Autore: Harold Acton
Titolo: I Borboni di Napoli (1734 - 1825). Gli ultimi Borboni (1825 - 1861). 2 volumi.
Descrizione: I volumi sono in formato 8°, rilegati con sovraccoperta illustrata e sono contenuti in un cofanetto di cartone; 1474 pagine complessive.
Luogo, Editore, data: Firenze, Giunti, 1997 - 1999
Disponibilita': No
Sui Borbone di Napoli si sono avute opinioni diverse e addirittura contrastanti, influenzate in gran parte dai pregiudizi liberali del XIX secolo. Dall'unificazione d'Italia in poi, i Borbone sono stati sistematicamente condannati: Napoli tuttavia deve molto della sua essenza vitale a questa dinastia scomparsa. Dopo aver consultato una mole sterminata di documenti, e senza mai indulgere nel dotto o nel professorale, Acton ribalta questa interpretazione e ci restituisce la cronaca di quasi cent'anni di storia di quel regno di Napoli che fu a lungo al centro della contesa tra Francia e Inghilterra per il controllo del Mediterraneo.
Il successo del suo primo libro sui Borbone di Napoli ha incoraggiato Harold Acton a continuare la storia di questa dinastia fino alla sua caduta nel 1861: da Ferdinando II, l'esuberante e pittoresco "Re Bomba", al mite e improvvido Francesco II, alla giovane e coraggiosa Regina Maria Sofia, fino al drammatico ultimo atto, quand'essi salutarono i fedeli relitti del loro esercito e la bandiera delle Due Sicilie fu ammainata per sempre.
Il successo del suo primo libro sui Borbone di Napoli ha incoraggiato Harold Acton a continuare la storia di questa dinastia fino alla sua caduta nel 1861: da Ferdinando II, l'esuberante e pittoresco "Re Bomba", al mite e improvvido Francesco II, alla giovane e coraggiosa Regina Maria Sofia, fino al drammatico ultimo atto, quand'essi salutarono i fedeli relitti del loro esercito e la bandiera delle Due Sicilie fu ammainata per sempre.