Principato Ultra

  • Walter Basile, Franca Carpi - AVELLINO E BENEVENTO. ANTICHE ATMOSFERE. Le magnificenze artistiche, paesaggistiche e archeologiche dell'Irpinia e del Sannio. Con DVD

     Walter Basile, Franca Carpi - AVELLINO E BENEVENTO. ANTICHE ATMOSFERE. Le magnificenze artistiche, paesaggistiche e archeologiche dell'Irpinia e del Sannio. Con DVDAutore: Walter Basile, Franca Carpi
    Curatore:
    Titolo: Avellino e Benevento. Antiche atmosfere
    Sottotitolo: Le magnificenze artistiche, paesaggistiche e archeologiche dell'Irpinia e del Sannio.
    Con DVD 16:9 widescreen, Pal all regions, stereo 2.0, durata 2 ore circa
    Descrizione: Volume in formato 16°; 36 pagine
    Luogo, Editore, data: Rainbow, 2014
    Collana: Pensieri viaggianti
    ISBN: 8890203188
    EAN: 9788890203183
    Condizioni: nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 14,90
    Disponibilità: 5 esemplari

     


    richiedi informazioni

    Scenari ineguagliabili e natura incontaminata. Paesi ricchi di storia, arte e folclore, dove non si è perso il senso di antiche e genuine tradizioni. La convivialità di queste genti, fiere e parsimoniose, e la naturale ambientazione dei luoghi, ci condurranno in diversi itinerari monumentali, artistici, archeologici e religiosi densi di storia e valori civili.
  • ARCHITETTURA DEL CLASSICISMO TRA QUATTROCENTO E CINQUECENTO. Campania Ricerche - Danila Jacazzi, Alfonso Gambardella

    architettura del classicismo campania ricercheCuratori: Danila Jacazzi, Alfonso Gambardella
    Titolo: Architettura del classicismo tra Quattrocento e Cinquecento
    Sottotitolo: Campania Ricerche
    Saggi di : Manlio Montuori, Maria Carolina Campone, Anna Luigia De Simone, Enrica Pagano, Maria Rosaria Dell'Amico, Iolanda Guida, Chiara Ingrosso, Giuseppe Pignatelli, Mauro Venditti, Paola Marchese
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 22); 496 pagine.
    Luogo, Editore, data: Roma, Gangemi, 2007
    Collana: Architettura, Urbanistica, Ambiente
    ISBN: 9788849213553 978-88-492-1355-3
    Prezzo: Euro 60,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Il volume raccoglie i risultati degli studi svolti nell'ambito del Programma di Ricerca di Interesse Nazionale PRIN 2003 L'Architettura del classicismo tra Quattrocento e Cinquecento da un gruppo di ricercatori della Seconda Università degli Studi di Napoli.

  • CAMPANIA NOBILISSIMA - Giuseppe Porcaro

    Campania_NobilissimaAutore: Giuseppe Porcaro.
    Titolo: Campania Nobilissima.
    Sottotitolo: Feste - Folklore - Leggende.
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 28 x 21), rilegato con sovraccoperta illustrata ; 207 pagine; molte illustrazioni in b/n e a colori. Edizione a tiratura limitata a 999 esemplari di cui 120 non venali.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Adriano Gallina, 1991
    Prezzo: Euro 42,00
    Disponibilita': Limitata

     


    richiedi informazioni

     

  • IL BRIGANTAGGIO IN CAPITANATA. Fonti documentarie e anagrafe, 1861 – 64 - Giuseppe Clemente

    il brigantaggio in capitanata giuseppe clementeCuratore: Giuseppe Clemente
    Titolo: Il Brigantaggio in Capitanata.
    Sottotitolo: Fonti documentarie e anagrafe, 1861 – 64.
    Descrizione: 
In 8°; pp. 472.
    Luogo, editore, data: Roma, Archivio Guido Izzi, 1999.
    Prezzo: Euro 27,00
    Disponibilità: In esaurimento

     


    richiedi informazioni

    "Dopo l’unità d’Italia, proclamata con il plebiscito del 21 ottobre 1860 ma ufficializzata il 17 marzo 1861, una tragedia di grandi proporzioni si apprestava a sconvolgere il Mezzogiorno. In breve tempo una vera e propria guerra civile causò danni, lutti e nefandezze. Tale esplosione di eventi andò sotto il nome di “brigantaggio”. Molteplici furono le ragioni che causarono questo disagio sociale: mancanza di lavoro, arretratezza della società, vendette personali; tutto ciò fa riflettere su come il brigantaggio poté diffondersi repentinamente.

  • INSORGENZE E TERRORE REPUBBLICANO NEL PRINCIPATO ULTRA. La Rivoluzione del 1799 in una provincia interna del Regno di Napoli - Annibale Cogliano

    INSORGENZE E TERRORE REPUBBLICANO NEL PRINCIPATO ULTRA. La Rivoluzione del 1799 in una provincia interna del Regno di Napoli - Annibale CoglianoAutore: Annibale Cogliano
    Curatore:
    Titolo: insorgenze e terrore repubblicano nel Principato Ultra
    Sottotitolo: La Rivoluzione del 1799 in una provincia interna del Regno di Napoli
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 344 pagine
    Luogo, Editore, data: Avellino, Il Terebinto, 2022
    Collana: Storia Meridionale n. 4
    ISBN: 9788831340441
    Condizioni: nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 16,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Il volume di Annibale Cogliano, frutto di oltre un ventennio di approfondite e innovative ricerche documentarie, costituisce un contributo fondamentale per la ricostruzione e l’interpretazione del 1799, non solo su scala provinciale, ma dell’intero Regno di Napoli, del quale il Principato Ultra costituiva un rappresentativo microcosmo.
  • LA BASILICA DI PRATA PRINCIPATO ULTRA - Giuseppe Muollo

    LA BASILICA DI PRATA PRINCIPATO ULTRA - Giuseppe MuolloAutore: Giuseppe Muollo
    Curatore:
    Titolo: La Basilica di Prata Principato Ultra
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in brossura con risvolti, di cm 21,5 x 23,5; 104 pagine; molte illustrazioni a colori ed in b/n
    Luogo, Editore, data: Viterbo, Betagamma, 2001
    Collana: 
    ISBN: 8886210442
    Condizioni: nuovo
    Prezzo:
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

  • LAURENZIELLO. Lorenzo De Feo di Santo Stefano e il brigantaggio durante il Decennio napoleonico - Ottaviano De Biase

    LAURENZIELLO. Lorenzo De Feo di Santo Stefano e il brigantaggio durante il Decennio napoleonico - Ottaviano De BiaseAutore: Ottaviano De Biase
    Titolo: Laurenziello

    Sottotitolo: Lorenzo De Feo di Santo Stefano e il brigantaggio durante il Decennio napoleonico
    Descrizione: In 8°; 188 pagine; 5 illustrazioni nel testo, di cui 2 a colori e 3 in b/n
    Luogo, editore, data: Avellino, Edizioni del Centro Dorso, Settembre 2008
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

    Il discorso sul fenomeno brigantesco in Irpinia, iniziato con il volume Brigantaggio ai piedi del Terminio (1860 – 1893), viene completato due anni più tardi dall'autore con la pubblicazione della monografia Laurenziello. Lorenzo De Feo di Santo Stefano e il brigantaggio durante il Decennio napoleonico. Non che delle efferate gesta perpetrate dal celebre bandito irpino, a lungo terrore di mezza Campania, mancassero notizie; ma avvolte in un alone di leggenda, rappresentando perlopiù la proiezione della fantasia popolare ed essendo di conseguenza affidate alla custodia di poeti e cantastorie.

  • PESTE, DEMOGRAFIA E FISCALITÀ NEL REGNO DI NAPOLI DEL XVII SECOLO - Idamaria Fusco

    PESTE, DEMOGRAFIA E FISCALITÀ NEL REGNO DI NAPOLI DEL XVII SECOLO - Idamaria FuscoAutore: Idamaria Fusco
    Titolo: Peste, demografia e fiscalità nel regno di Napoli del XVII secolo
    Contributi di Gaetano Sabatini
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 368 pagine.
    Luogo, Editore, data: Milano, Franco Angeli, 2017
    Collana: Economia - Teoria economica - Pensiero economico
    ISBN: 9788846492197
    Prezzo: Euro 41,50
    Disponibilità:In commercio

     


    richiedi informazioni

    Terminata la pestilenza del 1656, per le autorità centrali del Regno di Napoli si creò l’esigenza di riacquistare il pieno controllo del territorio, e la strada imboccata fu quella dell’accertamento dei danni demografici e fiscali, che compromettevano il reperimento di risorse per far fronte alle pressanti richieste della Monarchia spagnola. Il volume spiega molte delle scelte operate in quegli anni.
  • PRATOLA FOLK

    Pratola_Folk_1_pInterprete/i: Pratola Folk
    Autore: Corona e Musto
    Titolo: I Pratola Folk
    Collana: Voci dalle Terre del Sud
    Produzione: Napoli, Phonotype Record
    Anno di produzione: 2005
    Prezzo: Euro 11,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

     

    VOCI DALLE TERRE DEL SUD
    Questa collana discografica intende essere un contributo modesto ma rigoroso all'opera di ricerca, recupero e divulgazione delle espressioni musicali della gente del Sud. Soprattutto di quanto si riferisce alla sfera del patrimonio popolare contadino dove più che altrove è possibile forse rinvenire la parte più autentica e viva di quella che si è convenuta definire "cultura delle classi subalterne".

  • STORIA DELL'URBANISTICA/ CAMPANIA. 10. Ricostruzione/ Rifondazione dei centri dell'Irpinia dopo i terremoti storici di epoca moderna. Le politiche di intervento urbanistico - Cristina Iterar

    ricostruzione_rifondazione_irpiniaAutrice: Cristina Iterar
    Titolo: Storia dell'Urbanistica/ Campania. 10
    Sottotitolo: Ricostruzione/ Rifondazione dei centri dell'Irpinia dopo i terremoti storici di epoca moderna. Le politiche di intervento urbanistico
    Prefazione di Teresa Colletta
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 248 pagine; molte  illustrazioni e tavole a colori ed in b/n
    Luogo, Editore, data: Roma, Edizioni Kappa, 2011
    Collana: Storia dell'Urbanistica/ Campania. 10
    ISBN: 9788865140455
    Prezzo: Euro 25,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

     
    Cristina Iterar ha condotto la sua tesi di dottorato indagando sulle diverse modalità d’intervento urbanistico adottate nei centri irpini nelle ripetute ricostruzioni dopo i numerosi terremoti storici che in epoca moderna hanno colpito la stessa area geografica della Campania interna dell’antico regno di Napoli. Ripercorrendo le tappe dell’iter seguito nei varii centri urbani dopo gli eventi sismici tra XVII e XVIII secolo l’autrice pone l’accento sui criteri attuati per la ricostruzione e rifondazione di alcune cittadine in situ e per la rifondazione ex novo di altri nuclei.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.