Autori: Raffaele La Capria, Lorenzo Capellini
Titolo: Capri
Sottotitolo: L'isola il cui nome è iscritto nel mio
Descrizione: Volume con copertina cartonata, in formato 8° (cm 24 x 17); 168 pagine; illustrazioni a colori
Luogo, Editore, data: Argelato (BO), Minerva, 2012
ISBN: 9788873814559
Prezzo: Euro 19,50 circa
Disponibilità: In commercio
Attraverso le fotografie del grande fotografo Lorenzo Capellini scopriamo un’isola e uno scrittore Raffaele La Capria che quell’isola ha raccontata in un suo libro “Capri e non più Capri”.
Le immagini si uniscono alle parole per rivelare un mondo di mare e di rocce che alla forza della natura unisce quella dei sentimenti che essa ha ispirato allo scrittore.
Minerva Edizioni ha pubblicato un libro su Parise e il suo “Veneto Barbaro di muschi e nebbie”, e dal successo di quel libro è nata l’idea di questo su Capri e Raffaele La Capria.
"Capri. L’isola il cui nome è iscritto nel mio” è un viaggio di Raffaele La Capria alla ricerca di quel passato da lui trascorso nell'isola. E' un fermo immagine del fotografo in quanto di straordinariamente bello ancora oggi l'isola di Capri offre.
Le immagini si uniscono alle parole per rivelare un mondo di mare e di rocce che alla forza della natura unisce quella dei sentimenti che essa ha ispirato allo scrittore.
Minerva Edizioni ha pubblicato un libro su Parise e il suo “Veneto Barbaro di muschi e nebbie”, e dal successo di quel libro è nata l’idea di questo su Capri e Raffaele La Capria.
"Capri. L’isola il cui nome è iscritto nel mio” è un viaggio di Raffaele La Capria alla ricerca di quel passato da lui trascorso nell'isola. E' un fermo immagine del fotografo in quanto di straordinariamente bello ancora oggi l'isola di Capri offre.