Brb_cng_pAutore: Giuseppe Coniglio
Titolo: I Borboni di Napoli.
Descrizione: Volume in 8° (cm 20,5 x 13,8); pp. 480; 24 ill.ni in b/n fuori testo.
Luogo, Editore, data: Varese, Corbaccio, 1999
Disponibilità: No

 


richiedi informazioni


 

I Borboni di Napoli regnarono per oltre un secolo sull'Italia meridionale e sulla Sicilia, dall'ascesa al trono di Carlo III nel 1734, alla cacciata di Francesco II nel 1860.

Le testimonianze più notevoli del periodo, dalla reggia di Caserta al Teatro San Carlo di Napoli, dagli scavi archeologici di Ercolano e Pompei ai laboratori della porcellana di Capodimonte, parrebbero suggerire l'immagine di una dinastia grandiosa e illuminata. All'esame attento dello storico non sfugge però una sostanziale incapacità di affrontare i problemi effettivi del regno: il latifondo, i retaggi feudali, il parassitismo di clero e nobiltà, l'arretratezza culturale ed economica. L'appassionante e puntuale ricostruzione di Giuseppe Coniglio ristabilisce la misura di una dinastia di sovrani "dal volto umano" ma incapaci di dar vita a un solido legame tra società e cultura, e irrimediabilmente segnati da un proverbiale immobilismo.

 


richiedi informazioni

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.