
Titolo: 10 commedie
Sottotitolo:
Non un saggio di Ferdinando Tavjani e un'intervista a Maria Di Majo Viviani
A cura di Giuliano Longone, Valentina Venturini
Descrizione: Volume in formato 8°; 612 pagine.
Luogo, Editore, data: Napoli, Guida, 2019
Collana:
ISBN: 9788868665623
Prezzo: Euro 40,00
Disponibilità: In commercio
Da “Muratori”, commedia mai rappresentata fino ad oggi, alla versione originale non censurata di “I dieci comandamenti”, da "Via Toledo di notte" a "Scalo marittimo", da "Circo Equestre Sgueglia" a "Fatto di cronaca", da "Musica dei ciechi" a "L'ultimo scugnizzo", il volume raccoglie le più note commedie di Raffaele Viviani (1888-1950) un autore che conosce da tempo una rinnovata fortuna.
In queste celebri opere, accessibili per la prima volta in un'edizione agile ed esauriente, il lettore può imbattersi in una sensualità e in una felicità espressiva inusitate nel teatro del Novecento. Attraverso un teatro corale, un vorticoso caleidoscopio di figure e movenze, Viviani riprende la grande tradizione del teatro napoletano, la sottrae a ogni verismo e la inscrive a pieno titolo nella moderna drammaturgia europea. Viviani è da annoverare tra i grandi autori del Novecento, accanto a Brecht.