Lorenzo Capellini

Lorenzo Capellini. Dal 1958 al 1964 vive a Londra dove inizia l’attività di fotografo. Collabora con il “Mondo” di Mario Pannunzio. In Inghilterra realizza servizi e documentari per la Rai, tra cui la serie Aria di Londra. Nel 1964 si trasferisce in Africa per alcuni anni. Alla fine del 1969 torna in Italia, a Milano, concentrando il suo lavoro soprattutto sugli artisti e nella fotografia industriale, nella moda, nell’architettura e nell’arredamento. Tra il 1969 e il 1972 è in Brasile, in Messico e a Cuba. Dal 1974 al 1986, su invito del presidente della Biennale di Venezia, ha l’incarico di fotografo ufficiale della prestigiosa istituzione. Nel 1979, e negli anni successivi, torna in Africa con Alberto Moravia per il “Corriere della Sera”. Dal 1984 al 1990 è fotografo ufficiale del Teatro Comunale di Bologna. Nel 1989 ha una sua personale al Beaubourg a Parigi. Per l’editore Umberto Allemandi & C., realizza la collana “Guide di architettura di città italiane”. Dal 1992 e per alcuni anni è invitato dall’International Fund for Animal Welfare, nei ghiacciai del nord del Canada e per due anni in Sud Africa. Nell’ottobre 1995, una mostra curata dalla Fondazione Italiana per la Fotografia, Fotografie dal 1954 al 1995. Per il Teatro alla Scala di Milano fotografa spettacoli di balletto e opere liriche. Del marzo 2002 è il volume Il Prato della Valle (ed. Umberto Allemandi & C.), e dello stesso anno il libro Giotto, vis-à-vis (ed. Umberto Allemandi & C.), sugli affreschi di Giotto nella cappella degli Scrovegni di Padova, dopo i restauri. Nel 2004 la Galleria d’Arte Moderna di Bologna, per la rassegna “Il Nudo fra ideale e realtà”, lo invita per una personale sul tema del nudo. Nel 2008 pubblica La mano di Palladio con testo di Paolo Portoghesi e Il fascino dei Cavalli (ed. Umberto Allemandi & C.). Nel 2007, in occasione del centenario della nascita di Alberto Moravia, dedica al grande scrittore e amico la mostra e il catalogo La mia Africa con Alberto Moravia (Minerva Edizioni). A Milano cura la mostra e il catalogo Aldilà del muro (Minerva Edizioni) in occasione del ventennale della caduta del Muro di Berlino. Nello stesso anno, nel Museo della Zacheta a Varsavia, cura la mostra Il teatro di Jerzy Grotowsky, e a Roma, presso la Camera dei Deputati, la mostra e il catalogo Veneto Barbaro di muschi e nebbie (Minerva Edizioni). Del 2011 è la mostra Forme Nude, che è invitato a esporre alla Biennale di Venezia (ed. Skirà). Per i 150 anni dell’Unità d’Italia la mostra L’Italia per Garibaldi a Firenze e a Roma (cataloghi Minerva Edizioni). Nel 2014 la mostra Lorenzo Capellini. Fotografie dal 1954 a oggi, al Palazzo Ducale di Genova. Nel 2014 pubblica Vita e sguardi di un fotografo (ed. Rubbettino). Per Minerva pubblica inoltre Pantelleria luci e colori (2011), Garibaldi per l'Italia. L'Italia per Garibaldi (con Giovanna Portoghesi, 2011), Autunno in Calabria (con Marina Valensise, 2013), Con D’Annunzio al Vittoriale (2015) e In Africa (2016), L'isola il cui nome è iscritto nel mio (con Raffaele La Capria, 2016), La mia Sicilia (con Dacia Maraini, 2017).

  • L'ISOLA IL CUI NOME È ISCRITTO NEL MIO - Raffaele La Capria

     L'ISOLA IL CUI NOME È ISCRITTO NEL MIO - Raffaele La CapriaAutore:  Raffaele La Capria
    Curatore:
    Titolo: L'isola il cui nome è iscritto nel mio
    Fotografie di Lorenzo Capellini
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 14); 160 pagine
    Luogo, Editore, data: Argelato (BO), Minerva, 2016
    Collana: 
    ISBN: 9788873818564
    Condizioni: nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 16,90
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Attraverso i racconti del decano degli scrittori italiani come è Raffaele La Capria e le magiche fotografie del grande fotografo genovese Lorenzo Capellini riscopriamo Capri, quell’isola già narrata dallo stesso La Capria in un suo precedente libro “Capri e non più Capri”.
  • CAPRI. L'isola il cui nome è iscritto nel mio - Raffaele La Capria, Lorenzo Capellini

    capri raffaele lacapria lorenzo capelliniAutori: Raffaele La Capria, Lorenzo Capellini
    Titolo: Capri
    Sottotitolo: L'isola il cui nome è iscritto nel mio
    Descrizione: Volume con copertina cartonata, in formato 8° (cm 24 x 17); 168 pagine;  illustrazioni a colori
    Luogo, Editore, data: Argelato (BO), Minerva, 2012
    ISBN: 9788873814559
    Prezzo: Euro 19,50 circa
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Attraverso le fotografie del grande fotografo Lorenzo Capellini scopriamo un’isola e uno scrittore Raffaele La Capria che quell’isola ha raccontata in un suo libro “Capri e non più Capri”.
    Le immagini si uniscono alle parole per rivelare un mondo di mare e di rocce che alla forza della natura unisce quella dei sentimenti che essa ha ispirato allo scrittore.
  • ITINERARI CON FRANCESCO PETRARCA - Giuseppe Frasso, Lorenzo Capellini

    ITINERARI CON FRANCESCO PETRARCA - Giuseppe Frasso, Lorenzo CapelliniAutore: 
    Curatore: Giuseppe Frasso, Lorenzo Capellini
    Titolo: Itinerari con Francesco Petrarca
    Catalogo della Mostra fotografica permanente, allestita ad Arquà Petrarca in occasione del centenario della morte di Francesco Petrarca ( 1304-1374 ), denominata " Itinerari con Francesco Petrarca "
    Testo di Giuseppe Frasso
    Fotografie di Lorenzo Capellini
    Descrizione: Volume in brossura, con sovracoperta alla francese, di cm 22,5 x 24; 32 pagine + 94 pagine di tavole in b/n fuori testo; sovracoperta con lievi sgualciture; alcune fioriture ai tagli della sezione delle tavole; pagine in perfette condizioni
    Luogo, Editore, data: Padova, Editrice Antenore, 1974
    Collana: 
    ISBN: 
    Condizioni: ottime
    Prezzo: Euro 8,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • NAPOLI È NAPOLI - Raffaele La Capria, Silvio Perrella

    NAPOLI È NAPOLI - Raffaele La Capria, Silvio PerrellaAutore:  Raffaele La Capria, Silvio Perrella
    Curatore:
    Titolo:  Napoli è Napoli
    Fotografie di Lorenzo Capellini
    Descrizione: Volume in formato 8°; 176 pagine
    Luogo, Editore, data: Argelato (BO), Minerva,
    Collana: I luoghi dei sentimenti, n. 14
    ISBN: 9788833244723
    Condizioni: nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 18,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Tre amici, una città, un libro: Raffaele La Capria, Silvio Perrella e Lorenzo Capellini dedicano a Napoli un racconto intimo e personale della loro amicizia e del fascino della città partenopea, in un anno speciale per Raffaele La Capria che nel 2022 compirà 100 anni.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.