Titolo: Annibale Ruccello e il teatro nel secondo Novecento
Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 24 x 17); 284 pagine.
Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, febbraio 2009
Prezzo: Euro 30,00
ISBN: 9788849516012
Disponibilita': in commercio
Annibale Ruccello se ne andò dalla scena del mondo in un settembre ancora caldo di circa vent'anni fa. Quello che egli scrisse, tuttavia, continua a godere di un'ottima salute e a non perdere niente della forza e del fascino che aveva al momento della composizione.
(Dall'Introduzione di Matteo Palumbo)
Indice del volume:
Saluto del Sindaco di Castellammare di Stabia Salvatore Vozza e dell'Assessore alla Cultura e Beni Culturali Massimo de Angelis
Matteo Palumbo - Introduzione
Pasquale Sabbatino - Il corpo e il sangue della scrittura teatrale di Annibale Ruccello
Nicola De Blasi - Da Eduardo De Filippo ad Annibale Ruccello in una prospettiva strettamente filologica
Pierluigi Fiorenza - "L'osteria del melograno"
Carlo de Nonno - Se cantar mi fai d'amore: la musica originale nel teatro di Annibale Ruccello
Patricia Bianchi - Il linguaggio della passione nel teatro di Annibale Ruccello: Ferdinando
Giuseppina Scognamiglio - Annibale Ruccello e il dialogo infinito fra sacro e profano nella Cantata dei pastori di Andrea Perrucci
Francesco Autiero - Annibale Ruccello di Castellammare di Stabia nei ricordi di un suo collaboratore
Stefano de Stefano - "Le cinque rose di Jennifer"
Piermario Vescovo - I dialetti sulla scena del secondo Novecento. Contemporaneita', regressione e "patrie temporali"
Massimo Marino - Il teatro negli anni Ottanta
Giuseppe Merlino - L'accidia e il desiderio. Proust e Ruccello
Daria di Bernardo - Lingua degradata e grottesco nella drammaturgia di Annibale Ruccello
Lara Sorrentino - L'enigma dell'identita', l'ellissi del senso, l'altro come minaccia: Ruccello incontra Harold Pinter
Ornella Petraroli - La periferia napoletana negli anni Ottanta: Annibale Ruccello e Massimo Troisi
Monica Citarella - Sulle tracce dell'ultimo Ruccello
Domenico Sabino - L'Es-tradizione degli opposti nel teatro rituale di Annibale Ruccello
Monica Citarella - Per una ricognizione bibliografica di Annibale Ruccello autore
Indice delle illustrazioni
Indice dei nomi