Autore: Giacinto Simini
Titolo: Un patriota leccese nell'Albania ottomana
A cura di Mirella Galletti
Prefazione di Franco Cardini
Descrizione: Volume in 8°; 128 pagine.
Luogo, Editore, data: Lecce, Argo, 2011
Collana; Il vello d'oro
ISBN: 9788882341534
Prezzo: Euro 12,00
Disponibilita': In commercio
Tra i protagonisti dei moti del 1848, a Lecce, c’era anche Gennaro Simini, un colto medico di schiette simpatie mazziniane. Perseguitato dal regime borbonico, si rifugia dapprima a Corfù e poi a Scutari, nell’Albania ottomana, dove, grazie alle sue doti umane e professionali, si guadagna un ruolo sociale e politico di spicco. Raggiunta l’Unità d’Italia, ha l’opportunità di tornare in patria e occupare cariche di prestigio offertegli direttamente da Vittorio Emanuele II.
Preferisce invece rimanere nella sua seconda patria, che vuole libera dal dominio turco, operando una scelta che, pur comprensibile entro i canoni di una cultura politica dominata dalla romantica figura dell’Eroe dei due mondi, pone qualche interrogativo al lettore contemporaneo.
Ma forse ha ragione Franco Cardini nella sua prefazione: non è poi scorretto leggere le vicende di questo patriota salentino di metà Ottocento come un romanzo d’avventura…