Franco Mancini.
    Con una nota introduttiva di Giuseppe Galasso. Fotografie di Luciano Pedicini.
    Descrizione:  Volume in 8° (cm 28 x 24; pp. 95; 69 foto a colori fuori testo; elegante edizione rilegata in tela, con titolo in oro sul dorso, contenuta in un cofanetto rigido rivestito anch'esso in tela.
    Peso: Kg 1,200
    Luogo, Editore, data:  Sorrento (NA), Franco Di Mauro, 2000
    Prezzo: Euro  61,00
    Prezzo in offerta: Euro 48,00
    Disponibilità: Limitata

     


    richiedi informazioni

  • IL TEATRO DI SAN CARLO 1737-1987 - Franco Mancini, Bruno Cagli, Agostino Ziino

    IL TEATRO DI SAN CARLO 1737-1987 - Franco Mancini, Bruno Cagli, Agostino ZiinoAutore: Franco Mancini, Bruno Cagli, Agostino Ziino
    Curatore:
    Titolo: Il Teatro di San Carlo
    Sottotitolo: 1737-1987
    3 Volumi
    Volume I: La storia, la struttura - Volume II: L'opera, il ballo - Volume II: Le scene, i costumi
    Descrizione: Volumi cm. 24 x 22; 3 vol.; pagine 180 - 344 - 214; illustrazioni n. t. in b. n. e a colori; cartoncino edit. bianco muto, sovraccoperta edit. ill. a col., cofanetto cartonato mezza tela edit. ill. a col.; piccolissimi difetti da attribuirsi all'età.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Electa Napoli, 1987
    Collana:
    ISBN:
    Condizioni: eccellenti
    Prezzo: Euro 70,00
    Disponibilità: 1 esemplare

    Volume I: La storia, la struttura
    Volume II: L'opera, il ballo
    Volume II: Le scene, i costumi

     


    richiedi informazioni

  • LA SCENA DELLA FESTA. Bozzetti e apparati scenografici per la festa dei Quattro Altari di Raffaele De Majo - Alfonso Maria Di Nola, Franco Mancini

    LA SCENA DELLA FESTA. Bozzetti e apparati scenografici per la festa dei Quattro Altari di Raffaele De Majo - Alfonso Maria Di Nola, Franco ManciniAutore: Alfonso Maria Di Nola , Franco Mancini
    Curatore:
    Titolo: La scena della festa
    Sottotitolo: Bozzetti e apparati scenografici per la festa dei Quattro Altari di Raffaele De Majo
    Descrizione: Volume rilegato, con sovraccoperta illustrata, in astuccio morbido, in 4° (cm 34 x 24) 156 pagine, 62 illustrazioni fuori testo, gran parte a colori
    Luogo, Editore, data: Napoli, Guida, 1985
    ISBN: 8870428648 EAN: 9788870428643
    Disponibilità: NO {loadposition Ricordi}
  • LE MASCHERE E I CARRI DI CARNEVALE A NAPOLI NEL PERIODO BAROCCO - Franco Mancini

    LE MASCHERE E I CARRI DI CARNEVALE A NAPOLI NEL PERIODO BAROCCO - Franco ManciniAutore: Franco Mancini
    Curatore:
    Titolo: Le maschere e i carri di Carnevale a Napoli nel periodo barocco
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volumetto in brossura di cm 25 x 17; 8 pagine (numerate da 53 a 62); 6 illustrazioni in b/n fuori testo, di cui 4 ripiegate più volte
    Luogo, Editore, data: Napoli, Fausto Fiorentino, 19??
    Collana: 
    ISBN: 
    Condizioni:
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

  • PHILIPP HACKERT ALLA CORTE DI NAPOLI (1782 - 1799) - Franco Mancini

    philipp hackert alla corte di napoli franco manciniCuratore: Franco Mancini
    Titolo: Philipp Hackert alla corte di Napoli (1782 - 1799) .
    Sottotitolo: Dalla biografia di J.W. Goethe.
    Descrizione: Legatura in tela con sovraccoperta e cofanetto; 45 tav. b/n e col.; in formato 4°; pagine 226; peso: Kg 1,600
    Luogo, Editore, Data: Napoli, Grimaldi, 1992
    ISBN: 88-88338-24-1 - EAN: 9788888338248
    Prezzo: Euro 77,50
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

  • PIEDIGROTTA 1899 - 2006. La mostra della grande festa - Franco Mancini, Giovanni Girosi

    PIEDIGROTTA 1899 - 2006. La mostra della grande festa - Franco Mancini, Giovanni GirosiAutore: AA.VV.
    Curatore: Franco Mancini, Giovanni Girosi
    Titolo: Piedigrotta 1899 - 2006
    Sottotitolo: La mostra della grande festa
    Napoli, Palazzo Reale Sala Doria Settembe 2006
    Numero di settembre/ottobre della rivista bimestrale "QuiNapoli"
    Descrizione: Volume spillato in formato oblungo (cm 23 x 32); 36 pagine; illustrato a colori
    Luogo, Editore, data: Napoli, QuiNapoli, 2006
    Collana: 
    ISBN: 
    Condizioni: eccellente
    Prezzo: Euro 10,00
    Accluso a questo numero della rivista, un biglietto di invito alla mostra
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • PRESEPE NAPOLETANO - AA.VV. A cura di Nicola Spinosa

    PRESEPE NAPOLETANO - AA.VV. A cura di Nicola SpinosaAutore: AA.VV.
    Curatore: Nicola Spinosa
    Titolo: Presepe Napoletano
    Testi di: Nicola Spinosa, Domenico Ambrasi Gennaro Borrelli, Elio Catello, Roberto De Simone, Franco Mancini, Angela Catello, Atanasio Mozzillo, Corrado Catello, Angela Caròla Perrotti, Paolo Apolito, Stefano De Matteis, Renato Ruotolo, Umberto Grillo
    Apparato fotografico a cura di Giovanni Gaeta
    Descrizione: Elegante e lussuosa edizione di grande formato (cm 32 x 44), rilegata in tela con dorso in pelle e fregi in oro; racchiusa in elegante cofanetto rigido; tiratura di 3499 esemplari numerati progressivamente a mano; 600 pagine; circa 200 tavole a colori di grande formato; 100 illustrazioni b/n; stampa su carta Pordenone della Cartiera Cordenons, appositamente fabbricata
    Luogo, Editore, data: Sorrento (NA), Franco Di Mauro, 1998.
    Collana: 
    ISBN: 
    Condizioni:
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni


    Se c'è un argomento della storia delle arti a Napoli al quale, già  dal  secolo  scorso  ma soprattutto   negli   ultimi   cinquant'anni,   la    letteratura  abbia   riservato,  anche   in proporzione    alla   dimensione   e     al   valore   intrinseco     dell'evento   considerato, un'attenzione e un rilievo incomparabilmente superiori  allo  studio  di  altri  aspetti   e momenti della produzione napoletana in età moderna,  questo  è certamente il presepe nel Settecento.
  • VIVIANI. Marcello Andria

    Viviani. a cura di Marcello AndriaCuratore: Marcello Andria
    Titolo: Viviani
    Il volume comprende anche il catalogo della Mostra "Viviani, immagini di scena" allestita presso la Biblioteca Nazionale di Napoli dal 29 maggio al 12 ottobre 2001
    Descrizione: Volume stampato su carta pesante, in formato 8° (cm 28 x 24); 357 pagine; illustrazioni in b/n ed a colori; peso: Kg 1,700
    Luogo, Editore, data: Napoli, Tullio Pironti, 2001
    Collana: 
    ISBN: 8879372610 isbn13: 9788879372619
    Prezzo: Euro 40,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni


    Scritti di: Gennaro Alifuoco, Marcello Andria, Franca Angelini, Giulio Baffi, Anna Barsotti, Regina Bianchi, Rosaria Borrelli, Renato Carpentieri, Francesco Cotticelli, Nicola De Blasi, Eduardo De Filippo, Stefano De Matteis, Maria Di Maio Viviani, Francesco Durante, Enrico Fiore, Goffredo Forf, Antonio Ghirelli, Mauro Giancaspro, Antonio Lezza, Giuliano Longone, Franco Mancini, Achille Millo, Enzo Moscato, Paolo Puppa, Francesco Sicilia, Valeria Tasca, Ferdinando Taviani, Valentina Venturini, Luciana Viviani, Raffaele Viviani, Yvonne Viviani.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.