teatro napoletano

  • È IL TEATRO, BELLEZZA! - Giuseppina Scognamiglio, Massimiliano Mottola

     È IL TEATRO, BELLEZZA! - Giuseppina Scognamiglio, Massimiliano MottolaAutore: Giuseppina Scognamiglio, Massimiliano Mottola 
    Curatore:
    Titolo: È il teatro, bellezza!
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in brossura con alette, formato 8° (cm 21 x 14); 250 pagine
    Luogo, Editore, data: Napoli, Kairòs, 2021
    Collana: Kairòs Cinema e Teatro 
    ISBN: 9788832297720
    Condizioni: nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 18,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Il 24 agosto 1904, Eduardo Scarpetta si recò a Marina di Pisa per incontrare Gabriele D’Annunzio. Scarpetta, in quel momento, era il più importante attore e autore comico napoletano: alle sue rappresentazioni le sale erano gremite, il popolo napoletano lo amava e, ovunque andasse, com’egli stesso racconta nella sua autobiografia, non mancavano manifestazioni di stima e sincero affetto nei suoi confronti.
  • PE CUNTENTÀ NA FEMMENA!... - Carlo Mauro

    'O RITRATTO 'E GENNARINO - Salvatore CapassoAutore: Carlo Mauro
    Curatore:
    Titolo: Pe cuntentà na femmena!
    Commedia in tre atti
    Descrizione: Opuscolo in brossura, di cm 21 x 12; 63 pagine; tagli e pagine ingialliti dal tempo; copertina scolorita ai margini (vedi foto), con piccoli strappi e mancanze
    Luogo, Editore, data: Napoli, Gennarelli, 1921
    Collana: Bibioteca teatrale Gennarelli
    ISBN: 
    Condizioni:
    Prezzo:
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

  • PULCINELLA. La maschera nella tradizione teatrale - Carmine Coppola

     PULCINELLA. La maschera nella tradizione teatrale - Carmine CoppolaAutore: Carmine Coppola
    Titolo: Pulcinella
    Sottotitolo: La maschera nella tradizione teatrale
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 13); 80 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane,  1987
    Collana: 
    ISBN: 
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

  • '700 NAPOLETANO. Cultura popolare a Napoli nel diciottesimo secolo - Mario Furnari

    700 napoletano mario furnariAutore: Mario Furnari
    Titolo: '700 Napoletano.
    Sottotitolo: Cultura popolare a Napoli nel diciottesimo secolo.
    Descrizione:  Volume in 8°( cm. 18,5 x 26); pp. 211; legatura tipo bodoni; intonso; alcune incisione; tiratura limitata a 600 esemplari di cui 50 fuori commercio.
    Luogo, Editore, data:  Napoli, Adriano Gallina, 1980.
    Prezzo: Euro 35,00
    E' disponibile 1 degli esemplari fuori commercio, contrassegnato dal n. IX, ad personam (Gennaro Borrelli), le cui condizioni sono sovrapponibili al nuovo, ma tonso, al prezzo di Euro 30,00
    Disponibilita':  Limitata

     


    richiedi informazioni



    Il volume raccoglie canti popolari nell'Opera Buffa, brevi testi teatrali, usi e costumi, canzoni, racconti, canti popolari, componimeti sul Carnevale, modi di dire, canti di Fede, "voci" degli ambulanti, accompagnate da riproduzioni ed incisioni. Un glossario, in appendice, completa l'opera.
  • 'A VITA - Diego Petriccione

    'A VITA - Diego PetriccioneAutore: Diego Petriccione
    Curatore:
    Titolo: 'A vita
    Dramma in 1 atto
    Descrizione: Opuscolo spillato, di cm 21 x 12; 18 pagine; copertina, tagli e pagine ingialliti dal tempo; alcune piccole macchie (caffè?) al piatto anteriore; macchia scura ed un fenomeno di erosione al piatto anteriore, entrambi dovuti dovuta alla spilla arruginita
    Luogo, Editore, data: Napoli, Gennarelli, 1921
    Collana: Bibioteca teatrale Gennarelli
    ISBN: 
    Condizioni:
    Prezzo:
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

  • 'E CAMPAGNUOLE. Scene campestri dialettali in 1 atto - Eduardo Pignalosa

    'E CAMPAGNUOLE. Scene campestri dialettali in 1 atto - Eduardo PignalosaAutore: Eduardo Pignalosa
    Curatore:
    Titolo: 'E campagnuole
    Sottotitolo: Scene campestri dialettali in 1 atto
    Descrizione: Opuscolo spillato, di cm 21 x 12; 17 pagine; copertina, tagli e pagine  ingialliti; legatura salda
    Luogo, Editore, data: Napoli, Gennarelli, 1921
    Collana: Bibioteca teatrale Gennarelli
    ISBN: 
    Condizioni:
    Prezzo:
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

  • 'E CCOSE 'E DDIO - Rocco Galdieri

    'E CCOSE 'E DDIO - Rocco GaldieriAutore: Rocco Galdieri
    Curatore:
    Titolo: 'E ccose 'e Ddio
    Dramma in tre atti
    Descrizione: Volume in brossura, di cm 19 x 12; 103 pagine; copertina, tagli e pagine ingialliti, con alcune fioriture; legatura salda; piccoli strappi ai piatti; alcune piccole macchie ai piatti
    Luogo, Editore, data: Napoli, Alfredo Guida
    Collana: Teatro di Autori Napoletani
    ISBN: 
    Condizioni: In discrete condizioni
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • 'E RROSE - E. A. Mario

    E_RRoseAutore: E. A. Mario
    Titolo: 'E rrose.
    Sottotitolo: Un atto dialettale.
    Con introduzione di Antonio Portolano.
    Descrizione: Volume in formato 16° (cm 19 x 11); 56 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, I.G.E.I., gennaio 2005
    Prezzo: Euro 5,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni



    Nel 1917 E. A. Mario pubblicò 'E rrose, un testo teatrale carico di vibrante e soffusa drammaticita'.
  • 'NZULARCHIA - Mimmo Borrelli

    nzularchia mimmo borrelliAutore: Mimmo Borrelli
    Titolo: 'Nzularchia
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in formato 8°; 208 pagine.
    Luogo, Editore, data: Milano, Baldini & Castoldi, 2017
    Collana: Romanzi e racconti
    ISBN: 9788893880572
    Prezzo: Euro 16,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    In ’Nzularchia si racconta di una notte spaventosa, in un derelitto palazzo dentro il quale arrivano i tuoni e i lampi di una tempesta incombente. Gaetano deve fare i conti, testimone il giovanissimo Picceri’, con il sopruso, l’orrore, la violenza subìta da un padre camorrista e assassino che si aggira dentro una vestaglia consumata nelle stanze di quel palazzo.
  • 'O FATTO 'E CRONACA - Raffaele Viviani

    'O FATTO 'E CRONACA - Raffaele VivianiAutore: Raffaele Viviani
    Curatore:
    Titolo: 'O fatto 'e cronaca
    Commedia in tre atti
    Descrizione: Volume in brossura, di cm 19 x 12; 160 pagine; copertina, tagli e pagine ingialliti, con alcune fioriture; legatura salda; piccolo strappo al dorso
    Luogo, Editore, data: Napoli, Alfredo Guida, 1922
    Collana: Teatro di Autori Napoletani
    ISBN: 
    Condizioni: In discrete condizioni
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

  • 'O GALLO E 'A GALLINA - Diego Petriccione

    'O GALLO E 'A GALLINA - Diego PetriccioneAutore: Diego Petriccione
    Curatore:
    Titolo: 'O gallo e 'a gallina
    Commedia in 1 atto
    Descrizione: Opuscolo spillato, di cm 21 x 12; 20 pagine; copertina, tagli e pagine ingialliti dal tempo; macchia scura ed un fenomeno di erosione al piatto anteriore, entrambi dovuti dovuta alla spilla arruginita
    Luogo, Editore, data: Napoli, Gennarelli, 1921
    Collana: Bibioteca teatrale Gennarelli
    ISBN: 
    Condizioni:
    Prezzo:
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

  • 'O QUATTO 'E MAGGIO - Diego Petriccione

    'O QUATTO 'E MAGGIO - Diego PetriccioneAutore: Diego Petriccione
    Curatore:
    Titolo: 'O quatto 'e maggio
    Scene comiche napoletane in tre atti
    Descrizione: Volume in brossura, di cm 19 x 12; 116 pagine; copertina, tagli e pagine ingialliti, con alcune fioriture; legatura salda; piccoli strappi ai piatti
    Luogo, Editore, data: Napoli, Alfredo Guida, 1931
    Collana: Teatro di Autori Napoletani
    ISBN: 
    Condizioni: In discrete condizioni
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

  • 'O RITRATTO 'E GENNARINO - Salvatore Capasso

    'O RITRATTO 'E GENNARINO - Salvatore CapassoAutore: Salvatore Capasso
    Curatore:
    Titolo: 'O ritratto 'e Gennarino
    Un atto, una scena
    Descrizione: Opuscolo spillato, di cm 21 x 12; 15 pagine; tagli e pagine ingialliti dal tempo; copertina scolorita ai margini (vedi foto), macchia scura e fenomeno di erosione al piatto anteriore, entrambi dovuti alla spilla arruginita
    Luogo, Editore, data: Napoli, Gennarelli, 1921
    Collana: Bibioteca teatrale Gennarelli
    ISBN: 
    Condizioni:
    Prezzo:
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

  • "IO SONO UN UOMO DI MONDO...". Incroci di linguaggi e culture nell'arte comica di Totò - A cura di Paolo Sommaiolo

    "IO SONO UN UOMO DI MONDO...". Incroci di linguaggi e culture nell'arte comica di Totò - A cura di Paolo SommaioloAutore: AA.VV.
    Curatore: Paolo Sommaiolo
    Titolo: «io sono un uomo di mondo...»
    Sottotitolo: Incroci di linguaggi e culture nell'arte comica di Totò
    Descrizione: Volume in brossura con alette,  in formato 8° (cm 21 x 13); 214 pagine;
    Luogo, Editore, data: Napoli, Tullio Pironti, 2021
    Collana: 
    ISBN: 9788879377584
    Condizioni: nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 13,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Il volume curato da Paolo Sommaiolo propone i contributi di due Giornate di Studio, tenutesi il 28 e il 29 aprile 2017 all'Università degli Studi di Napoli "L'Orientale", nel corso delle quali alcuni docenti hanno dato vita a un vivace e stimolante dibattito da cui sono emerse interessanti prospettive per esplorare il "fenomeno Totò" da inconsuete angolature.
  • 12 COMMEDIE. Testimonianze e immagini - Raffaele Viviani. A cura di Giuliano Longone e Valentina Venturini

    12 COMMEDIE. Testimonianze e immagini - Raffaele Viviani. A cura di Giuliano Longone e Valentina VenturiniAutore: Raffaele Viviani
    Titolo: 12 commedie
    Sottotitolo: Testimonianza e immagini
    Con una commedia mai andata in scena. Inserti fotografici inediti.
    A cura di Giuliano Longone, Valentina Venturini 
    Descrizione: Volume in formato 8°; 612 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Guida
    Collana: 
    ISBN: 9788868665623
    Prezzo: Euro 40,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Da “Muratori”, commedia mai rappresentata fino ad oggi, alla versione originale non censurata di “I dieci comandamenti”, da "Via Toledo di notte" a "Scalo marittimo", da "Circo Equestre Sgueglia" a "Fatto di cronaca", da "Musica dei ciechi" a "L'ultimo scugnizzo", il volume raccoglie le più note commedie di Raffaele Viviani (1888-1950) un autore che conosce da tempo una rinnovata fortuna.
  • ACHILLE TORELLI NEI DOCUMENTI DELLA BIBLIOTECA NAZIONALE

    ACHILLE TORELLI NEI DOCUMENTI DELLA BIBLIOTECA NAZIONALETitolo: Achille Torelli nei documenti della Biblioteca Nazionale
    Catalogo della mostra tenutasi presso la Biblioteca Nazionale di Napoli nel dicembre del 1991, in occasione del 150° anniversario della nascita di Achille Torelli
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 254 pagine; 6 illustrazioni fuori testo su pagine n.n.
    Luogo, Editore, data: Roma, Ist. Poligrafico e Zecca dello Stato, 1995
    Collana: Quaderni della Biblioteca Nazionale di Napoli, serie VIII, n° 4.
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni


  • AL LAVORO CON EDUARDO. Incontri in scena e fuori scena con un grande Maestro - A cura di Giulio Baffi

    AL LAVORO CON EDUARDO. Incontri in scena e fuori scena con un grande Maestro - A cura di Giulio Baffi Autore: AA.VV.
    Curatore: Giulio Baffi
    Titolo: Al lavoro con Eduardo
    Sottotitolo: Incontri in scena e fuori scena con un grande Maestro
    Descrizione: Volume in brossura, in formato 8° (cm 21 x 15); 250 pagine
    Luogo, Editore, data: Napoli, Guida
    Collana: I narratori
    ISBN: 9788868668419
    Condizioni: Nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 22,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Il Maestro raccontato da chi lo ha conosciuto. Il suo teatro, la sua vita personale, tra successi, luci e ombre: Eduardo De Filippo. “Centoventi anni sono tanti, è il tempo della dimenticanza o il tempo del ricordo incancellabile che attraversa più generazioni. Eduardo De Filippo ha oggi questa età solenne, ed è tanto presente nella nostra attempata quotidianità da sembrare il più giovane tra tanti “non più”.
  • Aniello Costagliola - TEATRO. Calzoleria Majetta. Ombre a mare. Maraniello. Cronaca nera. Carmela

    Aniello Costagliola - TEATRO. Calzoleria Majetta. Ombre a mare. Maraniello. Cronaca nera. CarmelaAutore: Aniello Costagliola
    Curatore:
    Titolo: Teatro
    Il volume contiene: Calzoleria Majetta - Ombre a mare - Maraniello - Cronaca nera - Carmela
    Prefazione di Roberto Bracco
    Descrizione: Volume in brossura, di cm 18 x 13; 185 paginetagli e pagine ingialliti, con fioriture; pagine ingiallite; allentato
    Luogo, Editore, data: Napoli, Istituto Editoriale Meridionale, 1929
    Collana: 
    ISBN: 
    Condizioni:
    Prezzo:
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

  • ANIME NUDE, VERSI SPEZZATI - Angela Matassa, Gioconda Marinelli

    anime_nudeAutrici: Angela Matassa, Gioconda Marinelli
    Titolo: Anime nude, Versi spezzati
    Introduzione: Franco de Ciuceis
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 13,55); 64 pagine
    Luogo, Editore, data: Roma, Bel-Ami, febbraio 2012
    Collana: Il gobbo
    ISBN: 9788896289211
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

     Due pièce teatrali sull’universo femminile, due modi opposti di affrontare la vita. La difendono con le unghie e con i denti le protagoniste di “Anime nude”, donne comuni, scienziate, pensatrici, prostitute, bambine, vessate dall’indifferenza, la sopraffazione, la violenza esercitata ai loro danni dalla società e dal potere. Celebri poetesse di mondi e tempi diversi sono invece unite da un triste filo conduttore in “Versi spezzati”: il suicidio.
  • Annibale Ruccello - TEATRO

    Annibale_Ruccello_Teatro_UbulibriAutore: Annibale Ruccello
    Titolo: Teatro.
    Le cinque rose di Jennifer - Notturno di donna con ospiti - Weekend - Anna Cappelli - Mamma - Ferdinando.
    Introduzione di Enrico Fiore
    Descrizione: In formato 8° (cm 22 x 12,5); pp. 186; alcune foto di scena in b/n.
    Luogo, Editore, data: Milano, Ubulibri, aprile 2005
    Prezzo: Euro
    ISBN: 88-774-8273-7
    Disponibilità: No 

     


    richiedi informazioni


    Scomparso a trent'anni nel 1986, Annibale Ruccello è oggi piu' che mai un autore di culto dalla voce lirica e beffarda, espressiva di una generazione ansiosa di ricreare un teatro nuovo e dentro la realta', ma capace anche di ridere nella tragedia.
    Arrivato alla scena dalla scuola di Roberto De Simone, rappresenta accanto a Enzo Moscato e Manlio Santanelli la punta di diamante della "nuova drammaturgia napoletana", e da regista e attore dei suoi testi, racconta la deriva della nostra societa' attraverso una scrittura - "un musicale scassato, minimale", come lui stesso la definisce - che oscilla tra la verita' del dialetto e la parodia dell'italiano televisivo, intrecciando echi storici col quotidiano, quando non riscrive pezzi di repertorio in feroci adattamenti.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.