Pompei

  • POMPEI. MANI DI PITTORI. Duemila anni di tecniche pittoriche a confronto - Mario Grimaldi

    pompei mani di pittori mario grimaldiAutore: Mario Grimaldi
    Titolo: Pompei. Mani di Pittori
    Sottotitolo: Duemila anni di tecniche pittoriche a confronto
    Descrizione: Volume con copertina rigida cartonata, in formato 4° (cm 31 x 21); 260 immagini a colori, 307 note di approfondimento, 163 voci bibliografiche, 256 pagine totali, testo in italiano
    Luogo, Editore, data: Napoli, Valtrend, 2016
    Collana: Pompei. A cura di M. Aoyagi e U. Pappalardo. Volume IV
    ISBN: 9788888623863
    Prezzo: Euro 130,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    È uno studio sulle iconografie della pittura dell’antica Roma, in particolare a Pompei ed Ercolano, volgendo l’attenzione soprattutto ai contesti sociali, per giungere ad un riconoscimento della valenza che nel mondo antico ebbero le botteghe e la scelta di specifici programmi decorativi.
  • POMPEI. PAROLE IN VIAGGIO - Mimmo Jodice, Ethan Canin, Jim Nisbet, Jay Parini

    POMPEI. PAROLE IN VIAGGIO - Mimmo Jodice, Ethan Canin, Jim Nisbet, Jay PariniAutore: Mimmo Jodice, Ethan Canin, Jim Nisbet, Jay Parini
    Curatore: Angelo Cannavacciuolo
    Titolo: Pompei.
    Sottotitolo: Parole in viaggio
    Introduzione di Marcello Fiori, commissario delegato per l'area archeologica di Napoli e Pompei
    Descrizione: Edizione rilegata, in formato 4° (cm 28 x 26); 136 pagine; 53 fotografie in b/n
    Luogo, Editore, data: Roma, Contrasto, 2010
    ISBN: 978-88-6965-265-3
    Prezzo: Euro 39,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Il libro raccoglie 53 fotografie inedite scattate da Mimmo Jodice, maestro della fotografia. Immagini uniche, visioni dal sapore antico, accompagnate dai testi di scrittori di fama internazionale come Ethan Canin, Jim Nisbet e Jay Parini. I quattro autori si sono lanciati con rinnovato entusiasmo sulle tracce del Grand Tour con l'intento dichiarato di una celebrazione del sito artistico di Pompei. Una rivisitazione della grande stagione del XVII secolo che vide l'Italia come meta irrinuniciabile del viaggio di formazione. Un'attitudine di cui resta traccia negli scritti di grandi autori come Goethe e Stendhal e nelle opere di grandi artisti come Constable e Turner.
  • POMPEI. STORIA E PAESAGGI DELLA CITTA' ANTICA - Pier Giovanni Guzzo

    Pompei_Storia_e_PaesaggiAutore: Pier Giovanni Guzzo
    Titolo: Pompei.
    Sottotitolo: Storia e paesaggi della citta' antica.
    Fotografie di Alfredo e Pio Foglia, Sergio Riccio.
    Descrizione: Edizione rilegata in cartone telato con sovraccoperta illustrata; in formato 4° (cm 29 x 25); 244 pagine + 32 non numerate; 100 illustrazioni in b/n e 170 a colori.
    Luogo, Editore, data: Milano, Electa Mondadori, 2007
    Collana: Soprintendenza archeologica di Pompei
    ISBN: 88-37049412
    Disponibilita': NO

     


    richiedi informazioni


    L'eruzione del 79 a.C. seppelli' la citta' di Pompei sotto un manto di cenere. La celebre lettera di Plinio il Giovane a Tacito sulla morte del nonno, il famoso naturalista Plinio il Vecchio, avvenuta in quella occasione, tramanda l'eco della tragedia che colpi' gli abitanti in quel giorno funesto e il loro disperato tentativo di fuga.

  • POMPEI. VOLUMI 1 E 2. VALORI DI NAPOLI

    VdN-PompeipTitolo: Pompei. Volume 1 e Volume 2
    Collana: Valori di Napoli
    Autore del testo: Antonio Varone
    DVD interattivo (italiano, inglese, tedesco); durata del DVD 1, 69 minuti; durata del DVD 2, 65 minuti
    Produzione: Napoli, Pubblicomit
    Prezzo: Euro 31,00
    Disponibilità: 2 esemplari

     


    richiedi informazioni

    E questa fu Pompei, città sacra a Venere e a lei più cara della stessa Sparta.[...]. Tutto giace sommerso dalle fiamme e dalla livida cenere.
    L'edizione in video dei "Valori di Napoli" tratta due aspetti essenziali della sfortunata Pompei. Nel primo volume ci ritroveremo a visitare i luoghi della storia, del culto, dell'architettura, conservati ancora oggi perfettamente.

  • PRIMA DEL FUOCO. Pompei, storie di ogni giorno - Mary Beard

    prima_del_fuoco_pompeiAutore: Mary Beard
    Titolo: Prima del fuoco
    Sottotitolo: Pompei, storie di ogni giorno
    Descrizione: Volume in 8° (cm 21 x 14); 432 pagine; 23 tavole a colori; 113 illustrazioni in b/n e 21 figure in b/n
    Luogo, Editore, data: Bari, Laterza, 2011
    Collana: i Robinson / Letture
    ISBN: 9788842078135
    Prezzo: Euro 24,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Che città fu Pompei? Che cosa ci dice oggi riguardo alla sua vita, dal sesso alla politica, dal cibo alla religione, dalla schiavitù alla sua cultura? Un gran numero di miti sono crollati: la vera data dell'eruzione, avvenuta probabilmente alcuni mesi dopo quella generalmente considerata; o il leggendario numero di postriboli, che probabilmente era uno solo; come l'alto numero dei morti, forse meno del 10 per cento della popolazione. In ogni angolo troviamo prove illuminanti di quanto Pompei fosse una città multiculturale, vivacissima e ben organizzata:
  • PRIMA DI QUEL GIORNO A POMPEI... Tecniche costruttive, vulnerabilità sismica, riparazioni e rinforzi al tempo dell'eruzione del 79 d.C. - Nicola Ruggieri

    PRIMA DI QUEL GIORNO A POMPEI... Tecniche costruttive, vulnerabilità sismica, riparazioni e rinforzi al tempo dell'eruzione del 79 d.C. - Nicola RuggieriAutore: Nicola Ruggieri
    Titolo: Prima di quel giorno a Pompei...
    Sottotitolo: Tecniche costruttive, vulnerabilità sismica, riparazioni e rinforzi al tempo dell'eruzione del 79 d.C.
    Prefazione di Massimo Osanna e Mario Pagano
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15); 264 pagine; illustrato; peso: Kg 1,270
    Luogo, Editore, data: Santa Palomba (Roma), Aracne, 2019
    Collana: 
    ISBN: 8825519982 - EAN: 9788825519983
    Prezzo: Euro 22,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Il seppellimento di Pompei e dei centri vesuviani successivo all'eruzione pliniana del 79 d.C. ha consegnato alla comunità scientifica un'enorme mole di dati sulla civiltà romana, includendo aspetti appartenenti alla sismologia e all'ingegneria sismica.
  • RIVISTE E PERIODICI

    BRUTIUM.
    Giornale d'arte fondato da Alfonso Frangipane.
    Reggio Calabria.
    Numeri disponibili:
    Anno LX - gennaio/marzo 1981 - n. 1
    Anno LXI - gennaio/marzo 1982 - n. 1
    Anno LXIII - gennaio/marzo 1984 - n. 1
    Anno LXV - gennaio/marzo 1986 - n. 1 (indice per argomenti. Anni 1922 - 1985)
    Anno LXV - aprile/giugno 1986 - n. 2
    Anno LXVI - gennaio/marzo 1987 - n. 1
    Anno LXVI - aprile/giugno 1987 - n. 2
    Anno LXVI - ottobre/dicembre 1987 - n. 4
    Anno LXVII - ottobre/dicembre 1988 - n. 4
    Anno LXVIII - gennaio/marzo 1989 - n. 1
    Anno LXVIII - luglio/dicembre 1989 - n. 3-4
    Euro 8,50 cadauno

    CAFFARO
    Anno XX - n. 323 - 1894
    Euro 5,00

    CORDELIA
    Riviste per signorine.
    Bologna, L. Cappelli Editore.
    Anno XLV, n. 3, 1 febbraio 1926
    Anno XLV, n. 5, 1 marzo 1926
    Anno XLV, n. 7, 1 aprile 1926
    Anno XLV, n. 8, 15 aprile 1926
    Anno XLV, n. 10, 15 maggio 1926
    Anno XLV, n. 11, 1 giugno 1926
    Anno XLV, n. 12, 15 giugno 1926
    Anno XLV, n. 13, 1 luglio 1926
    Anno XLV, n. 14, 15 luglio 1926
    Anno XLV, n. 15, 1 agosto 1926
    Anno XLV, n. 17, 1 settembre 1926
    Anno XLV, n. 18, 15 settembre 1926
    Anno XLV, n. 24, 15 dicembre 1926
    Anno XLVI, n. 3, 1 febbraio 1927
    Anno XLVI, n. 4, 15 febbraio 1927
    Anno XLVI, n. 5, 1 marzo 1927
    Anno XLVI, n. 6, 15 marzo 1927
    Anno XLVI, n. 7, 1 aprile 1927
    Anno XLVI, n. 8, 15 aprile 1927
    Anno XLVI, n. 9, 1 maggio 1927
    Anno XLVI, n. 10, 15 maggio 1927 (mancante di copertine)
    Anno XLVI, n. 11, 1 giugno 1927 (mancante di copertina anteriore)
    Anno XLVI, n. 12, 15 giugno 1927
    Anno XLVI, n. 13, 1 luglio 1927
    Anno XLVI, n. 14, 15 luglio 1927
    Anno XLVI, n. 15, 1 agosto 1927
    Anno XLVI, n. 16, 15 agosto 1927
    Anno XLVI, n. 17, 1 settembre 1927
    Anno XLVI, n. 18, 15 settembre 1927
    Anno XLVI, n. 19, 1 ottobre 1927
    Anno XLVI, n. 20, 15 ottobre 1927
    Anno XLVI, n. 21, 1 novembre 1927
    Anno XLVI, n. 22, 15 novembre 1927
    Anno XLVI, n. 23, 1 dicembre 1927
    Anno XLVI, n. 24, 15 dicembre 1927
    Anno XLVII, n. 1, 1 gennaio 1928
    Anno XLVII, n. 2, 15 gennaio 1928
    Anno XLVII, n. 3, 1 febbraio 1928
    Anno XLVII, n. 4, 15 febbraio 1928
    Anno XLVII, n. 5, 1 marzo 1928 (copertina posteriore staccata)
    Anno XLVII, n. 6, 15 marzo 1928
    Anno XLVII, n. 7, 1 aprile 1928
    Anno XLVII, n. 8, 15 aprile 1928
    Anno XLVII, n. 9, 1 maggio 1928
    Anno XLVII, n. 10, 15 maggio 1928
    Anno XLVII, n. 12, 15 giugno 1928
    Anno XLVII, n. 14, 15 luglio 1928
    Anno XLVII, n. 15, 1 agosto 1928
    Anno XLVII, n. 19, 1 ottobre 1928
    Anno XLVII, n. 20, 15 ottobre 1928
    Anno XLVII, n. 21, 1 novembre 1928
    Anno XLVII, n. 22, 15 novembre 1928
    Anno XLVII, n. 23-24, dicembre 1928
    Anno XLVIII, n. 2, febbraio 1929
    Anno XLVIII, n. 3, marzo 1929
    Anno XLVIII, n. 4, aprile 1929
    Anno XLVIII, n. 5, maggio 1929
    Anno XLVIII, n. 6, giugno 1929
    Anno XLVIII, n. 7, luglio 1929
    Anno XLVIII, n. 8, agosto 1929
    Anno XLVIII, n. 9, settembre 1929
    Anno XLVIII, n. 10, ottobre 1929
    Anno XLVIII, n. 11, novembre 1929
    Anno XLVIII, n. 12, dicembre 1929
    Anno XLIX, n. 1, gennaio 1930
    Anno XLIX, n. 2, febbraio 1930
    Anno XLIX, n. 3, marzo 1930
    Anno XLIX, n. 4, aprile 1930
    Anno XLIX, n. 5, maggio 1930
    Anno XLIX, n. 6, giugno 1930
    Anno XLIX, n. 7, luglio 1930 (2 pagine staccate, ma integre)
    Anno XLIX, n. 8, agosto 1930
    Anno XLIX, n. 9, settembre 1930
    Anno XLIX, n. 11, novembre 1930
    Anno XLIX, n. 12, dicembre 1930
    Euro 9,00 cadauno

    CRONACA DI CALABRIA
    Gazzetta bisettimanale di Cosenza, Catanzaro e Reggio Calabria
    Numeri disponibili:
    Anno XXXVIII - n. 42 Cosenza, 2 giugno 1932 (5 copie)
    Anno XLII - n. 73 Cosenza, 22 ottobre 1936
    Anno XLIII - n. 35 Cosenza, 23 maggio 1937
    Anno LV - n. 39 Cosenza, 14 luglio 1957
    Anno LVIII - n. 52 Cosenza, 7 agosto 1960
    Anno LVIII - n. 53 Cosenza, 14 agosto 1960
    Anno LVIII - n. 60 Cosenza, 18 settembre 1960
    Anno LVIII - n. 61 Cosenza, 21 settembre 1960
    Anno LVIII - n. 63 Cosenza, 28 settembre 1960
    Anno LVIII - n. 64 Cosenza, 2 ottobre 1960
    Anno LVIII - n. 66 Cosenza, 9 ottobre 1960
    Anno LVIII - n. 69 Cosenza, 30 ottobre 1960
    Anno LVIII - n. 77 Cosenza, 4 dicembre 1960
    Anno LVIII - n. 78 Cosenza, 11 dicembre 1960
    Anno LVIII - n. 79 Cosenza, 15 dicembre 1960
    Anno LVII - n. 80 Cosenza, 18 dicembre 1960
    Anno LVIII - n. 81 Cosenza, 25 dicembre 1960
    Anno LIX - n. 44 Cosenza, 11 luglio 1961
    Anno LIX - n. 72 Cosenza, 25 ottobre 1961
    Anno LXI - n. 67 Cosenza, 22 settembre 1963
    Anno LXIII - n. 40 Cosenza, 20 giugno 1965
    Anno LXIV - n. 7 Cosenza, 3 febbraio 1966
    Anno LXIV - n. 70 Cosenza, 2 ottobre 1966
    Costo di ogni numero: Euro 8,00

    FANFULLA DELLA DOMENICA.
    Anno XVII - n. 51 - 22 dicembre 1895
    Euro 6,00

    FEDE E CIVILTA'
    Periodico missionario illustrato.
    Parma, Istituto Missioni Estere
    Supplemento al numero di ottobre 1923
    Almanacco missionario 1924
    Euro 3,00 cadauno

    FILOSOFIA
    Rivista trimestrale diretta da Augusto Guzzo
    Torino, Edizioni di Filosofia
    Annate complete:
    Anno I 1950 (fascicolo I: dorso leggermente danneggiato)
    Anno III 1952
    Euro 35,00 ad annata
    Fascicoli singoli:
    Anno II, fasc. I 1951
    Anno II, fasc. II 1951
    Anno II, fasc. III 1951
    Anno.VII, fasc. I 1956
    Anno VII, fasc. II 1956
    Anno VIII, fasc. I 1957
    Anno VIII, fasc. IV 1957
    Anno IX, fasc. III 1958
    Anno X, fasc. I 1959
    Anno X, fasc. III 1959
    Anno X, fasc. IV 1959
    Anno X, supplemento al fasc IV 1951
    Anno XI, fasc. I 1960
    Anno XI, fasc. II 1960
    Anno XI, fasc. III 1960
    Anno XI, supplemento al fasc. IV 1960
    Anno XII, fasc. II 1961
    Anno XII, fasc. IV 1961
    Anno XII, supplemento al fasc. IV 1961
    Anno XIII, fasc. I 1962
    Anno XIII, supplemento al fasc. IV 1962
    Anno XIV, fasc. I 1963
    Anno XIV, fasc. III 1963
    Anno XIV, supplemento al fasc. IV 1963
    Anno XV, fasc. I 1964
    Euro 6,00 cadauno

    GAZZETTA DEL POPOLO.
    Anno XXXXIX - n. 315 - 1896
    Euro 6,00

    GAZZETTA UFFICIALE DEL REGNO D'ITALIA.
    n. 208 - 2 settembre 1863 (include supplemento)
    Euro 8,00

    GIORNALE DELLA SERA.
    Anno VII - n. 134 - 7-8 giugno 1923
    (due piccoli fori in prima pagina con lieve compromissione del testo)
    Euro 5,00

    GLI STUDI IN ITALIA
    Periodico didattico scientifico e letterario
    Roma, Tipografia della Pace.
    Anno II, Vol. I, fasc. I, gennaio 1879
    Anno II, Vol. I, fasc. IV, aprile 1879
    Anno II, Vol. I, fasc. V, maggio 1879
    Anno II, Vol. I, fasc. VI, giugno 1879 (gore d’acqua alle copertine, dorso lievemente danneggiato)
    Anno II, Vol. II, fasc. I, luglio 1879 (gore d’acqua alle copertine)
    Anno II, Vol. II, fasc. II, agosto 1879
    Anno II, Vol. II, fasc. IV, ottobre 1879
    Anno II, Vol. II, fasc. VI, dicembre 1879
    Anno III, Vol. I, fasc. I, gennaio 1880
    Euro 9,00 cadauno

    GUIDA BIBLIOGRAFICA MENSILE
    Pubblicazione ufficiale dell’Alleanza Nazionale del Libro.
    Milano, Anno I, n. 3, gennaio 1929
    Milano, Anno I, n. 4, febbraio 1929
    Milano, Anno I, n. 5, marzo 1929
    Milano, Anno I, n. 6, aprile 1929
    Milano, Anno I, n. 7, maggio 1929
    Milano, Anno I, n. 8-9, giugno-luglio 1929
    Euro 5,00 cadauno

    IL CORRIERE AGRICOLO COMMERCIALE
    Staffetta delle campagne.
    Anno XXIII, n. 1163, Milano 17 dicembre 1916
    Euro 4,00 cadauno

    IL DRAMMA
    Quindicinale di commedie di grande successo diretto da Lucio Ridenti.
    Torino, Editrice Le Grandi Firme.
    Anno IV, n. 35, 1 febbraio 1925
    Anno V, n. 57, 1 gennaio 1929
    Anno VI, n. 89, 1 maggio 1930
    Torino, Soc. Edit. Torinese. Anno XV, n. 314, 15 settembre 1939
    Euro 6,00 cadauno

    IL GIORNALE D’ITALIA AGRICOLO
    Anno III, n. 10, Roma 14 marzo 1920
    Anno III, n. 37, Roma 26 settembre 1920
    Anno III, n. 45, Roma 21 novembre 1920
    Anno III, n. 46, Roma 28 novembre 1920
    Anno III, n. 48, Roma 12 dicembre 1920
    Anno III, n. 49, Roma 19 dicembre 1920
    Anno IV, n. 8, Roma 20 febbraio 1921
    Anno V, n. 4, Roma 22 gennaio 1922
    Anno V, n. 23, Roma 11 giugno 1922
    Anno V, n. 37, Roma 17 settembre 1922
    Anno VII, n. 38, Roma 20 settembre 1925
    Anno X, n. 5, Roma 30 gennaio 1927
    Anno X, n. 11, Roma 13 marzo 1927
    Anno X, n. 18, Roma 1 maggio 1927
    Anno X, n. 33, Roma 14 agosto 1927
    Anno X, n. 37, Roma 11 settembre 1927
    Anno XI, n. 21, Roma 20 maggio 1928
    Euro 5,00 cadauno

    IL GIORNALE D’ITALIA
    Anno VIII, n. 307, Roma, 3 novembre 1908
    Anno XXXII, n. 148, Roma, 22 giugno 1932
    Anno XXXV, n. 171, Roma, 18 luglio 1935
    Edizione dedicata alla morte del Duca d’Aosta, Roma, 5 marzo 1942
    Euro 5,00 cadauno

    IL GIORNALE DI CALABRIA
    Anno XVI, n. 354, Cosenza, 22 dicembre 1918
    Anno XVI, n. 356/1918
    Anno XVII, n. 79, Cosenza, 25 marzo 1919
    Anno XVII, n. 81, Cosenza, 27 marzo 1919
    Anno XVII, n. 102, Cosenza, 19 aprile 1919
    Anno XVII, n. 172, Cosenza, 24 giugno 1919
    Anno XVII, n. 176, Cosenza, 28 giugno 1919
    Anno XVII, n. 230, Cosenza, 3 settembre 1919
    Anno XVII, n. 244, Cosenza, 18 settembre 1919
    Euro 5,00 cadauno

    IL LIBRO ITALIANO NEL MONDO
    Rassegna bibliografica
    Roma, Società Editrice del Libro Italiano.
    Anno I, n. 3, 1940 (macchia alla copertina anteriore)
    Anno I, n. 4, 1940 (foro di tarlo perfora per intero lo spessore della rivista, intaccando lievemente il testo in alcune pagine)
    Euro 5,00 cadauno

    IL MATTINO
    Napoli
    Anno XXIV, n. 152, Napoli 31 maggio-1 giugno 1915
    Anno XXVII, n. 36, Napoli 31 5-6 febbraio 1918
    Anno XXVIII, n. 220, Napoli 14-15 agosto 1919
    Anno XXX, n. 119, Napoli 18-19 maggio 1921
    Anno XXX, n. 141, Napoli 12-13 giugno 1921
    Anno XXX, n. 305, Napoli 21-22 dicembre 1921
    Anno XXXII, n. 73, Napoli 27-28 marzo 1923
    Anno XXXII, n. 127, Napoli 30-31 maggio 1923
    Anno XXXII, n. 127, Napoli 30-31 maggio 1923
    Anno XXXIV, n. 13, Napoli 15-16 gennaio 1925
    Anno XXXIV, n. 61, Napoli 12-13 marzo 1925
    Anno XXXIV, n. 63, Napoli 14-15 marzo 1925
    Anno XXXVI, n. 2, Napoli 2-3 gennaio 1927
    Anno XXXVI, n. 53, Napoli 9-10 marzo 1927
    Anno XXXVI, n. 59, Napoli 10-11 marzo 1927
    Euro 9,00 cadauno

    IL MESSAGGERO
    Anno XLV, n. 69, Roma, 22-23 marzo 1923
    Anno LVIII, n. 263, Roma, 4 novembre 1936
    Anno LXVIII, n. 2, Roma, 23 aprile 1946
    Euro 5,00 cadauno

    IL MEZZOGIORNO.
    Anno II - 22/23 dicembre 1884
    Euro 6,00

    IL PODESTA'
    Rivista mensile dei Comuni Italiani, diretta da Leopoldo Carta
    Milano, Anno V, n. 7, 25 luglio 1930
    Milano, Anno V, n. 8, 25 luglio 1930
    Milano, Anno V, n. 10, 25 ottobre 1930
    Milano, Anno V, n. 11, 25 novembre 1930
    Milano, Anno V, n. 12, 25 dicembre 1930
    Milano, Anno VI, n. 6, 25 giugno 1931
    Milano, Anno VI, n. 8, 25 agosto 1931
    Milano, Anno VI, n. 12, 25 dicembre 1931
    Euro 5,00 cadauno

    IL SALVATORE.
    Monitore del coraggio ed opere benefiche.
    Organo privilegiato della Umanitaria Associazione de' Salvatori in Italia.
    Anno II - n. 13 - 1869
    (mancanza al margine superiore destro della prima pagina senza compromissione del testo ma con asportazione del numero)
    Anno II - n. 14 - 1869
    Anno II - n. 19 - 1869
    Anno II - n. 20 - 1869
    Euro 9,00/cadauno

    IL SECOLO XX
    Rivista popolare illustrata
    Anno V, 1906, n. 1 - Milano, Fratelli Treves, Editori
    Anno XVII, 1918, n. 10 - Milano, Societa' Editoriale Italiana
    Anno XIX, 1920, n. 12 - Milano, Societa' Editoriale Italiana
    Anno XXVI, Agosto 1927, n. 8, - Milano, Soc. An. Editrice “Il Secolo”
    Euro 6,00 cadauno

    IL TOSCANO
    Settimanale satirico-politico per le minoranze toscane.
    Anno I, n. 7, novembre 1978
    Anno II, n. 1, gennaio 1979
    Euro 3,00 cadauno

    ITALOELLENICA
    Rivista di cultura greco-moderna
    Napoli, Istituto Universitario orientale, Dipartimento di Studi dell’Europa Orientale
    Periodicita' non determinata
    I 1988
    II 1989
    III 1990
    Euro 10,00 cadauno

    ITINERARI 79
    Rivista quadrimestrale di Cultura, fondata e diratta da Francesco Luciani.
    Cosenza, Anno II, n. 4-5, 1980
    Cosenza, Anno II, n. 6, 1980
    Euro 5,00 cadauno

    L'AGRICOLTORE D'ITALIA.
    Organo della Confederazione Nazionale Fascista degli Agricoltori.
    Anno VIII - n. 51 - 21 dicembre 1929
    Euro 8,00

    LA CULTURA DELLO SPIRITO
    Rivista di problemi educativi diretta dal Prof. F. P. Japichino
    Anno II, fasc. VII, Palermo, 31 luglio 1913
    Anno II, fasc. VIII, Palermo, 31 ottobre 1913
    Euro 5,00 cadauno

    LA CULTURA E IL LIBRO.
    Organo ufficiale mensile della Alleanza nazionale del libro, della federazione fascista milanese degli enti culturali, e della Associazione nazionale donne professioniste e artiste
    Direttore: Leo Pollini
    anno 1933 - nn. 8 - 9/10 - 11
    Euro 8,00/numero singolo
    Euro 14,00/numero doppio

    LA FOLLIA DI NEW YORK.
    Numeri disponibili:
    New York, 10.11.1929 Anno XXXVII n. 45
    New York, 19.06.1932 Anno XXXX n. 23
    Euro 8,00/cadauno

    LA LETTURA
    Rivista mensile del Corriere della Sera.
    Milano, Anno XX, n. 10, 1 ottobre 1920
    Milano, Anno XXI, n. 11, 1 novembre 1921
    Milano, Anno XXIV, n. 7, 1 luglio 1924 (dedica in copertina)
    Milano, Anno XXIX, n. 8, 1 agosto 1929
    Milano, Anno XXIX, n. 11, 1 novembre 1929
    Milano, Anno XXXI, n. 2, 1 febbraio 1931 (mancante di copertina posteriore)
    Milano, Anno XXXII n. 4, 1 aprile 1932
    Milano, Anno XXXVI, n. 11, 1 novembre 1936 (mancanza alla copertina posteriore)
    Milano, Anno XXXIX, n. 4, 1 aprile 1939 (copertine staccate)
    Milano, Anno 41, n. 1, gennaio 1941
    Milano, Anno 41, n. 6, giugno 1941 (asportazione parziale di pagina pubblicitaria)
    Milano, Anno 41, n. 9, settembre 1941
    Milano, Anno 41, n. 10, ottobre 1941
    Milano, Anno 42, n. 7, luglio 1942
    Milano, Anno 42, n. 8, settembre 1942
    Milano, Anno 43, n. 2, febbraio 1943
    Euro 7,00 cadauno

    LA LIBERTA'
    Giornale politico - letterario
    Officiale per gli atti giudiziarii ed amministrativi della Provincia di Calabria Citra.
    Numeri disponibili:
    Anno IV - n. 17 Cosenza, 29 aprile 1869 (19 copie)
    Anno XI - n. 4 Cosenza, 15 gennaio 1876 (5 copie)
    Costo di ogni numero: Euro 8,00

    LA NUOVA LEGISLATURA.
    Manuale dell’Elettore.
    Cosenza, 29 ottobre 1874 – Anno I n. 1
    Euro 5,00

    LA PAROLA E IL LIBRO
    Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche.
    Mensile di bibliografia e di coltura popolare.
    Bollettino bibliografico dell'ente Nazionale per le Biblioteche popolari e scolastiche.
    Direttore: Leo Pollini
    anno 1929 - n. 1
    anno 1930 - nn. 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 11 - 12
    anno 1931 - nn. 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7/8
    anno 1932 - nn. 2 - 3 - 4 - 5 - 6- 7/8 - 9
    Direttore: Ettore Apollonj
    anno 1954 - nn. 1/2 - 5/6 - 7/8 - 9/10
    anno 1955 - nn. 1/2 - 3/4 - 7/8 - 9/10 - 11/12
    anno 1956 - nn. 1/2 - 3/4 - 5/6
    Euro 8,00/numero singolo
    Euro 14,00/numero doppio

    LA RASSEGNA INTERNAZIONALE
    Pubblicazione quindicinale.
    Direttore Riccardo Quintieri
    Roma, Anno III, vol. VIII, fasc. 5, 1 marzo 1902
    Roma, Anno III, vol. VIII, fasc. 6, 15 marzo 1902
    Euro 6,00 cadauno

    LA SCENA ILLUSTRATA
    Anno XLIII - n. XI - 1 giugno 1907
    Anno XLIII - n. XXI - 1 novembre 1907
    Anno XLIII - n. XXI - 15 novembre 1907
    Anno XLIX - n. III - 1 febbraio 1913
    Anno XLIX - n. VI - 15 marzo 1913
    Anno XLIX - n. VII - 1 aprile 1913
    Anno XLIX - n. IX - 1 maggio 1913 (pagina 21/22 staccata)
    Anno XLIX - n. XI - 1 giugno 1913 (copertina posteriore staccata)
    Anno XLIX - n. XII - 15 giugno 1913
    Anno XLIX - n. XIII - 1 luglio 1913
    Anno XLIX - n. XIV - 15 luglio 1913
    Anno XLIX - n. XV - 15 agosto 1913
    Anno XLIX - n. XX - 15 ottobre 1913
    Anno 50° - fascicolo doppio (5-6) - 1-15 marzo 1935
    Euro 14,00/cadauno

    LA SETTIMANA. (1902 - 1903)
    Rassegna di Lettere, Arti e Scienze diretta da Matilde Serao.
    Napoli, Tipografia Angelo Trani
    «Per distrarmi dalla mia noia e dalla mia tristezza ho organizzata e lanciata, tutto per mio conto, una piccola rivista, La settimana, in cui voglio imitare, ma con carattere italiano, la Revue Hebdomadaire francese […]
    Numeri disponibili:
    Anno II. 1 febbraio 1903. n. 4 (copertina anteriore mancante)
    Anno II. 15 febbraio 1903. n. 7
    Anno II. 1 marzo 1903. n. 9
    Anno II. 22 marzo 1903. n. 12
    Anno II. 12 aprile 1903. n. 15
    Anno II. 19 aprile 1903. n. 16
    Anno II. 3 maggio 1903. n. 18
    Anno II. 14 giugno 1903. n. 24
    Anno II. 21 giugno 1903. n. 25
    Anno II. 28 giugno 1903. n. 26 (copertina anteriore staccata)
    Anno II. 26 luglio 1903. n. 30
    Anno II. 6 settembre 1903. n. 36
    Anno II. 11 ottobre 1903. n. 41
    Anno II. 18 ottobre 1903. n. 42
    Anno II. 1 novembre 1903. n. 44
    Anno II. 8 novembre 1903. n. 45
    Anno II. 15 novembre 1903. n. 46
    Anno II. 29 novembre 1903. n. 48
    Anno II. 13 dicembre 1903. n. 50
    Anno II. 27 dicembre 1903. n. 52
    Il costo di ogni numero è euro 18,00 

    LA SETTIMANA INCOM ILLUSTRATA
    Anno 1950 - 11 novembre n. 45
    Anno 1951 - 29 settembre n. 39
    Anno 1952 - 1 novembre n. 44
    Anno 1953 - 31 ottobre n. 44
    Anno 1955
    2 luglio n. 27
    13 agosto n. 33
    20 agosto n. 34
    10 settembre n. 37
    Anno 1956 - 8 dicembre n. 49
    Anno 1957
    19 gennaio n. 3
    9 febbraio n. 6
    16 febbraio n. 7
    22 giugno n. 25
    29 giugno n. 26
    Euro 10,00/cadauno

    LA SINISTRA.
    Giornale politico - amministrativo - letterario.
    Numeri disponibili:
    Anno I - n. 6 Cosenza, 24 ottobre 1882 (6 copie)
    Costo di ogni numero: Euro 8,00

    LA TECNICA SCOLASTICA
    Rivista per gli Uomini di Scuola.
    Direttore Alfredo Saraz.
    Piacenza, Societa' Tipografica Editoriale Porta.
    Anno IV, n. 10, ottobre 1926
    Anno IV, n. 11-12, novembre-dicembre 1926
    Anno V, n. 1, gennaio 1927
    Anno V, n. 2, febbraio 1927
    Anno V, n. 3, marzo 1927
    Anno V, n. 4-5, aprile-maggio 1927
    Euro 3,00 cadauno

    LA TRIBUNA.
    Numeri disponibili:
    Roma, 15.10.1886 – Anno IV n. 283
    Roma, 10.10.1913 – Anno XXXI n. 282
    Roma, 10.03.1921 – Anno XXXVIII n. 100
    Roma, 21.06.1921 – Anno XXXVIII n. 150
    Roma, 28.08.1921 – Anno XXXVIII n. 204
    Roma, 13.08.1922 – Anno XL n. 189 (strappo nella piegatura non compromette il testo)
    Roma, 30.12.1924 – Anno XLII n. 310
    Roma, 11.01.1927 – Anno XLV n. 9
    Roma, 16.01.1927 – Anno XLV n. 14
    Roma, 09.03.1927 – Anno XLV n. 58
    Roma, 10.03.1927 – Anno XLV n. 59
    Roma, 23.08.1927 – Anno XLV n. 200
    Euro 7,00/cadauno

    LA VITA
    Rivista mensile universale illustrata e Rivista delle Riviste.
    Direttore Alfredo Vinardi
    Torino, Anno V, fasc. II, febbraio 1913 (mancanza angolo inferiore esterno, intacca il testo. Copertine danneggiate)
    Torino, Anno V, fasc. III, marzo 1913
    Euro 6,00 cadauno

    LE MUSE
    Quadrimestrale di Cultura, Attualita' e Informazione, fondato da Bartolomeo Fiorillo, edito dall’Associazione “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore, Caserta.
    Anno IV, n. 3, settembre-dicembre 2002
    Anno V, nn. 1-2 gennaio-agosto 2003
    Anno V, n. quindicesimo, gennaio 2004
    AnnoVII, n. 1-2, gennaio-agosto 2005
    Annata completa 2006
    Annata completa 2007
    Annate complete Euro 7,00 cadauna
    Numeri singoli Euro 2,50 cadauno

    LE SCIENZE
    Edizione italiana di Scientific American.
    Annate complete: dal numero 89 (gennaio 1976) al numero 184 (dicembre 1983).
    Euro 50,00 per annata (compresi 2 contenitori)

    LE VIE D’ITALIA
    Rivista mensile del Touring Club Italiano
    Organo ufficiale dell’Ente Nazionale per le Industrie Turistiche.
    Anno XXXIV, n. 2, febbraio 1928
    Anno XXXIV, n. 4, aprile 1928
    Anno XXXIV, n. 6, giugno 1928 (copertina anteriore staccata)
    Anno XXXIV, n. 8, agosto 1928
    Anno XXXIV, n. 12, dicembre 1928
    Anno XXXV, n. 1, gennaio 1929
    Anno XXXV, n. 2, febbraio 1929
    Anno XXXV, n. 6, giugno 1929
    Anno XXXVI, n. 5, maggio 1930
    Anno XXXVI, n. 9, settembre 1930 (mancante di copertina anteriore)
    Anno XXXVII, n. 3, marzo 1931
    Anno XXXVII, n. 7, luglio 1931
    Anno XXXVII, n. 8, agosto 1931
    Anno XXXVIII, n. 10, ottobre 1932
    Anno XXXVIII, n. 12, dicembre 1932
    Anno XXXIX, n. 2, febbraio 1933 (mancante di copertine)
    Anno XXXIX, n. 4, aprile 1933 (mancante di copertine)
    Anno XXXIX, n. 7, luglio 1933 (mancante di copertine)
    Anno XXXIX, n. 8, agosto 1933 (mancante di copertine)
    Anno XXXIX, n. 9, settembre 1933 (mancante di copertine)
    Anno XXXIX, n. 10, ottobre 1933 (mancante di copertine)
    Anno XXXIX, n. 11, novembre 1933 (mancante di copertine)
    Anno XXXIX, n. 12, dicembre 1933 (mancante di copertine)
    Anno XL, n. 12 dicembre 1934
    Euro 10,00 cadauno

    LE VIE DEL MONDO
    Touring Club Italiano
    Agosto 1967, n. 8
    Ottobre 1967, n. 10
    Euro 8,00 cadauno

    L'IDEA NAZIONALE.
    Anno VIII - n. 345 - 16 dicembre 1918
    Euro 6,00

    L'OLIVICOLTORE
    (Rivista Olearia Italiana)
    Bollettino settimanale della Societa' Nazionale degli Olivicoltori.
    Anno II - n. 11 - 15 marzo 1925
    Anno III - n. 31 - 21 agosto 1926
    Anno V - n. 11 - 17 marzo 1928
    Euro 7,00/cadauno

    L'ORA D'ITALIA.
    Anno I - n. 14 - 1947
    Euro 5,00

    NOI E IL MONDO
    Rivista mensile de “La Tribuna”
    Roma, Anno III, n. 3, marzo 1913
    Roma, Anno IV, n. 10, ottobre 1914 (mancante di copertina posteriore)
    Roma, Anno IV, n. 11, novembre 1914
    Roma, Anno V, n. 6, giugno 1915 (asportazione pagg. 503/504, 547/548, con compromissione del testo)
    Roma, Anno VII, n. 5, maggio 1916
    Roma, Anno VII, n. 10, ottobre 1916
    Roma, Anno VII, n. 12, dicembre 1917
    Roma, Anno VIII, n. 2, febbraio 1918
    Roma, Anno IX, n. 4, aprile 1919 (mancante della copertina posteriore)
    Roma, Anno XVII, n. 8, agosto 1927
    Roma, Anno XVII, n. 9, settembre 1927
    Euro 10,00 cadauno

    NORD E SUD.
    Rivista mensile diretta da Francesco Compagna.
    Edizioni Scientifiche Italiane
    Nuova serie
    Fascicoli disponibili:
    Anno XI, 1964: ottobre n. 58 (119) - dicembre n. 60 (121)
    Anno XIV, 1967: luglio n. 91 (152) – agosto-settembre n. 92-93 (153-154) – ottobre n. 94 (155) –novembre n. 95 (156) – dicembre n. 96 (157)
    Euro 10,00 caduno
    Euro 15,00 numero doppio
    Anno XV, 1968 – annata completa
    Euro 70,00

    NUOVO FRONTESPIZIO
    Letteratura ed informazioni editoriali.
    Rivista semestrale.
    Centro Studi Bibliograf Amici del Libri – Rimini
    Annata completa Anno XXIV (Nuova serie) Euro 10,00
    Anno XXV, giugno 2003 Euro 4,00

    PRIMAVERA
    Direttrice Margherita Morcaldi.
    Roma, Libreria del Littorio.
    Anno III, n. 11, novembre 1929
    Anno III, n. 12, dicembre 1929 (copertine staccate)
    Euro 10,00 cadauno

    REGINA
    Periodico mensile
    Napoli, Societa' Editrice Meridionale.
    Regina. Rivista per le signore e per le Signorine", il cui primo numero usci' il 1 maggio del 1904 presso la Societa' editrice meridionale di Napoli, per tutto il primo anno di edizione mantenne una periodicita' bimensile con uscite regolari il 5 ed il 20 di ogni mese, passando poi a rivista mensile dall’anno successivo fino al n.6 del giugno 1920, anno di definitiva cessazione della testata.
    L’articolo di apertura, sempre dedicato a Contesse, Baronesse, Principesse… importanti figure femminili del mondo aristocratico contemporaneo e del passato, appare quasi una connotazione del periodico. Accanto ad esso, nel progetto editoriale della rivista, troviamo ricorrenti i servizi di taglio sociale e di attualita' sulle nuove professioni che allora si aprivano alle donne; brani di carattere documentario e divulgativo sugli usi e costumi delle donne nel mondo; pagine di moda, con rubriche dedicate; articoli di varia cultura, con biografie di donne protagoniste sia della storia passata sia della letteratura e cultura moderna.
    Un’altra caratteristica importante della testata fu quella di ospitare romanzi a puntate, poesie, monologhi e scene uniche. Tra le firme possiamo rinvenire pseudonimi noti, come Jolanda e Térésah e meno noti, come Regina, Fidelia Labruna, Brada, La Dama della Pazienza, mentre tra quelle maschili ricorrente è quella del poeta Enrico Cavacchioli. Anche D’Annunzio e Pirandello vi lasciarono un contributo.
    Anno I, n. 5, luglio 1904
    Anno I, n. 9, settembre 1904
    Anno XI, n. 4, aprile 1914 (riporta erroneamente anno 1904)
    Anno XI, n. 5, maggio 1914
    Anno XI, n. 6, giugno 1914
    Anno XI, n. 8, agosto 1914
    Anno XI, n. 12, dicembre 1914
    Anno XII, n. 1, gennaio 1915
    Anno XII, n. 4, aprile 1915
    Anno XII, n. 6, giugno 1915
    Anno XII, n. 7, luglio 1915 (copertina anteriore staccata)
    Anno XII, n. 8, agosto 1915
    Anno XII, n. 9, settembre 1915
    Anno XII, n. 10, ottobre 1915
    Anno XIII, n. 2, febbraio 1916
    Anno XIII, n. 4, aprile 1916
    Euro 10,00 cadauno

    RIVISTA CRITICA DI STORIA DELLA FILOSOFIA.
    La Nuova Italia Editrice.
    Annata completa:
    ANNO XXIII – Fasc. I – II – III – IV, 1968
    Euro 25,00
    Fascicoli disponibili:
    ANNO XXIV – Fasc. I – II - III, 1969
    Euro 7,00 cadauno
    ANNO XXI – Fasc. I (alcune note a penna in cop. ant.) – III – IV, 1970
    Euro 7,00 cadauno
    ANNO XXVI – Fasc. I – II – IV, 1971
    Euro 7,00 cadauno
    ANNO XXVII – Fasc. I – II
    Euro 7,00 cadauno
    ANNO XXVIII – Fasc. I
    Euro 7,00 cadauno

    ROMA.
    30 settembre - 1 ottobre 1913
    25 settembre 1919
    Euro 10,00/numero

    SOGLIE.
    Rivista quadrimestrale di Poesia e Critica Letteraria
    Annate complete:
    Anno VI, 2004
    Anno VII, 2005
    Anno VIII, 2006
    Euro 10,00 cadauna
    Numeri singoli:
    Anno II, n. 2, agosto 2000 incluso supplemento
    Anno II, n. 3, dicembre 2000
    Anno IX, n. 2, agosto 2007, incluso supplemento
    Anno IX, n. 3, dicembre 2007
    Anno X, n. 1, aprile 2008
    Anno X, n. 2, agosto 2008
    Euro 3,00

    TEMPO.
    Anno 1951
    13 - 20 gennaio n. 2
    10 - 17 marzo - n. 10
    19 - 26 maggio - n. 20
    2 - 9 giugno - n. 22
    25 agosto - n. 34
    13 ottobre - n. 41
    10 novembre - n. 45
    Anno 1952 - 5 aprile n. 15
    Anno 1950 - 30 dicembre n. 52
    Euro 9,00/cadauno

    TUTTO
    Settimanale illustrato
    Roma, Anno II, n. 36, 5 settembre 1920 (copertina staccata)
    Roma, Anno II, n. 44, 31 ottobre 1920 (copertine danneggiate)
    Roma, Anno II, n. 48, 28 novembre 1920 (copertine danneggiate)
    Roma, Anno II, n. 51, 19 dicembre 1920
    Roma, Anno III, n. 1, 2 gennaio 1921
    Roma, Anno III, n. 6, 6 febbraio 1921
    Roma, Anno III, n. 8, 20 febbraio 1921 (asportazione centrale copertina superiore)
    Roma, Anno III, n. 10, 6 marzo 1921
    Roma, Anno III, n. 11, 13 marzo 1921 (asportazione parziale copertina superiore)
    Roma, Anno III, n. 1, 2 gennaio 1921
    Roma, Anno III, n. 14, 3 aprile 1921
    Roma, Anno III, n. 15, 10 aprile 1921
    Roma, Anno III, n. 19, 8 maggio 1921
    Roma, Anno III, n. 20, 15 maggio 1921 (asportazione parziale di pagina pubblicitaria)
    Roma, Anno III, n. 22, 29 maggio 1921
    Roma, Anno III, n. 23, 5 giugno 1921
    Roma, Anno III, n. 24, 12 giugno 1921
    Roma, Anno III, n. 25, 19 giugno 1921
    Roma, Anno III, n. 26, 26 giugno 1921
    Roma, Anno III, n. 28, 10 luglio 1921
    Roma, Anno III, n. 30, 24 luglio 1921
    Roma, Anno III, n. 32, 1 agosto1921
    Roma, Anno III, n. 33, 14 agosto 1921
    Roma, Anno III, n. 34, 21 agosto 1921
    Roma, Anno III, n. 36, 4 settembre 1921
    Euro 10,00 cadauno

    VALLE DI POMPEI
    A vantaggio della nuova opera pei figli dei carcerati.
    Direttore proprietario Avv. Bartolo Longo.
    Anno III, n. 4-5, Pompei aprile-maggio 1893
    Euro 5,00 cadauno

    VARIETAS
    CASA E FAMIGLIA.
    Rivista mensile illustrata. Diretta da G. Antona
    Milano, Anno XV, n. 174, 1 ottobre 1918
    Milano, Anno XVIII, n. 201, 1 gennaio 1921
    Milano, Anno XVIII, n. 203, 1 marzo 1921
    Milano, Anno XVIII, n. 205, 1 maggio 1921
    Milano, Anno XVIII, n. 207, 1 luglio 1921 (asportazione parziale delle ultime tre pagine che intacca il testo)
    Milano, Anno XVIII, n. 208, 1 agosto 1921
    Milano, Anno XVIII, n. 212, 1 dicembre 1921
    Euro 5,00 cadauno

    VITA FEMMINILE
    Rivista femminile diretta da Ester Lombardo.
    Anno IX, fasc. III, Roma, marzo 1927
    Anno IX, fasc. IV, Roma, aprile 1927
    Anno IX, fasc. VI, Roma, giugno 1927 (mancante di copertine)
    Anno IX, fasc. VII, Roma, luglio 1927
    Anno IX, fasc. IX, Roma, settembre 1927 (copertine staccate e danneggiate, testo integro)
    Anno IX, fasc. XI, Roma, novembre 1927
    Anno X, fasc. I, Roma, gennaio 1928 (mancante di copertine)
    Anno X, fasc. II e III, Roma, febbraio - marzo 1928
    Anno X, fasc. VI, Roma, giugno 1928
    Anno X, fasc. VII, Roma, luglio 1928
    Anno X, fasc. XI, Roma, novembre 1928
    Anno X, fasc. XII, Roma, dicembre 1928
    Anno XI, fasc. I, Roma, gennaio 1929 (mancante di copertine)
    Anno XI, fasc. IV, Roma, aprile 1929 (copertine staccate)
    Anno XI, fasc. V, Roma, maggio 1929
    Anno XI, fasc. IX, Roma, settembre 1929
    Anno XII, fasc. II, Roma, febbraio 1930
    Anno XII, fasc. IV, Roma, aprile 1930
    Anno XII, fasc. V, Roma, maggio 1930
    Anno XII, fasc. VII, Roma, luglio 1930
    Anno XII, fasc. VIII, Roma, agosto 1930
    Euro 8,00 cadauno

    FINE



    N.B. Alcuni dei volumi presenti nell’elenco potrebbero non essere piu' disponibili al momento dell’ordine.

    N.B.:
    - Tutti i volumi sono disponibili in copia unica.

    - Le Opere NON sono presenti in libreria: queste pubblicazioni sono visionabili esclusivamente previ accordi telefonici.

     


    richiedi informazioni

  • SING SING. Il corpo di Pompei - Luigi Spina

    SING SING. Il corpo di Pompei - Luigi SpinaAutore: Luigi Spina
    Titolo: Sing Sing
    Sottotitolo: Il corpo di Pompei
    Contributi: Paolo Giulierini, Davide Vargas, João Vilela Geraldo
    Testo in italiano e inglese
    Descrizione: Volume in formato 8° grosso (cm 28 x 28); 116 pagine
    Luogo, Editore, data: Milano, 5 Continents Editions, 2020
    ISBN: 9788874399161
    Prezzo: Euro 49,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Questa storia inizia dove il pubblico che affolla le sale delle collezioni del Museo Archeologico Nazionale di Napoli non può accedere. Questo racconto fotografico svela l’inaspettato che si rivela sotto i tetti dell’istituzione museale napoletana.
  • SITI ARCHEOLOGICI DELL'IMPERO ROMANO. Pompei, Ercolano, la villa di Pollio Felice a Sorrento, la villa Jovis di Capri

    Siti_Archeologici_pAutori: Vari
    Titolo: Siti archeologici dell'impero romano. Pompei, Ercolano, la villa di Pollio Felice a Sorrento, la villa Jovis di Capri.
    Libro + DVD: Un viaggio nell'antica Pompei (40')
    Italiano - Inglese - Tedesco - Francese - Spagnolo.
    Descrizione: Volume in formato 16° oblungo (cm 13,5 x 20); 95 pagine; 20 ricostruzioni su pellicola trasparente, 280 fotocolor, 10 disegni, 15 piante.
    Luogo, Editore, data: Pompei (NA), D'Oriano, giugno 2006
    ISBN: 88-89716-05-3
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni


    I siti sono analizzati ed esposti in maniera approfondita ma di agevole lettura. Foto, disegni e ricostruzioni con pellicola trasparente consentono di avere una realistica visione della vita quotidiana nei siti archeologici trattati: le strade, il mercato, le abitazioni, i giardini; con approfondimenti monografici.

    Gli Autori
    Antonio Irlando, Carlos Alberto Serta', Domenico D'Oriano (Testi);
    Umberto e Giuseppe Cesino, Valeria Alfano (disegni e ricostruzioni);
    Umberto Cesino, Carlo Manfredi (fotografie).

  • THE MULTIPLE LIVES OF POMPEII. Surfaces and environments - Gabriella Cianciolo Cosentino, Pia Kastenmeier, Katrin Wilhelm

    THE MULTIPLE LIVES OF POMPEII. Surfaces and environments -  Gabriella Cianciolo Cosentino, Pia Kastenmeier, Katrin WilhelmAutore: Gabriella Cianciolo Cosentino, Pia Kastenmeier, Katrin Wilhelm
    Curatore:
    Titolo: The multiple lives of Pompeii
    Sottotitolo: Surfaces and environments
    Testo in italiano ed inglese
    Descrizione: Volume in brossura con alette, di cm 30 x 24; 192 pagine; illustrazioni a colori ed in b/n
    Luogo, Editore, data: Napoli, Arte'm, 2021
    Collana: 
    ISBN:  9788856907568
    Condizioni: nuovo
    Prezzo: Euro 35,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Pompei non è semplicemente una città sepolta dall’eruzione del vesuvio nel 79 d.c.; Pompei è il prodotto di una riemersione in progress, di una sequenza secolare di scavi, restauri, ricostruzioni, riconfigurazioni museografiche.
  • VENUSTAS. Grazia e Bellezza a Pompei - Massimo Osanna, Grete Stefani

    VENUSTAS. Grazia e Bellezza a Pompei - Massimo Osanna, Grete StefaniAutore: 
    Curatore: Massimo Osanna, Grete Stefani
    Titolo: Venustas
    Sottotitolo: Grazia e Bellezza a Pompei
    Catalogo di Mostra. Pompei, Palestra Grande, 31 luglio 2020 - 31 gennaio 2021
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 20 x 15); 168 pagine; peso: Kg 0,450
    Luogo, Editore, data: Napoli, Arte'm, settembre 2020
    Collana: 
    ISBN: 88-569-0752-6
    EA7N: 9788856907520
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    ... anelli, collane, bracciali, orecchini e gemme che i pompeiani portarono con sé nel tentativo disperato di sfuggire alla tragica eruzione del Vesuvio del 79 d.c.,
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.