Autore: Giosi Amirante
Titolo: Capri francese inglese napoleonica (1806-1816)
Descrizione: Volume oblungo (cm. 22,5 x 23,5) su carta pesante di circa 120 pagine con circa 80 rare mappe, fotografie d'epoca, acquerelli, vedute prospettiche ecc. per lo più inedite recuperate in archivi e biblioteche italiani e stranieri.
Luogo, Editore, data: Napoli, Grimaldi & C., novembre 2011
ISBN: 978-88-89879-81-5
Prezzo: Euro 26,00
Disponibilità: In commercio
Nel decennio francese Capri venne sottratta ai napoleonidi con una azione repentina della flotta inglese che, guidata dal contrammiraglio Sidney Smith, l'11 maggio del 1806 ebbe ragione, senza grandi difficoltà, della resistenza dell'esiguo contingente di uomini al comando di Giuseppe Chervet destinato, dal febbraio di quell'anno, a presidiare l'isola. Per gli inglesi, impegnati a sostenere la resistenza borbonica a Gaeta, Capri rivestiva un ruolo strategico tale da giustificare il grande impegno profuso nell'allestimento di opere militari e di una adeguata rete infrastrutturale di collegamenti.