Urbanistica

  • ALLE ORIGINI DELL'URBANISTICA DI NAPOLI - Fausto Longo, Teresa Tauro

    ALLE ORIGINI DELL'URBANISTICA DI NAPOLI - Fausto Longo, Teresa TauroAutori: Fausto Longo, Teresa Tauro
    Titolo: Alle origini dell'urbanistica di Napoli
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 29,7 x 21); 32 pagine; illustrato
    Luogo, Editore, data: Capaccio Paestum (SA), Pandemos, 2017
    Collana:
    ISBN: 9788887744750
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni



    Questo contributo è il risultato finale di una lunga elaborazione, inizialmente sviluppata autonomamente da Teresa Tauro, che ne diede una prima comunicazione presso l’Istituto Italiano di Studi Filosofici a Napoli il 25 febbraio 2010.
  • ANCORA CINQUE CARDINES tra insule di mare e insule di verde - Fabrizio Spirito

    ANCORA CINQUE CARDINES tra insule di mare e insule di verde - Fabrizio SpiritoAutore: Fabrizio Spirito
    Titolo: Ancora cinque cardines
    Sottotitolo: tra insule di mare e insule di verde
    Un nuovo Centro Storico per l'area metropolitana di Napoli
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23,5 x 22,5); 216 pagine; riccamente illustrate con progetti, grafici e centinaia di illustrazioni tratte da antiche fotografie e stampe.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Grimaldi
    ISBN: 9788898199051
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

  • APPUNTI PER UNA STORIA DELL’URBANISTICA NAPOLETANA - Emilio Ricciardi

    appunti_per_una_storia_dell_urbanistica_napoletanaAutore: Emilio Ricciardi
    Titolo: Appunti per una storia dell’urbanistica napoletana
    Presentazione di Ruggero Martinez e Maria Raffaela Pessolano
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 64 pagine;  22 foto a colori
    Luogo, Editore, data: Viterbo, Betagamma, 2002
    Collana: Testimonianze di Restauri
    Prezzo: Euro
    Disponibilità: No 

     


    richiedi informazioni

     

    La Presentazione
    La città, quasi tutte le città, conservano gelosamente, nonostante le ingiurie del tempo, le preziose testimonianze dell'opera dell'intelletto, del lavoro, del vivere civile, e cospicue tracce a testimonianza della fede e della devozione. Tale lascito è la prova evidente del preminente ruolo rivestito dall'urbanistica nella storia artistica e sociale.
  • ARCHITETTURA A NAPOLI DEL XX SECOLO - Renato De Fusco

    architettura a napoli del xx secolo renato de fuscoAutore: Renato De Fusco
    Titolo: Architettura a Napoli del XX Secolo
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 240 pagine; illustrazioni a colori; peso: Kg 0,65
    Luogo, Editore, data: Napoli, Clean, 2017
    Collana: Napoli e la Campania
    ISBN: 88-8497-625-1 - EAN: 9788884976253
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Questo libro, edizione riveduta e corretta del volume "Napoli nel Novecento" edita dalla Electa Napoli nel 1994, conserva i principali caratteri dell'opera originaria, riassumibili in una visione architettonico-centrica e non incentrata sull'urbanistica.

  • ARCHITETTURA E URBANISTICA DELL'ETA' DI MURAT. Napoli e le province del Regno - Marilena Malangone

    architettura e urbanistica nell eta di murat marilena malangoneAutore: Marilena Malangone
    Titolo: Architettura e urbanistica dell'eta' di Murat
    Sottotitolo: Napoli e le province del Regno
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 234 x 22); 216 pagine. Illustrazioni a colori ed in b/n
    Luogo, Editore, data: Milano, Electa Napoli, 2006
    Collana: 
    ISBN: 9788851003197
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: 2 esemplari

     


    richiedi informazioni


    Alla periferia dell'impero napoleonico, di fronte al rapporto di forze incerto e instabile che reggeva ormai l'impalcatura del regno di Napoli, i sovrani francesi si presentano, piuttosto che come conquistatori, come amministratori saggi e avveduti, portatori di un piano coerente di ristrutturazione dell'eredità dei Borbone.
  • ARCHITETTURA PER IL PARCO ARCHEOLOGICO DEL PAUSILYPON - Federica Carpentieri, Antonietta Consagra, Gaia Cipullo

    architettura per il parco archeologico del pausilyponAutori: Federica Carpentieri, Antonietta Consagra, Gaia Cipullo
    Titolo: Architettura per il Parco Archeologico del Pausilypon
    Saggi introduttivi di Gaetano Fusco, Federica Visconti, Renato Capozzi. 
    Descrizione: Volume in formato 8°; 136 pagine; peso: Kg 0,65
    Luogo, Editore, data: Ariccia (RM), Aracne, 2018
    Collana: I Quaderni di EdA. N. 5
    ISBN: 8825516800 - EAN: 9788825516807
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    L'esperienza di tesi raccontata nel volume ha rappresentato un punto di partenza per un approfondimento, ancora in corso, sul rapporto tra architettura e archeologia e ha confermato il ruolo imprescindibile dell'architettura in relazione all'antico, contribuendo a instaurare un nuovo legame tra i reperti archeologici e i loro moderni fruitori.

  • ARCHITETTURA, POESIA E NUMERO NELLA REGGIA DI CASERTA - George Leonard Hersey

    ARCHITETTURA, POESIA E NUMERO NELLA REGGIA DI CASERTA - George Leonard HerseyAutore: George Leonard Hersey
    Titolo: Architettura, poesia e numero nella Reggia di Caserta
    Seconda edizione ampliata
    A cura di: Vega De Martini
    Traduttori: Maria Fernanda Garcia Marino, Anna Iodice 
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15); 328 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Luigi Pacifico Editore, 2019
    Collana: 
    ISBN: 9788894821017
    Prezzo: Euro 48,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    L'opera si propone all'attenzione dei visitatori della Reggia di Caserta, degli addetti ai lavori e degli studiosi. La traduzione integrale dall'inglese di Maria Fernanda Garcia Marino e Anna Iodice dell'importante testo di George Leonard Hersey, "Architecture, Poetry and Number in the Royal Palace at Caserta", edito a Cambridge/London nel 1983, si avvale della revisione scientifica di Vega de Martini.

  • BANCA POPOLARE DI NAPOLI - Gaetano Borrelli Rojo

    BANCA POPOLARE DI NAPOLI - Gaetano Borrelli RojoAutore: Gaetano Borrelli Rojo
    Curatore:
    Titolo: Banca Popolare di Napoli
    Sottotitolo: La nuova sede sul Lingomare (sulla sovracoperta "Un balcone sul Golfo")
    Descrizione: Volume in brossura; con sovracoperta, di cm 27 x 21; 191 pagine; molte illustrazioni (foto, disegni, piante) a colori ed in b/n; tagli leggermente sporchi
    Luogo, Editore, data: Napoli, Fiorentino, 1992
    Collana: 
    ISBN: 8885346324
    Condizioni: eccellenti
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • BENEVENTO MEDIEVALE. Analisi ed interpretazione dell'impianto urbanistico - Antonietta Finella

    benevento_medievaleAutore: Antonietta Finella
    Titolo: Benevento medievale
    Sottotitolo: Analisi ed interpretazione dell'impianto urbanistico
    Presentazione di Enrico Guidoni
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 100 pagine; 52 illustrazioni b/n; 7 tavole e 5 illustrazioni fuori testo
    Luogo, Editore, data: Roma, Bonsignori, 2003
    Collana: Civitates, n. 7
    ISBN: 8875973075
    Prezzo: Euro 23,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Questo lavoro sull’urbanistica di Benevento medievale ha il merito di costruire con sistematicità una nuova base cartografica e interpretativa per una delle città italiane che maggiormente hanno conservato i caratteri della cultura urbana altomedievale. Lo studio del tessuto insediativo fortemente influenzato dalle matrici islamiche, dalla collocazione di parrocchie, monasteri e insediamenti mendicanti, dall’articolazione delle partizioni amministrative interne e dal rapporto tra la cattedrale e il circuito difensivo permette oggi di inserire Benevento tra le città esemplari di una evoluzione, tra età antica e moderna, che si presenta diversificata ma ampiamente confrontabile nelle diverse realtà cittadine.
  • BENEVENTO. Architettura e Città nel Moderno - Raimondo Consolante

    BENEVENTO. Architettura e Città nel Moderno - Raimondo ConsolanteAutore: Raimondo Consolante
    Titolo: Benevento
    Sottotitolo: Architettura e Città nel Moderno
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 28 x 21); 255 pagine; 514 immagini a colori ed in b/n; peso: Kg 1,20
    Luogo, Editore, data: Napoli, Clean, 2016
    Collana: Napoli e la Campania
    ISBN: 88-8497-537-9 - EAN: 9788884975379
    Prezzo: Euro 25,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Dall'Italia post-unitaria agli anni Duemila, Benevento definisce un percorso di rifondazione della città e superando il limite murario romano-longobardo, si apre alla campagna e al paesaggio. Il passaggio dalla dimensione conclusa a quella aperta della conformazione urbana si accompagna a diverse stagioni dell'architettura che seguono i cambiamenti della società italiana del Novecento.

  • CAMPANIA. La casa e l'albero - Roberto Pane

    CAMPANIA. La casa e l'albero - Roberto PaneAutore: Roberto Pane
    Curatore:
    Titolo: Campania
    Sottotitolo: La casa e l'albero
    Monografia sul paesaggio a cura del comitato campano per le Celebrazioni del Centenario dell'Unità d'Italia - Mostra delle Regioni. Torino MCMLXI
    Descrizione: Volume rilegato in tela, titoli in oro sul piatto anteriore; con sovracoperta, di cm 29,5 x 25,5; 169 pagine; foto a colori ed in b/n; sovracoperta on piccoli strappi, alcuni riparati con nastro adesivo sulla facciata interna; copertina con  una macchia interessante il terzo superiore; residui di nastro adesivo ai risguardi; dedica a penna dell'Autore al risguardo
    Luogo, Editore, data: Napoli, Montanino, 1961
    Collana: 
    ISBN: 
    CAMPANIA. La casa e l'albero - Roberto PaneCondizioni: ottime
    Prezzo: Euro 45,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • CAPODIMONTE, MATERDEI, VOMERO. Idee e progetti urbanistici per la Napoli collinare 1860-1936 - Fabio Mangone, Gemma Belli

    capodimonte materdei vomeroAutorI: Fabio Mangone, Gemma Belli
    Titolo: Capodimonte, Materdei, Vomero
    Sottotitolo: Idee e progetti urbanistici per la Napoli collinare 1860-1936
    Descrizione: Volume oblungo (cm. 22,5 x 23,5) su carta patinata di 146 pagine con 88 rare illustrazioni e tavole, in bicromia, di progetti, planimetrie, vedute prospettiche ecc.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Grimaldi & C., 2012
    ISBN: 9788889879924
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Elemento conclusivo della collana dedicata ai progetti non realizzati e alle utopie per Napoli, questo volume tratta specificamente delle zone collinari, dal Vomero all’Arenella a Materdei, dai Ponti Rossi a Capodimonte. Nello sviluppo post-unitario si impose la riflessione sulle amene località collinari che per un verso avevano segnato un limite naturale all’espansione della città, e per l’altro si presentavano – soprattutto dopo il colera del 1884 – come luoghi particolarmente adatti a risolvere i problemi di sovraffollamento e di insalubruità dell’abitato della “vecchia Napoli”.
  • CAPUA. CITTA' D'ARTE. Valori architettonici e ambientali - Ciro Robotti

    capua città d'arteAutore: Ciro Robotti
    Titolo: Capua. Città d'arte
    Sottotitolo: Valori architettonici e ambientali
    Descrizione: Volume rilegato, con sovraccoperta, in formato 8° (cm 24,5 x 16,5);  pagine; molte illustrazioni a colori ed in b/n
    Luogo, Editore, data: Lecce, Edizioni del Grifo, 1996
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

     Il volume contiene letture critiche di alcuni monumenti paradigmatici dello stratificato tessuto urbano di Capua, città d'arte del Mezzogiorno d'Italia. Le analisi delle fabbriche nel contesto naturale e corale del costruito sono evidenziate da eidotipi e rilievi, rappresentazioni ed elaborazioni grafiche, fotografie recenti, documenti d'archivio, aI fine di contribuire, con rigore di metodo, alla conoscenza di un ambiente ricco di avvenimenti umani, di documenti architettonici, di espressioni artistiche.
  • CARLO AFAN DE RIVERA E LA SCUOLA NAPOLETANA DI PONTI E STRADE - Alfonso De Nardo

    CARLO AFAN DE RIVERA E LA SCUOLA NAPOLETANA DI PONTI E STRADE - Alfonso De NardoAutore: AA.VV.
    Curatore: Alfonso De Nardo
    Titolo: Carlo Afan de Rivera e la scuola napoletana di ponti e strade
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 16); 126 pagine; 13 illustrazioni a colori ed in b/n
    Luogo, Editore, data: Napoli, Clean, 2020
    Collana: Quaderni del Centro Studi sulle Bonifiche nell’Italia Meridionali, 6/2020
    ISBN: 9788884977793
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Il volume indaga su una delle figure più interessanti e prestigiose della cultura tecnica nella prima metà dell’Ottocento: il celebrato direttore del servizio Ponti e Strade, Acque, Foreste e Caccia che i Borbone ereditarono dall’esperienza innovativa del decennio francese.
  • CASE INA E LUOGHI URBANI. Storia dell'espansione occidentale di Napoli - Carolina De Falco

    case ina e luoghi urbani carolina de falcoAutore: Carolina De Falco
    Titolo: Case INA e luoghi urbani
    Sottotitolo: Storia dell'espansione occidentale di Napoli
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 22 x 22); 109 pagine; illustrazioni a colori ed in b/n; peso: Kg 0,45
    Luogo, Editore, data: Napoli,CLEAN, 2018
    Collana: Napoli e la Campania
    ISBN: 888497657X - EAN: 9788884976574
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Nel secondo dopoguerra la città si amplia notevolmente per la costruzione delle case popolari. Se la periferia è spesso associata a emarginazione e dequalificazione, i documenti e i disegni di progetto rinvenuti ne raccontano la storia da un differente punto di vista.

  • CASTELLI E BORGHI MURATI DELLA CONTEA DI MOLISE (SECOLI X-XIV) - Gariella Di Rocco

    CASTELLI E BORGHI MURATI DELLA CONTEA DI MOLISE (SECOLI X-XIV) - Gariella Di RoccoAutore: Gariella Di Rocco
    Curatore:
    Titolo: Castelli e borghi murati della contea di Molise (secoli X-XIV) 
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 28 x 20); 255 pagine; 140 illustrazioni a colori ed in b/n e 8 tavole; peso: Kg 0,750
    Luogo, Editore, data: Firenze, Edizioni All'insegna del Giglio, 2009
    Collana: Quaderni di Archeologia Medievale. N. X
    ISBN: 9788878144491
    Prezzo: Euro 30,00
    Prezzo: Euro 25,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni



    La ricerca è stata condotta sui castelli e i borghi murati presenti nel Molise occidentale tra X e XIV secolo allo scopo di individuare alcuni elementi fondamentali per la ricostruzione del quadro insediativo regionale
  • CHIAJA, MONTE ECHIA E SANTA LUCIA - Fabio Mangone

    Chiaja_Monte_Echia_pAutore: Fabio Mangone
    Titolo: Chiaja, Monte Echia e Santa Lucia.
    Sottotitolo: La Napoli mancata in un secolo di progetti urbanistici. 1860 -1958.
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm. 22,5 x 23,5) di circa 200 pagine con oltre 130 illustrazioni in nero e a colori. Copertina plastificata a colori.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Grimaldi & C., 2009
    ISBN: 88-89879-47-5
    Prezzo: Euro 35,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

    Dall'Unita' d'Italia agli anni del fascimo, ed oltre a quelli della ricostruzione, si registra a Napoli un fenomeno cospicuo e interessante: alla generale inerzia dell'amministrazione pubblica, incapace di formulare scelte chiare e di delineare un disegno coerente che crescita e la trasformazione della citta', si oppone una nutrita mole di "progetti spontanei" che affrontano urbanistici nodali.

  • CITTÀ FORTIFICATE. Porti, piazze d'armi e forti tra settecento borbonico e regno delle Due Sicilie - Salvatore Costanzo

    citta fortificate salvatore costanzoAutore: Salvatore Costanzo
    Titolo: Città fortificate
    Sottotitolo: Porti, piazze d'armi e forti tra settecento borbonico e regno delle Due Sicilie
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 28 x 21); 320 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Giannini, 2017
    Collana: 
    ISBN: 9788874318698
    Prezzo: Euro 60,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    L’indagine mostra un’attenzione viva dell’autore per la Storia dell’Urbanistica nelle antiche città e province meridionali durante l’età borbonica. Essa raccoglie un ricco patrimonio documentario su vicende, evoluzioni e trasformazioni di “Cittadelle militari” e su altri significativi luoghi e insediamenti fortificati preesistenti, messi in luce nell’arco cronologico tra il 1734 e il 1861.
  • CLAVIS REGNI. Atlante delle mura di Capua - Luigi Guerriero, Margherita Cicala

    CLAVIS REGNI. Atlante delle mura di Capua - Luigi Guerriero, Margherita CicalaAutore: Luigi Guerriero, Margherita Cicala
    Curatore:
    Titolo: Clavis Regni
    Sottotitolo: Atlante delle mura di Capua
    Descrizione: Formato 23x23 cm, rilegato con cucitura filo refe, copertina con risguardi, pagine 98, 142 figure a colori.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Fabrica, 2017
    Collana: fabrica_atlas 7
    ISBN: 978-88-94829-12-9
    Condizioni: nuovo
    Prezzo: Euro 40,00
    Disponibilità: Limitata

     


    richiedi informazioni

    Il volume raccoglie i rilievi materici delle mura urbane di Capua, di cui propone un riesame fondato sull’analisi dei caratteri costruttivi e su un cospicuo corpus di grafici di età moderna e contemporanea, da cui si attingono nuovi dati circa la cronologia della munizione della città che ha costituito per lungo tempo il cardine della difesa del regno meridionale.

    Indice:
    Nota introduttiva
    Atlante
    Il fronte bastionato
    Le innovazioni del secondo Cinquecento
    Gli interventi del XVIII secolo
    Dall’eta napoleonica al periodo post-unitario
    Il restauro delle torri di Federico II
    Note stratigrafiche
    Conclusioni
    Bibliografia
    Indice delle figure

     


    richiedi informazioni

  • COME UNA CITTÀ SEPARATA - Giuseppe Pignatelli

    come una citta separata chiaia giuseppe pignatelliAutore: Giuseppe Pignatelli
    Titolo: Come una città separata
    Sottotitolo: Chiaia, da borgo extramoenia a quartiere borghese
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 25 x 21); 256 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, maggio 2014
    Collana: Territorio, città, fortificazioni. N. 3
    ISBN: 9788849528336
    Prezzo: Euro 35,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Con l'ausilio di un nutrito apparato documentario e iconografico, il volume analizza l'evoluzione del borgo di Chiaia dalle origini sino agli inizi del secolo scorso. L'area più occidentale della città ha rappresentato una singolare anomalia nel quadro delle trasformazioni urbane napoletane, autosufficiente e pressoché immune dallo sviluppo edilizio fi no a quando la presenza degli Ordini mendicanti portò al definitivo consolidamento di un compatto tessuto costiero.

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.