Montecassino

  • Alfonso V il Magnanimo - IL CANZONIERE DI MONTECASSINO

    Alfons_V_el_Magnum_pTitolo:  El cancionero de Montecassino.
    Il Canzoniere di Montecassino
    Autore/i:  Alfons V el Magnanim 1396-1458
    (Alfonso V il Magnanimo 1396-1458)
    Esecuzione:  La Capella Reial de Catalunya.
    Direttore Jordi Savall
    Luogo e Data di Registrazione:  Collegiata del castello di Cardona, Spagna, novembre 1996 (musica religiosa), novembre 1997 e febbraio 1998 (Musica profana)
    Produzione:  Alia Vox
    Anno di produzione:  2009
    Prezzo: Euro  30,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    L'oggetto di questo doppio album è il Canzoniere di Montecassino, un codice conservato negli archivi dell'Abbazia di Montecassino. Esso include 141 composizioni, 64 sacre e 77 profane, scritte tra il 143O e il 1480. Questo manoscritto riflette le molteplici attivita' dei complessi che dovevano far fronte tanto ai servizi religiosi quanto alle esigenze private dei nobili dai quali dipendevano.
  • CASSINO 50° ANNO - A cura di Emilio Pistilli

    CASSINO 50° ANNO - A cura di Emilio PistilliAutore: AA.VV.
    Curatore: Emilio Pistilli
    Titolo: Cassino 50° anno
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 151 pagine; molte illustrazioni a colori ed in b/n
    Luogo, Editore, data: Cassino (FR), Comune di Cassino, 1995
    Collana: 
    ISBN:
    Condizioni: eccellenti
    Note: Pubblicazione fuori commercio realizzata in occasione del cinquantenario della distruzione di Cassino e di Montecassino durante la II Guerra Mondiale
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: 1 esemplare
    La pubblicazione, curata da Emilio Pistilli, rappresenta, al tempo stesso, la sintesi fotografica delle celebrazioni cinquantenarie e la sintesi storica della città fino ai giorni nostri, con particolare riferimento agli ultimi cinquant'anni

     


    richiedi informazioni

  • CASSINO. Anatomia della battaglia - Janusz Piekalkiewicz

    CASSINO. Anatomia della battaglia - Janusz PiekalkiewiczAutore: Janusz Piekalkiewicz
    Curatore:
    Titolo: Cassino
    Sottotitolo: Anatomia della battaglia
    Descrizione: Volume rilegato, con titoli in oro sul piatto ed al dorso, in formato 8° (cm 24 x 18); 192 pagine; molte foto ed illustrazioni in b/n
    Luogo, Editore, data: Novara, Istituto Geografico De Agostini, 1981
    Collana: 
    ISBN:
    Condizioni: eccellenti
    Note:
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • I MANOSCRITTI DELL'ABBAZIA DI MONTECASSINO. Musiche di scuola napoletana per organo, cembalo e pianoforte del Sette-Ottocento. - Andrea Panfili

    I MANOSCRITTI DELL'ABBAZIA DI MONTECASSINO. Musiche di scuola napoletana per organo, cembalo e pianoforte del Sette-Ottocento. - Andrea PanfiliAutore: Andrea Panfili
    Curatore:
    Titolo: I manoscritti dell'Abbazia di Montecassino
    Sottotitolo: Musiche di scuola napoletana per organo, cembalo e pianoforte del Sette-Ottocento.
    Descrizione: Volume in brossura di cm 21x29,7; pagine 192
    Luogo, Editore, data: Guastalla (Re), Associazione culturale "Giuseppe Serappi", 2020
    Collana: Musicologia ad Arte, III
    ISBN: 9788898958467
    Condizioni: nuovo
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni


    Fondata nel 529 da san Benedetto, l’abbazia di Montecassino è stata fin dalle origini un importante centro di produzione, conservazione e trasmissione musicale. Basti pensare agli antichi exultet e ai magnifici libri corali del XVI secolo. Alla collezione storica si aggiunge poi il prezioso fondo musicale costituitosi dalla fine del Settecento per lascito di varie personalità sia laiche che religiose: un patrimonio inestimabile di 8.857 manoscritti e 856 edizioni a stampa
  • L' ABBAZIA BENEDETTINA DI MONTECASSINO. La storia attraverso le testimonianze grafiche di rilievo e di progetto - Michela Cigola

    L' ABBAZIA BENEDETTINA DI MONTECASSINO. La storia attraverso le testimonianze grafiche di rilievo e di progetto - Michela CigolaAutore: Michela Cigola
    Curatore:
    Titolo: L' Abbazia benedettina di Montecassino
    Sottotitolo: La storia attraverso le testimonianze grafiche di rilievo e di progetto
    Descrizione: Volume in brossura con alette, in formato 8° (cm 24 x 17); 218 pagine; illustrazioni a colori ed in b/n nel testo
    Luogo, Editore, data: Cassino (FR), Ciolfi, 2005
    Collana: 
    ISBN: 8886810288
    EAN: 9788886810289
    Condizioni: nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 16,00
    Prezzo in offerta: Euro 14,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

    Questo volume individua nei documenti grafici di rilievo e di progetto il materiale documentario di base per la conoscenza e l'analisi dell'Abbazia e del suo territorio.
  • MUSICA E LITURGIA A MONTECASSINO NEL MEDIOEVO - Nicola Tangari

    musica e liturgia a montecassino nel medioevo nicola tangariCuratore: Nicola Tangari
    Titolo: Musica e liturgia a Montecassino nel medioevo
    Atti del Simposio internazionale di studi (Cassino, 9-10 dicembre 2010)
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 324 pagine;  illustrazioni in b/n, esempi musicali
    Luogo, Editore, data: Roma, Viella, 2012
    Collana: Scritture e libri del medioevo, 10
    ISBN: 9788883349324
    Prezzo: Euro 40,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    L’abbazia di Montecassino ha costituito nei secoli il centro di sviluppo e irradiazione di particolari tradizioni musicali, liturgiche, testuali, grafiche e artistiche. Ancora oggi il monastero, con il suo straordinario patrimonio librario, racconta la storia culturale dell’Europa meridionale dal medioevo fino ai nostri giorni.
  • SAN GENNARO A MONTECASSINO. Come fu salvato il Tesoro nella Seconda Guerra Mondiale - Nando Tasciotti

    SAN GENNARO A MONTECASSINO. Come fu salvato il Tesoro nella Seconda Guerra Mondiale - Nando TasciottiAutore: Nando Tasciotti
    Curatore:
    Titolo: San Gennaro a Montecassino
    Sottotitolo: Come fu salvato il Tesoro nella Seconda guerra mondiale
    Descrizione: Volume in brossura, formato 16°; pagine 98
    Luogo, Editore, data: Lecce, Youcanprint, 2017
    Collana:
    ISBN: 9788892641969
    Condizioni: nuovo
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Un principe, un abate, un monaco e un “re di Poggioreale”: la loro abilità consente di ammirare ancora oggi, a Napoli, i principali capolavori orafi di uno dei Tesori più ricchi al mondo. Questo libro ricostruisce la rocambolesca storia di tre piccole casse che nascondevano la meravigliosa collana, la preziosissima mitra (con oltre tremila diamanti, rubini e smeraldi) e vari calici dorati e gemmati del Tesoro di San Gennaro.
  • SANTI, RELIQUIE E SACRI FURTI. San Nicola di Bari tra Montecassino e Normanni - Silvia Silvestro

    Santi, reliquie e sacri furti. San Nicola di Bari tra Montecassino e NormanniAutore: Silvia Silvestro
    Titolo: Santi, reliquie e sacri furti
    Sottotitolo: San Nicola di Bari tra Montecassino e Normanni
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 16); 232 pagine
    Luogo, Editore, data: Napoli, Liguori
    Collana: Nuovo Medioevo 93
    ISBN: 9788820757847
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

    Dalla storia della fondazione di una celebre basilica nasce un’inchiesta che tocca aspetti centrali della società medievale, così sensibile al culto delle reliquie e all’esaltazione dei santi. Si delinea, intanto, la lotta tra due poteri, quello della Chiesa di Roma e quello dei Normanni, vissuta sulle terre del Mezzogiorno d’Italia, incrocio di prevalenze politiche ma eredi anche dell’illustre presenza di Montecassino.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.