Pompei

  • POMPEI - Fausto Zevi, Mimmo Jodice

    POMPEI FAUSTO ZEVI MIMMO JODICECuratore: Fausto Zevi
    Titolo: Pompei.
    Sottotitolo: Fotografie di Mimmo Jodice
    Descrizione: Volume in 4° (cm 35 x 25); 384 pagine circa; edizione rilegata in tela, con sovraccoperta illustrata; 48 illustrazioni a colori, 100 in b/n.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Guida
    ISBN: 97888 60426451 (ed. con testo in inglese a fronte)
    97888 60426468 (ed. con testo spagnolo a fronte)
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni


     L'opera è disponibile in un'altra edizione


    Documento cristallizzato della vita quotidiana degli antichi, Pompei ha esercitato il suo forte richiamo su viaggiatori, letterati e artisti d'ogni tempo, divenendo volta a volta fonte di suggestivi intrecci tra mito e realta'. Come ha scritto Stendhal, dinanzi alle sue mura il visitatore si ritrova direttamente "faccia a faccia" con l'antichita'.

  • POMPEI - Fausto Zevi, Mimmo Jodice. Volume II

    pompei zevi jodice banco di napoliCuratore: Fausto Zevi
    Titolo: Pompei - Volume II
    Fotografie di Mimmo Jodice
    Edizione a cura del Banco di Napoli
    Scritti di: M. Cristofari, S. De Caro, F. Zevi, S. Adamo Muscettola, E. Lo Cascio, e V. Sampaolo.
    Descrizione: In 4° (cm 25 x 34); pagine 372, con moltissime illustrazioni in b/n e a colori nel testo e fuori testo, molte a piena pagina; legatura tutta tela con sovraccoperta a colori e custodia telata editoriale.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Banco di Napoli 1992
    Prezzo: Euro 40,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni



    Documento cristallizzato della vita quotidiana degli antichi, Pompei ha esercitato il suo forte richiamo su viaggiatori, letterati e artisti d'ogni tempo, divenendo volta a volta fonte di suggestivi intrecci tra mito e realta'. Come ha scritto Stendhal, dinanzi alle sue mura il visitatore si ritrova direttamente "faccia a faccia"con l'antichita'.
  • POMPEI 1911. Le Corbusier e l'origine della casa - Alfonso Mattia Berritto

    pompei_1911 alfonso maria berrittoAutore: Alfonso Mattia Berritto
    Titolo: Pompei 1911
    Sottotitolo: Le Corbusier e l'origine della casa
    Descrizione: Volume in 16° (cm 17 x 17); 132 pagine; illustrazioni a colori ed in b/n
    Luogo, Editore, data: Napoli, Clean, 2011
    Collana: Quadri
    ISBN: 9788884971568
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

    Per forma, struttura e immagine, Pompei ha il carattere di una grande opera di architettura. Dal suo riaffiorare stupefacente ha alimentato un mito di architettura da manuale, si è ricomposta come un abaco, è stata immaginata da archeologi, architetti e antiquari come un sommario del classicismo, un'istantanea sulla declinazione delle forme architettoniche imperiali. A ben vederla, però, si offre come un corpo unico, un grande palazzo. Questa città è la casa comune dell'architettura di oggi,

  • POMPEI E IL SEGRETO DELLA PORTA DEL TEMPO - Pasquale Matrone

    PompeiMatronepAutore: Pasquale Matrone.
    Titolo: Pompei e il segreto della Porta del Tempo.
    Romanzo.
    Descrizione: Volume in 8° (cm 21 x 14,5); 173 pagine.
    Luogo, Editore, data: Foggia, Bastogi, 2003
    Disponibilita': NO{loadposition Ricordi}

    Un romanzo delicato ed avvincente che, partendo dal presente, riesce e scivolare, con una strategia abile e leggera, in un passato remoto carico di umanita' e in una Pompei antica ricca di fascino e di misteri.
    Una riflessione il cui obiettivo piu' autentico è la dimostrazione che Eros, al di la' del dolore e della sofferenza, riesce sempre a vincere la battaglia contro Thanatos.

  • POMPEI E L'EUROPA. 1748-1943 - Massimo Osanna, Maria Teresa Caracciolo, Luigi Gallo

    pompei e l'europa 1748 - 1943 mostraCuratori: Massimo Osanna, Maria Teresa Caracciolo, Luigi Gallo
    Titolo: Pompei e l'Europa. 1748-1943
    Catalogo di Mostra.
    Napoli, Museo Archeologico Nazionale e Anfiteatro degli Scavi di Pompei; mercoledì 27 maggio 2015 - lunedì 2 novembre 2015
    Edizione in lingua italiana
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 27 x 21); 350 pagine; 320 illustrazioni a colori; peso: Kg 1,60
    Luogo, Editore, data: Milano, Electa-Mondadori, 2015
    ISBN: 8891803618 - EAN: 9788891803610 
    Altre edizioni disponibili: English Edition (ISBN: 8891803626)
    Prezzo: Euro 40,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Un grande progetto espositivo per raccontare la suggestione evocata dal sito archeologico di Pompei sugli artisti e nell'immaginario europeo, dall'inizio degli scavi nel 1748 al drammatico bombardamento del 1943. È Pompei e l'Europa. 1748 - 1943, la mostra a cura di Massimo Osanna, Maria Teresa Caracciolo e Luigi Gallo che apre al pubblico il 27 maggio 2015 al Museo Archeologico Nazionale di Napoli e in contemporanea all'Anfiteatro di Pompei, affiancandosi per importanza e prestigio al programma di eventi previsti per Expo Milano 2015.

  • POMPEI E SANTORINI. L’eternità in un giorno - Massimo Osanna, Demetrios Athanasoulis

    POMPEI E SANTORINI. L’eternità in un giorno - Massimo Osanna, Demetrios Athanasoulis Curatori: Massimo Osanna, Demetrios Athanasoulis 
    Titolo: Pompei e Santorini.
    Sottotitolo: L’eternità in un giorno
    Catalogo ufficiale della mostra. Scuderie del Quirinale dal 11 ottobre 2019 al 6 gennaio 2020
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 30 x 24); 272 pagine; 180 illustrazioni a colori e 30 in b/n
    Luogo, Editore, data: Roma, L'Erma diBbretschneider - Napoli, Arte'm, 2019
    Collana: 
    ISBN: 9788856907087
    Prezzo: Euro 36,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Akrotiri e Pompei - emblemi e miti fondativi della civiltà del mediterraneo antico - mettono in mostra l' eternità tragica di un destino comune: due eruzioni totali' , lontane più di millesettecento anni, che hanno interrotto bruscamente, senza appello, l' esistenza, gli affetti e l' operosità di comunità sorprese nel vivo delle trame di un giorno qualunque.
  • POMPEI FUORI LE MURA. VALORI DI NAPOLI

    VdN-PompeiFuorileMurapTitolo: Pompei fuori le mura.
    Collana: Valori di Napoli
    Autore del testo: Antonio Varone
    DVD interattivo (italiano, inglese, tedesco) di 63 minuti
    Produzione: Napoli, Pubblicomit
    Prezzo: Euro 15,90
    Disponibilità: 2 esemplari

     


    richiedi informazioni

    Pompei è probabilmente il sito archeologico più visitato al mondo, ma altre meraviglie sono pronte ad ammaliare visitatori e turisti, già immediatamente al di fuori delle sue mura.
    E' il caso, per esempio, della Villa dei Misteri, resa celebre dalla megalografia del salone, uno dei documenti più alti e impenetrabili che il mondo romano ci abbia lasciato.
  • POMPEI Insula Occidentalis. Regiones VI - VII - Masanori Aoyagi, Umberto Pappalardo

    pompei insula occidentalis masanori aoyagi umberto pappalardoCuratori: Masanori Aoyagi, Umberto Pappalardo
    Titolo: Pompei Insula Occidentalis
    Sottotitolo: Regiones VI - VII
    Descrizione: Volume rilegato, in formato 4° (cm 31 x 21); 560 pagine; 921 immagini a colori; peso: Kg 3,25
    Luogo, Editore, data: Napoli, Valtrend
    Collana: Pompei. Volume I
    ISBN: 88-88623-18-3 - EAN: 9788888623184
    Prezzo: Euro 250,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Architetture, mosaici e pitture parietali dell'Insula Occidentalis sono tra gli esempi più belli di tutta Pompei e tra i più pregiati del mondo romano.
    Gli elementi emersi indicano il ruolo importante che l'Insula Occidentalis ebbe nella storia dell'urbanistica e nell'edilizia privata pompeiana tra l'età repubblicana e gli inizi dell'età imperiale in particolar modo per lo sviluppo architettonico delle sue case che si allineano lungo il fronte occidentale della collina.

  • POMPEI OPLONTIS ERCOLANO STABIAE - Fabrizio Pesando, Maria Paola Guidobaldi

    pompei oplontis ercolano stabiaeAutore: Fabrizio Pesando, Maria Paola Guidobaldi
    Titolo: Pompei Oplontis Ercolano Stabiae.
    Guida
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 22,5 x 12,5); 502 pagine; molte illustrazioni (piante)
    Luogo, Editore, data: Bari, Laterza, 2006
    Collana: Guide archeologiche Laterza
    ISBN: 8842077836
    Disponibilita': No

     


    richiedi informazioni

     

  • POMPEI VIETATA - Erika D'Or, Mario Pirone

    POMPEI VIETATA - Erika D'Or, Mario PironeAutore: Erika D'Or, Mario Pirone
    Curatore:
    Titolo: Pompei Vietata
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 25 x 17); riccamente illustrato prevalentemente a colori con molte illustrazioni a tutta pagina
    Luogo, Editore, data: Pompei(NA), Falanga Edizioni Pompeiane, s.d. (1980 circa)
    Collana: 
    ISBN: 
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

  • POMPEI, ERCOLANO E CAMPI FLEGREI. Dvd + libro - Massimo Caputo, Emanuele Mollica

    pompei_ercolano_e_campi_flegrei_dvdTitolo: Pompei, Ercolano e Campi Flegrei
    Film documentario storico-artistico in Dvd+libro
    Autore/i: Massimo Caputo, Emanuele Mollica
    Caratteristiche tecniche: formato video 16:9 - PAL - Audio: stereo 2.0 - Dvd 9
    Lingua: Italiano
    Durata: 100 minuti
    Libro di 36 pagine
    Produzione: Napoli, Rainbow, 2012
    Collana: Pensieri Viaggianti
    EAN: 9771971030655
    Prezzo: Euro 18,50
    Disponibilità: 2 esemplari

     


    richiedi informazioni

    Profonde emozioni, surreali moti dell’anima, meraviglia. Ecco cosa si prova scoprendo le vestigia della civiltà greco-romana, presente lungo la costa napoletana. Un susseguirsi di paesi, ciascuno con una propria storia e tradizione, dove la natura e l’opera costruttiva dell’uomo, hanno lasciato tracce e testimonianze archeologiche uniche e impareggiabili. I racconti di celebri viaggiatori e scrittori quali, per esempio, Goethe, Cooper, Dickens, Stendhal, solo per citarne alcuni, hanno saputo descrivere in modo eloquente la storia, la vita, i luoghi vergando indelebilmente la memoria di questa terra dalle viscere di fuoco.
  • POMPEI. FRAMMENTI DI STORIA - Luigi Avellino

    POMPEI. FRAMMENTI DI STORIA - Luigi AvellinoAutore: Luigi Avellino
    Titolo: Pompei. Frammenti di storia
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 152 pagine, alcune illustrazioni in b/n; lievi danni alla copertina posteriore
    Edizione a tiratura limitata realizzata dal Lions Club di Pompei, 1990
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni


    Indice:
    Ama di più la tua città;
    La storia;
    Il monumento alla pace;
    Le origini;
    Il fondatore;
    Lo storico;
    Ai caduti;
    Il miracolo;
    L'Immacolata;
    L'olocausto;
    La promessa;
    L'eccidio;
    Il martire;
    La colonna miliare
  • POMPEI. IL FORO CIVILE - Mario Grimaldi

    pompei il foro civile mario grimaldiAutoei: Mario Grimaldi
    Titolo: Pompei. Il Foro Civile
    Sottotitolo: Nella Pompeianorum Antiquitate Historiam di G. Fiorelli
    Descrizione: Volume con copertina rigida cartonata, in formato 4° (cm 31 x 21); 288 pagine; molte immagini a colori, note di approfondimento e voci bibliografiche
    Luogo, Editore, data: Napoli, Valtrend
    Collana: Pompei. A cura di M. Aoyagi e U. Pappalardo. Volume III
    ISBN: 978-88-88623-35-1 9788888623351
    Prezzo: Euro 135,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    La Collana:
    Un sito unico al mondo in cui è possibile rivivere la quotidianità dell'antica Roma.
    In tutta l'area, che dal 1997 è considerata Patrimonio dell'Umanità, è possibile ammirare sculture, mosaici e pitture murali di rara bellezza ed ancora oggi emergono tesori e ricchezze a testimonianza di uno dei periodi più affascinanti nella storia della nostra civiltà.

  • POMPEI. L'ARTE DI AMARE - Cinzia Dal Maso

    POMPEI. L'ARTE DI AMARE - Cinzia Dal MasoCuratrice: Cinzia Dal Maso
    Titolo: Pompei. L'arte di amare
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21,7 x 17,2); 96 pagine; circa 40 illustrazioni a colori
    Luogo, Editore, data: Pero (MI), 24 Ore Cultura
    Collana: Pompei
    ISBN: 9788866481034
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni


    È veritiera la fama di Pompei città dissoluta, e per questo "punita" dall'eruzione? C'erano davvero, tra le sue vie, Iupanari e prostitute a ogni passo? O era piuttosto una città portuale protetta come altre da Venere (col tempio della dea dell'amore vicino al porto), scritte sui muri come forse in altre città, e in fondo un solo lupanare dichiaratamente tale?
  • POMPEI. La casa di Marco Fabio Rufo - Mario Grimaldi

    pompei la casa di marco fabio rufomarco grimaldiCuratore: Mario Grimaldi
    Titolo: Pompei
    Sottotitolo: La casa di Marco Fabio Rufo
    Descrizione: Volume rilegato, in scatolo, in formato 4° (cm 31 x 21); 400 pagine; 398 immagini a colori; 632 voci bibliografiche; 895 note di approfondimento; peso: Kg 2,30
    Luogo, Editore, data: Napoli, Valtrend, 2015
    Collana: Pompei. 2
    ISBN: 88-88623-78-7 - EAN: 9788888623788
    Prezzo: Euro 170,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Edizione completa degli studi e ricerche condotte nell'area della Casa di Marco Fabio Rufo a Pompei con un ricco catalogo di materiali di uso comune e arredo.
    Il complesso della Casa di Marco Fabio Rufo rappresenta uno degli esempi più insigni nel panorama architettonico di Pompei: disposto su quattro livelli abitativi digradanti verso il lato occidentale e con più di 80 ambienti, si propone come il modello urbano della villa.

  • POMPEI. La Catastrofe (2014-2020 d.C.) - Helga Di Giuseppe, Marco Di Branco

    POMPEI. La Catastrofe (2014-2020 d.C.) - Helga Di Giuseppe, Marco Di Branco Autore: Helga Di Giuseppe, Marco Di Branco 
    Curatore:
    Titolo: Pompei
    Sottotitolo: La Catastrofe (2014-2020 d.C.) 
    Descrizione: Volume in formato 16° (cm 17 x 12,5); 208 pagine; illustrato a colori
    Luogo, Editore, data: Roma, Scienze e Lettere, 2022
    Collana: 
    ISBN: 9788866872214
    Condizioni: nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Iscrizioni datanti che non datano nulla, cigni lussuriosi, fiere, schiavi, liberti, cinedi, prostitute vere o presunte, personaggi mitologici ipodotati, popinae, gromatici, gladiatori, fattucchiere, amuleti, cacatori, concorsi... Sono solo alcuni dei protagonisti e dei temi di un viaggio tanto allucinante quanto esilarante nella catastrofe di Pompei.
  • POMPEI. La domus romana - AA.VV.

    POMPEI. La domus romana - AA.VV.Autore: AA.VV.
    Curatore:
    Titolo: Pompei
    Sottotitolo: La domus romana
    Catalogo della mostra "Invito a Pompei". Torino, Palazzo Madama, 8 aprile - 29 agosto 2022.
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 22,5 x 21); 128 pagine; illustrazioni a colori
    Luogo, Editore, data: Cinisello Balsamo (MI), Silvana Editoriale, 2022
    Collana: 
    ISBN: 88-366-5221-2
    EAN13: 9788836652211
    Condizioni: nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 24,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Pompei. La domus romana riporta alla luce i suggestivi resti della celeberrima città antica, per sempre fissata nel giorno della sua distruzione, causata dalla tremenda eruzione del Vesuvio quel fatidico giorno di ottobre.
    Sepolta, saccheggiata e svuotata nel corso dei secoli, Pompei rappresenta ancora oggi la più grandiosa e straordinaria testimonianza della civiltà romana
  • POMPEI. LA VILLA IMPERIALE - Umberto Pappalardo, Mario Grimaldi

    pompei la villa imperiale umberto pappalardo mario grimaldiAutore: Umberto Pappalardo, Mario Grimaldi
    Titolo: Pompei. La Villa Imperiale
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume cartonato, in formato 4° (cm 29 x 21); 382 pagine; illustrazioni a colori ed in b/n; 320 tavole a colori; peso: Kg 2,10
    Luogo, Editore, data: Napoli, Valtrend, 2018
    Collana: Pompei. Volume IV
    ISBN: 8888623868 - EAN: 9788888623863 
    Prezzo: Euro 170,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    La Villa Imperiale fu scoperta da Amedeo Maiuri a seguito dei bombardamenti dell'ultima Guerra Mondiale. Essa costituisce uno dei complessi più importanti di Pompei sia per l'enormità dell'impianto che per l'altissima qualità delle sue decorazioni che trovano confronto a Roma nei dipinti dalla Farnesina.
  • POMPEI. LA VITA RITROVATA - Filippo Coarelli

    POMPEI. LA VITA RITROVATA - Filippo CoarelliCuratore: Filippo Coarelli
    Titolo: Pompei. La vita ritrovata.
    Fotografie di Alfredo e Pio Foglia
    Descrizione: Pregiata edizione, rilegata in tela, con sovraccoperta ed in cofanetto rigido, di grande formato (cm.31,6 x 27) con 500 illustrazioni a colori, molte a tutta pagina ed alcune su doppia pagina, stampata su carta patinata opaca da 150 g a cinque colori ; 408 pagine.
    Luogo, Editore, data: Fagagna (UD), Magnus, 2003
    Disponibilita': NO

     


    richiedi informazioni


    Pompei, assieme alle piramidi egizie e all'acropoli di Atene, è uno dei siti archeologici piu' visitati del mondo. Questo interesse è presto spiegato se si pensa ai magnifici edifici pubblici e privati, ai famosissimi affreschi, alle pitture, ai mosaici policromi ed alle statue realizzate in vari materiali, ancora oggi conservati in situ.

  • POMPEI. LE ETA' DI POMPEI - Fabrizio Pesando

    pompei_le_eta_di_pompeiCuratore: Fabrizio Pesando
    Titolo: Pompei. Le età di Pompei
    Descrizione: Volume rilegato. in formato 8° (cm 21,7 x 17,2); 96 pagine; circa 40 illustrazioni
    Luogo, Editore, data: Pero (MI), 24 Ore Cultura, giugno 2012
    Collana: Pompei
    ISBN: 9188866481027
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni


    Come tutte le città, Pompei non è nata poco prima del 79 d.C., ma ha una storia lunga. Fu etrusca e sannitica prima di entrare nell'orbita romana e fu infine conquistata da Silla nell'89 a.C.; elevata al rango di colonia, la città fu scelta come luogo di soggiorno da molti esponenti dell'élite romana (come Cicerone, che aveva lì una villa) poco prima di essere distrutta, Seneca la ricorda come una delle più popolose città della Campania. Molti edifici risalgono a epoche diverse e alcuni di essi furono modificati anche più volte nel tempo.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.