Mario Prisco

Mario Prisco è nato a Napoli e vive da anni a Soriano nel Cimino (Viterbo). Tra le sue recenti pubblicazioni ricordiamo: La città verticale. Napoli nella letteratura dagli ultimi decenni del/Ottocento al nuovo millennio (Oèdipus, 2006), Napoli vista dagli americani. Viaggio letterario nel Novecento" in Viaggiatori americani in Campania (Rubbettino, 2008), Napoli: meta involontaria e mito eroico di Eleonora de Fonseca Pimentel", in Viaggio e mito (Oèdipus 2009), "La canzone migrante. Viaggio verso gli States", in Letterature americane e altre arti (Oèdipus 2010).
  • ADORABILE URAGANO. Dalle lotte risorgimentali alla "Miseria in Napoli". La straordinaria avventura di Jessie White Mario - Mario Prisco

    adorabile_uraganoAutore: Mario Prisco
    Titolo: Adorabile uragano
    Sottotitolo: Dalle lotte risorgimentali alla "Miseria in Napoli". La straordinaria avventura di Jessie White Mario
    Descrizione: Volume in formato 8°, pagine 191
    Luogo, Editore, data: Napoli, Stamperia del Valentino, 2011
    Collana: I Cinquecento
    ISBN: 9788895063300
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Jessie White Mario (Inghilterra 1832 - Firenze 1906) fu donna dolce, spigolosa, fragile e determinata, innamorata dell'Italia, di Garibaldi, di Mazzini. Sposò Alberto Mario, patriota italiano vicino alle idee di Carlo Cattaneo, e consacrò tutta la vita alla causa dei più deboli, di quanti, mortificati dalla storia, chiedevano giustizia.
  • CAMPANIA - Folco Quilici

    CAMPANIA - Folco QuiliciAutore: Folco Quilici
    Titolo: Campania
    Testo introduttivo di Mario Prisco
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 23 x 26,5); rilegatura editoriale con sopraccoperta illustrata, pagine 44 nn, 28 foto a colori
    Luogo, Editore, data: Roma, edito a cura dell'Ufficio Pubbliche Relazioni della Esso Standard, 1974
    Collana: L'Italia vista dal cielo
    ISBN:
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni



    "L'Italia vista dal cielo" è il titolo di una serie di documentari che Folco Quilici dedicò alle regioni italiane; i documentari furono trasmessi dalla RAI e dalle maggiori televisioni internazionali dal 1967 al 1978. Dal 1969 al 1984 furono pubblicati anche sedici volumi illustrati, che accompagnarono tutta la serie dei film.
  • Giacomo Casanova - AVVENTURE NAPOLETANE - A cura di Mario Prisco

    Giacomo Casanova - AVVENTURE NAPOLETANE - A cura di Mario PriscoAutore: Giacomo Casanova
    Curatore: Mario Prisco
    Titolo: Avventure napoletane
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in formato 16°;
    Luogo, Editore, data: Napoli, Stamperia del Valentino, 2022
    Collana: I Cinquecento
    ISBN: 9788899937966
    Condizioni: nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Questo breve estratto dall’opera del celebre avventuriero e libertino del Secolo dei Lumi (190 pagine – euro 20), raccoglie i capitoli legati alle sue esperienze napoletane. Egli giunse nella capitale borbonica negli anni Quaranta del XVIII secolo e scrisse La storia della mia vita negli anni finali della sua esistenza.
  • L'ALFIERE DELLA SCENA. Il teatro di Roberto Bracco - Mario Prisco

    l_alfiere_della_scenaAutore: Mario Prisco
    Titolo: L'Alfiere della scena
    Sottotitolo: Il teatro di Roberto Bracco
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 184 pagine
    Luogo, Editore, data: Salerno, Oèdipus, 2011
    ISBN: 9788873411369
    Prezzo: Euro 12,50
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    L'alfiere della scena ripercorre le tappe della lunga carriera di commediografo di Roberto Bracco (1860-1943): dai folgoranti inizi all'ostracismo del Fascismo che lo indusse ad un silenzio anticipato.
    Egli coniugò la vecchia tradizione teatrale ottocentesca con la temperie di fine secolo e le nuove istanze del Novecento.
  • LA CITTA' VERTICALE. Napoli nella letteratura dagli ultimi decenni dell'Ottocento al nuovo millennio - Mario Prisco

    LA CITTA' VERTICALE. Napoli nella letteratura dagli ultimi decenni dell'Ottocento al nuovo millennio - Mario PriscoAutore: Mario Prisco
    Titolo: La città verticale
    Sottotitolo: Napoli nella letteratura dagli ultimi decenni dell'Ottocento al nuovo millennio
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 14,5); 400 pagine
    Luogo, Editore, data: Salerno, Oèdipus, dicembre 2006
    Collana: L'illuminazione di Vincennes. Studi e ricerche
    ISBN: 9788873411116
    Prezzo: Euro 16,00
    Disponibilità: Limitata

     


    richiedi informazioni

    Dall'introduzione:
    "Nella cospicua bibliografia su Napoli c'è una costante che tende a ripetersi negli anni: la città non è mai osservata da un'angolazione onnicomprensiva e lo sguardo raramente supera la visione parziale. Così essa è da sempre vista o dall'alto o dal basso, quasi come se l'unica delle visioni possibili fosse quella verticale.
    Partendo da questo assunto, in apparenza semplicistico, proveremo a ricostruire l'immagine della città restituitaci da scrittori napoletani e stranieri, dagli ultimi decenni dell' Ottocento fino ad oggi. Attraverso i loro scritti vedremo se la definizione di verticalità appena tracciata abbia una sua affidabilità interpretativa.
  • PORT’ALBA O LA MAGIA DEI LIBRI - Mario Prisco

    PORT’ALBA O LA MAGIA DEI LIBRI - Mario PriscoAutore: Mario Prisco
    Titolo: Port’Alba o La magia dei libri
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 16); 208 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Stamperia del Valentino, 2017
    Collana: I Cinquecento. N. 72
    ISBN: 978-88-95063-93-5 9788895063935
    Prezzo: Euro 22,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Port’Alba non è solo una strada situata nel ventre antico di Napoli, ma è il luogo dove si registra, in rapporto allo spazio, la più elevata presenza al mondo di libri vecchi in vendita. Questo nuovo testo di Mario Prisco, scritto con la fluidità di un romanzo, ripercorre brevemente le tappe storiche fondamentali che hanno contribuito a fare di Port’Alba e dei suoi confini, una straordinaria commistione di storia, cultura e conturbante bellezza.

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.