Raimondo di Sangro

  • A CAPPELLA 'E SANSIVERO - Feliciano de Cenzo

     A CAPPELLA 'E SANSIVERO - Feliciano de CenzoAutore: Feliciano de Cenzo 
    Titolo: 'A Cappella 'e Sansivero 
    Presentazione di Renato de Falco
    Descrizione: Volume in formato 16° (cm 18 x 12); 48 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Alos, 2007
    Collana: Substantia Minima
    ISBN: 9788888247274 
    Prezzo: Euro 7,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    L’atmosfera cupa e misteriosa di Palazzo Sansevero, i segreti esperimenti notturni che hanno alimentato tante fosche dicerie su Raimondo di Sangro sono lo spunto di questo lieve divertissement in lingua napoletana.
  • 'O PRINCIPE. Storia e leggende - Virginia Zamparelli

    'O PRINCIPE. Storia e leggende - Virginia ZamparelliAutore: Virginia Zamparelli
    Titolo: 'O Principe
    Sottotitolo: Storie e Leggende
    Descrizione: Volume in brossura, di cm 23 x 22 ; 92 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Alos Edizioni,2001
    Collana:
    ISBN:
    Condizioni: nuovo
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    C’è ancora oggi chi vuole sapere in che giorno e a che ora il fantasma del Principe animi le statue della Cappella e le faccia scendere dal piedistallo.
  • BREVE NOTA DI QUEL CHE SI VEDE IN CASA DI RAIMONDO DI SANGRO PRINCIPE DI SANSEVERO - Anonimo

    breve nota di quel che si vedeAutore: Anopnimo
    Titolo: Breve nota di quel che si vede in casa di Raimondo di Sangro principe di Sansevero
    Nuova edizione riveduta e aggiornata
    Descrizione: Volume in formato 16° (cm 14,5 x 9); 64 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Gaetano Colonnese, 2016
    Collana: Lo Specchio
    ISBN: 978‐88‐99716‐03‐5 9788899716035
    Prezzo: Euro 6,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Quando venne a Napoli, il marchese De Sade trovò questo opuscolo in vendita alla porta di Palazzo Sansevero, forse per «celebrare il talento del defunto». E in effetti, la “Breve nota”, pubblicata per la prima volta nel 1766, fu certamente commissionata, o addirittura scritta dallo stesso Raimondo Di Sangro.

  • CAPPELLA SANSEVERO - VALORI DI NAPOLI

    VdN-CappelleSanseveropTitolo: Cappella Sansevero.
    Collana: Valori di Napoli
    Autore del testo: Lorella Starita
    DVD interattivo (italiano, inglese, tedesco) di 51 minuti
    Produzione: Napoli, Pubblicomit
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

    Tra alchimia, arte ed esoterismo sulle orme di una delle figure più misteriose della storia partenopea: il Principe di Sansevero. Definita 'tempio gentilizio consacrato alla Vergine e maestosamente amplificato dall'ardente don Raimondo de Sangro Principe di Sansevero'.
  • CAPPELLA SANSEVERO. Tempio della virtù e dell'arte - Antonella Golia

    cappella sansevero antonella goliaAutore: Antonella Golia
    Titolo: Cappella Sansevero.
    Sottotitolo: Tempio della virtù e dell'arte.
    Descrizione: In 8°; pp. 104.
    Luogo, Editore, data: Taranto, Akroamatikos, 2009
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni



    La Cappella Sansevero, “tempio della virtù” e dell’arte, è il percorso mistico ed iniziatico voluto da Raimondo de Sangro, Principe di Sansevero o più semplicemente “’o principe” così com’è conosciuto ancora oggi nei vicoli di Spaccanapoli. La bibliografia sulla Cappella Sansevero è numerosa e varia. Abbraccia diverse discipline: dalla storia della Napoli del settecento alla storia dell’arte e dell’architettura del periodo; dalla cultura massonica alla leggenda popolare.
  • CAPUANA E DI SANGRO TRA ISMI E ALCHIMIE - Mario Bocola

    Capuana_e_di_Sangro_pAutore: Mario Bocola
    Titolo: Capuana e di Sangro tra ismi e alchimie.
    Sottotitolo: La critica militante di Luigi Capuana e l'esoterismo di Raimondo di Sangro Principe di Sansevero.
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 20 x 15); 268 pagine.
    Luogo, Editore, data: S.l., Esseditrice, settembre 2008
    Prezzo: Euro
    ISBN13: 9788890248153
    Disponibilita': No

     


    richiedi informazioni

    Con Luigi Capuana si è dinanzi ad una figura poliedrica, che si è resa indiscussa protagonista della seconda meta' dell'800, densa di notevoli fermenti culturali. Egli era passato da una fase post-romantica, contrassegnata da accesi entusiasmi per il dramma storico, alle discussioni, nel periodo del soggiorno fiorentino, per il rinnovamento del teatro italiano, al sodalizio con il conterraneo Verga e alle curiosita' intellettuali che lo porteranno, ai primi del '900, a difendere le bizzarrie eccentriche dei futuristi.

  • DAI NUMERI LA VERITA' - Eduardo Nappi

    Dai_Numeri_la_Verita_pAutore: Eduardo Nappi
    Titolo: Dai numeri la verita'.
    Sottotitolo: Nuovi documenti sulla famiglia, i palazzi e la Cappella Sansevero.
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 24 x 17); 176 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Alos, febbraio 2010
    Collana: Substantia. A cura di Bruno Crimaldi
    ISBN: 9788888247168
    Prezzo: Euro 25,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni



    Attraverso le scritture contabili degli antichi banchi pubblici napoletani conservate nell'Archivio Storico del Banco di Napoli - il piu' grande e importante archivio storico-economico del mondo - si traccia la storia dei di Sangro di Sansevero in due secoli di avvenimenti pubblici e privati, cosi' come registrati nelle causali di pagamento, che seguono all'insediamento della famiglia a Napoli intorno alla meta' del Cinquecento. La ricerca, durata lunghi anni, ha ampliato e riveduto la precedente parziale raccolta di documenti pubblicata dall'autore in riviste di settore nel 1975 e gia' divenuta "pietra angolare" per tutti gli studi sulla materia.
  • DE PECCATIS NOSTRIS. Dall’omega all’alfa, l’ultima indagine del Commissario Cafasso - Massimiliano Felli

    DE PECCATIS NOSTRIS. Dall’omega all’alfa, l’ultima indagine del Commissario Cafasso - Massimiliano FelliAutore: Massimiliano Fell
    Titolo: De Peccatis Nostris
    Sottotitolo: Dall’omega all’alfa, l’ultima indagine del Commissario Cafasso
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 17 x 12); 222 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Stamperia del Valentino, 2017
    Collana: Giallo Valentino. N. 5
    ISBN: 978-88-95063-94-2  9788895063942
    Prezzo: Euro 16,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Un sottile rivolo di sangue, versato ad espiazione dei giuramenti traditi, percorre Napoli scorrendo lungo i secoli e giù per i vicoli che dall’oscuro Palazzo Sansevero scendono verso Piazza Mercato: l’eco delle grida di due amanti trucidati nel 1590 si perpetua nello strazio dei patrioti giustiziati dopo la sconfitta della Rivoluzione Napoletana del 1799.

  • I VELI DI PIETRA. Il principe Raimondo di Sangro di San Severo (1710 - 1771) - Aldo Rossi Paolo, Ida Li Vigni

    i_veli_di_pietraAutore: Aldo Rossi Paolo, Ida Li Vigni
    Titolo: I veli di pietra.
    Sottotitolo: Il principe Raimondo di Sangro di San Severo (1710 - 1771)
    Atti del Convegno, Napoli  - Basilica di Santa Maria Maggiore - 30 ottobre 2010
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 236 pagine; alcune illustrazioni in b/n
    Luogo, Editore, data: Genova, Nova Scripta Edizioni, 2011
    ISBN: 9788888251257
    Prezzo: Euro 24,00
    Disponibilita': Limitata

     


    richiedi informazioni

     
    Il testo curato da Paolo Aldo Rossi e Ida Li Vigni, contiene le relazioni del Convegno, tenuto a Napoli nell'ottobre del 2010 su Raimondo di Sangro di San Severo e l'alchimia, che fu una delle principali passioni del Principe.
  • IL PRINCIPE DELLE MERAVIGLIE. «Viaggio tra esoterismo, letteratura e arte». Scritti su Raimondo di Sangro Principe di Sansevero - Mario Bocola

    il_principe_delle_meraviglie raimondo di sangroAutore: Mario Bocola
    Titolo: Il principe delle meraviglie
    Sottotitolo: «Viaggio tra esoterismo, letteratura e arte». Scritti su Raimondo di Sangro Principe di Sansevero.
    Descrizione: Volume in formato 8°; 248 pagine
    Luogo, Editore, data: Sansevero (FG), Esseditrice, 2009
    ISBN: 9788890248177
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Dalla Presentazione
    "Da sempre la figura e l'opera del Principe di San Severo ha affascinato l'immaginario collettivo, dando luogo a credenze popolari, a volte prive di un fondamento storico, ma negli ultimi tempi su questo enigmatico personaggio vissuto nel Settecento illuminista si siano riaccesi i riflettori. Tuttavia le luci si sono riaccese su Raimondo di Sangro per dare una giusta collocazione e un giusto peso alla sua grande levatura culturale.
  • IL PRINCIPE ILLUMINATO - Mario Bocola

    il_principe_illuminato_pAutore: Mario Bocola
    Titolo: Il Principe illuminato
    Sottotitolo: Percorsi tra alchimia e letteratura
    Descrizione: Edizione in formato 8°; 108 pagine
    Luogo, Editore, data: San Severo (FG), Esseditrice, luglio 2010
    ISBN: 9788896702017
    Prezzo: Euro 
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

     

    Sono trascorsi trecento anni dalla nascita di Raimondo di Sangro, Principe di Sansevero e il suo mito resiste nel tempo: anzi negli ultimi tempi dalle ricerche effettuate da insigni studiosi della figura dell'alchimista illuminato sono emerse verità nuove e accattivanti che vanno ad alimentare la curiosità di cultori e non. Raimondo di Sangro non ha mai cessato di stupire, incuriosire, sbalordire, accattivare, entusiasmare soprattutto per la sua grande versatilità di interessi che spaziano in tutti i campi del sapere. Un vero e proprio genio settecentesco, vissuto nel fiore dell'epoca dell'Illuminismo, movimento storico, filosofico, culturale che aveva come Ente superiore la Ragione.

  • IL QUADRO DEI DELITTI - Nathan Gelb

    il quadro dei delitti nathan gelbAutore: Nathan Gelb
    Titolo: Il quadro dei delitti
    Sottotitolo: Un'indagine del principe di Sansevero
    Romanzo
    Descrizione: Volume in formato 8°; 492 pagine.
    Luogo, Editore, data: Sperling & Kupfer, 2006
    ISBN: 9788820040345
    Prezzo: Euro 18,00
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

    "Il diavolo stesso non saprebbe compiere nulla di tanto diabolico!" Così da Roma Papa Benedetto XIV commenta l'orribile catena di delitti che insanguina la cittadina di Clisson in Bretagna. Omicidi raccapriccianti, a metà strada fra alchimia e satanismo. Ma a tirare in ballo il demonio, nel 1753, occorre sempre cautela. Per questo il pontefice, aggirando Inquisizione e polizia, affida in segreto l'indagine al celebre alchimista napoletano Raimondo de Sangro Principe di Sansevero.

  • IL RITUALE DI PIETRA. Simboli e segreti della Cappella Sansevero - Martin Rua

    il rituale di pietra martin ruaAutore: Martin Rua
    Titolo: Il rituale di pietra
    Sottotitolo: Simboli e segreti della Cappella Sansevero
    Descrizione: Volume in formato 8°;  340 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Alos
    Collana: Lapis
    ISBN: 
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    All'interno della Cappella Sansevero, Raimondo di Sangro, settimo principe di Sansevero, guida un apprendista verso la reale comprensione dei simboli racchiusi nelle statue che adornano il Tempio.
    Improvvisamente tutto acquista senso e significato e la Cappella svela tutti suoi misteri celati nei marmi e nei dipinti secondo una precisa corrispondenza al rituale di iniziazione massonica e alle fasi del procedimento alchemico.

  • IL TEMPIO DELLE VIRTÙ. Una visita guidata alla chiesa di Santa Maria della Pietà - Vincenzo Galluccio

    il tempio delle virtu vincenzo galluccioAutore: Vincenzo Galluccio
    Titolo: Il tempio delle virtù
    Sottotitolo: Una visita guidata alla chiesa di Santa Maria della Pietà
    Descrizione: Volume in formato 8°; 72 pagine.
    Luogo, Editore, data: Acireale (CT), Tipheret, 2015
    Collana: 
    ISBN: 9788864962160
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio


    Il Tempio delle Virtù descrive una visita all’interno della Cappella Sansevero del Principe Raimondo di Sangro. Il visitatore, libero di muoversi tra le opere, i colori e la simbologia barocca del ’700 napoletano, intraprende l’itinerario lasciandosi guidare dal fascino delle allegorie marmoree delle dieci Virtù, dedicate ad altrettanti nobili personaggi della famiglia Sansevero.
  • IN CASA DEL PRINCIPE DI SANSEVERO. Architettura, invenzioni, inventari - Sergio Attanasio

    in_casa_del_principe sergio attanasioAutore: Sergio Attanasio
    Titolo: In casa del Principe di Sansevero
    Sottotitolo: Architettura, invenzioni, inventari
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 221 pagine; 63 illustrazioni a colori fuori testo
    Luogo, Editore, data: Napoli, Alòs, maggio 2011
    ISBN: 9788888247205
    Prezzo: Euro 32,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    La monografia affronta lo studio delle maggiori trasformazioni architettoniche del Palazzo e della Cappella Sansevero ed evidenzia con l'ausilio di una ricchissima appendice documentaria l'effettiva rilevanza del progetto iconografico e decorativo che Raimondo di Sangro intendeva affidare agli edifici della residenza cittadina avita...
  • L'ULTIMO TESTAMENTO - Aniello Milo

    l ultimo testamento aniello miloAutore: Aniello Milo
    Titolo: L'ultimo testamento
    Romanzo 
    Descrizione: Volume in formato 8°; 96 pagine.
    Luogo, Editore, data: s.l., Youcanprint, 2015
    ISBN: 9788891178688
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Una storia veritiera. L'esistenza a Napoli di una loggia massonica che pratica l'alchimia e nasconde una superloggia "il cerchio dei cinque", in contatto con l'Entità del Principe di Sansevero. Una casa misteriosa, il testamento del Principe, un quadrato magico che rivela l'esistenza di un Libro dei Libri massonico, i riti segreti di iniziazione.
  • LA CAPPELLA FILOSOFICA DEL PRINCIPE DI SANSEVERO - Sigfrido E. F. Höbel

    cappella_filosoficaAutore: Sigfrido E. F. Höbel
    Titolo:  La cappella filosofica del Principe di Sansevero
    Descrizione: Volume in 8° (cm  x );  576 pagine + 16 tavole fuori testo; ampio apparato iconografico comprendente 120 immagini al tratto e circa 20 fotografie
    Luogo, Editore, data: Napoli, Stamperia del Valentino, 2010
    Collana: Mirabilia
    Prezzo: Euro 85,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

     

    Don Raimondo di Sangro, Principe di Sansevero, è uno dei più interessanti personaggi del Settecento napoletano, capo di una delle più antiche e prestigiose famiglie del Regno, amico di Re Carlo di Borbone, primo Gran Maestro della Massoneria in Italia.
    Ma soprattutto il Principe fu un amante della Conoscenza, dedito allo studio ed alla ricerca, autore di scritti arguti e brillanti: le sue numerose invenzioni, i suoi curiosi esperimenti, i suoi scritti, testimoniano la molteplicità dei suoi interessi e, insieme, l'ampiezza e la profondità delle sue conoscenze, rivelando una natura di intellettuale illuminato, attento alle tematiche culturali più avanzate del suo tempo e, allo stesso tempo, ben addentrato negli aspetti più reconditi delle dottrine tradizionali.
  • LA MATERIA DEL FUOCO. Lettere a Giraldi e Nollet, Dissertation - Raimondo di Sangro

    LA MATERIA DEL FUOCO. Lettere a Giraldi e Nollet, Dissertation - Raimondo di SangroAutore: Raimondo di Sangro
    Curatore: Leen Spruit
    Titolo: La materia del fuoco
    Sottotitolo: Lettere a Giraldi e Nollet, Dissertation
    Introduzione, note e appendice a cura di Leen Spruit
    Descrizione: Volume in brossura con alette, di cm 17 x 24; 244 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Alos, 2019
    Collana: Substantia
    ISBN: 9788888247373
    Condizioni: nuovo
    Prezzo: Euro 25,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Nelle lettere a Giovanni Giraldi e all’abate Jean-Antoine Nollet, Raimondo di Sangro racconta la scoperta di una sostanza, che ha delle proprietà sorprendenti e allo stesso tempo difficili da spiegare. Raimondo dimostra di cosa è composta la materia di questa fiamma. La sostanza si accende facilmente se avvicinata a una fiamma, brucia senza quasi riscaldarsi e apparentemente senza consumarsi.
  • LETTERA APOLOGETICA - Raimondo di Sangro

    LetteraApologeticapAutore: Raimondo di Sangro.
    Titolo: Lettera apologetica.
    Introduzione, note e appendice documentaria a cura di Leen Spruit.
    Descrizione: Volume in 8° (cm 24,5 x 17); pp. 304; 3 tavole ripiegate a colori.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Alos, 2014
    Prezzo: Euro 35,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

     

    La Lettera Apologetica, scritta e stampata nel 1750 da Raimondo de Sangro, principe di Sansevero (1710 – 1771), mira a convincere una misteriosa interlocutrice del potenziale comunicativo e letterario dei "quipu" (il sistema di notazione, basato sui nodi e i colori, in uso presso gli Inca, nel Perù precolombiano), già sostenuto in Lettres d'une péruvienne di Madame De Grafigny.

  • MADRE DI PIETA' - Beatrice Cecaro

    Madre_di_Pieta_pAutore: Beatrice Cecaro
    Titolo: Madre di pieta'.
    Sottotitolo: Amore e morte all'origine della Cappella Sansevero.
    Descrizione: Edizione in formato 16° (cm 18 x 12); 204 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Alos, febbraio 2010
    Collana: Substantia minima. A cura di Bruno Crimaldi
    ISBN: 9788888247274
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

    Napoli, ottobre 1590: in uno dei palazzi della famiglia di Sangro il musicista Carlo Gesualdo da Venosa fa ammazzare in modo efferato la moglie Maria d'Avalos e il suo amante Fabrizio Carafa, duca d'Andria, colti in flagrante adulterio.
    Allo stesso anno le fonti storiche fanno risalire la costruzione della Cappella dedicata alla Pieta' e poi tanto amata e curata da Raimondo di Sangro, VII principe di Sansevero.

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.