pompei_le_eta_di_pompeiCuratore: Fabrizio Pesando
Titolo: Pompei. Le età di Pompei
Descrizione: Volume rilegato. in formato 8° (cm 21,7 x 17,2); 96 pagine; circa 40 illustrazioni
Luogo, Editore, data: Pero (MI), 24 Ore Cultura, giugno 2012
Collana: Pompei
ISBN: 9188866481027
Disponibilità: No

 


richiedi informazioni


Come tutte le città, Pompei non è nata poco prima del 79 d.C., ma ha una storia lunga. Fu etrusca e sannitica prima di entrare nell'orbita romana e fu infine conquistata da Silla nell'89 a.C.; elevata al rango di colonia, la città fu scelta come luogo di soggiorno da molti esponenti dell'élite romana (come Cicerone, che aveva lì una villa) poco prima di essere distrutta, Seneca la ricorda come una delle più popolose città della Campania. Molti edifici risalgono a epoche diverse e alcuni di essi furono modificati anche più volte nel tempo.

Guardandoli bene, non è difficile scorgere in essi le tracce delle varie epoche: per esempio, osservando con attenzione le pitture (classificate nei famosi quattro stili pompeiani), distinguibili fra loro perché dipinte in epoche differenti e rivelatrici di un mutamento di gusto e sensibilità estetica. Ma il passato della città è riconoscibile anche nell'aspetto e nel modo in cui furono costruiti gli edifici. Accanto alla narrazione della lunga storia della città, il volume vuole fornire al lettore una sorta di guida per individuare lui stesso, passeggiando per Pompei, le tracce delle diverse epoche. Segnalando luoghi molto noti, ma raccontando soprattutto i risultati di ricerche ancora in corso.

Fabrizio Pesando insegna archeologia classica e topografia amica all'Università Orientate di Napoli. È autore di numerose monografie, articoli scientifici e opere di divulgazione sulla storia della città antica greca e romana, sull'archittetura privata in Grecia e a Roma e sull'archeologia di Pompei e delle città vesuviane. È direttore e membro del comitato scientifico di riviste di archeologia italiane e straniere e coordina da anni attività di ricerca sul campo a Pompei e nei territori dell'Abruzzo interno colpiti dal terremoto. 


Indice del volume:
Storie di paesaggi e di popoli
I primordi
Nascita di una città
I Sanniti a Pompei: il "periodo d'oro" della città
Pompei romana: Colonia Cornelia Veneria Pompeianorum
Una città dell'Impero
Le ultime ore di Pompei
Fine di una città
Riconoscere le età di Pompei: luoghi di culto; case e abitanti; costruire a Pompei; gli "Stili" pompeiani: le terme

 


richiedi informazioni