Gino Doria

  • ALCUNE SCHEDE DI ERUDIZIONE GALANTE - Gino Doria

    DoriaEGpAutore: Gino Doria
    Titolo: Alcune schede di erudizione galante.
    Con ricordi e divagazioni di Alessandro Cutolo.
    Descrizione: Edizione brossurata in astuccio, in formato 8° (cm 25 x 18), di pp. LXXXI, stampata in 550 esemplari, di cui 99 numerati, su carta raffaello delle Cartiere Miliani.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni del Delfino, 1978
    Prezzo: Euro 15,50
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

  • BAMBOCCIATE NAPOLETANE - Gino Doria

    Bambocciate_Napoletane_pAutore: Gino Doria
    Titolo: Bambocciate napoletane.
    26 disegni inediti di D'Anna.
    Descrizione: Volume rilegato, con dorso in tela, in formato 4° (cm 31 x 26); titoli in oro sul dorso; 94 pagine; 26 tavole, fuori testo e protette da velina, di disegni inediti di D'Anna (ma recenti studi le avrebbero attribuite a Saverio Della Gatta), raffiguranti costumi e scene napoletane dell'800. Edizione a tiratura limitata di 1000 esemplari, con barbe, stampata su carta a mano di Amalfi della Cartiera Amatruda Ferdinando fu Luigi.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Fausto Fiorentino, dicembre 1961
    Prezzo: Euro 90,00
    Disponibilita': 3 esemplari

     


    richiedi informazioni

  • CAMPI PHLEGRAEI
. Osservazioni sui vulcani delle Due Sicilie
 comunicate da Sir William Hamilton 
e illustrate da Pietro Fabris
 1776 - Gino Doria

    campi_phlegraei_gino_doria_polifiloCuratore: Gino Doria
    Titolo: Campi Phlegraei
    Sottotitolo: Osservazioni sui vulcani delle Due Sicilie
 comunicate da Sir William Hamilton 
e illustrate da Pietro Fabris
 1776
    Descrizione: Volume in formato In-folio grande, 90 pagine, 24 tavole a colori. A fogli sciolti con copertina e custodia rigida. Volume usato, ma in eccellenti condizioni. Lieve danno nella parte interna della cerniera della copertina anteriore. Volume composto a mano e impresso su carta appositamente fabbricata dalle Cartiere Ventura da Luigi Maestri; tavole in fotolitografia di Annibale Belli
    Luogo, Editore, data: Milano, Il Polifilo, 1962
    Disponibilità: No 

     


    richiedi informazioni

    Dalla introduzione di Gino Doria:

    ... Anche il lettore odierno di questa raffinata riesumazione del famoso libro di sir William vorrà scusarci se abbiamo messa a dura prova la sua sopportazione con tante piccole polverose pedantesche erudizioni; le quali, nondimeno, esercitano il loro sottile fascino su coloro (siamo, grazie a Dio, in tanti) che sanno
    'comm'é senzuso
    'o senzo 'e cierta carta staggiunata
    a chi d''a' carta nova ha perzo ll' uso!'

  • DEL COLORE LOCALE - Gino Doria

    DoriaColpAutore: Gino Doria.
    Titolo: Del colore locale e altre interpretazioni napoletane.
    Con una postfazione di Emma Giammattei.
    Descrizione: Volume in 8° (cm 20,5 x 12,5); pp. 166.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Dante & Descartes, novembre 2001
    Prezzo: Euro 10,33
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni



    I saggi che compongono questo volume di Gino Doria investigano con una prosa erudita e sapida a un tempo il carattere, la festa, le taverne, i monumenti, i teatri, gli uomini e le circostanze dei napoletani. La profonda conoscenza della storia della citta' di questo napoletano d'eccezione ci consegna un itinerario curioso e sorprendente. Leggendo Del colore locale, senza retorica, ci si convince sempre piu' che non si può non ambire alla cittadinanza di questa Napoli.
  • GUIDA DI NAPOLI E DINTORNI - Gino Doria

    guida_di_napoli_gino_doria_esiAutore: Gino Doria
    Titolo: Guida di Napoli e dintorni
    Descrizione: Volume in 16° (cm 17,50 x 12); rilegato con dorso in tela con sovraccoperta in plastica, 12 pagine n.n. con pubblicità dell'epoca, pp. XVI + 163. Carta topografica a colori (cm 41 x 31) e 16 tavole fuori testo. Unito: Supplemento aggiornato al novembre 1959 di pagine 23. Firma di appartenenza al frontespizio. Pagine lievemente ingiallite per l'età. Lieve danno al piatto anteriore.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1950
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni


    Dall'Avvertenza:
    "... . Eppure noi vogliamo tener conto in particolar modo di quelli - ce n'è ancora, per fortuna - che desiderano conoscere, di una città, il carattere più intimo, ricercandone, in vecchi vicoli, in oscuri palazzi, in chiese fuori mano, le pagine della storia, dell'arte, del costume.
  • I PALAZZI DI NAPOLI - Gino Doria. A cura di Giancarlo Alisio

    I PALAZZI DI NAPOLI - Gino Doria. A cura di Giancarlo AlisioAutore: Gino Doria
    Curatore: Giancarlo Alisio
    Titolo: I Palazzi di Napoli
    Sottotitolo:
    Il volume contiene un saggio di Gérard Labrot
    Descrizione: Volume cartonato; legatura editoriale con sovraccoperta illustrata; di cm 31 x 25; 244 pagine; numerose illustrazioni a colori (opere di G. Ricciardelli, A. Joli, G.B. Lusieri, G. Van Wittel, et al.). Indice dei nomi, dei luoghi, delle illustrazioni lievissime imperfezionioni causate dall'età
    Luogo, Editore, data: Napoli, Guida Editori, 1992
    Collana:
    ISBN:
    Condizioni: ottime
    Prezzo: Euro 65,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni


  • IL "LARGO DI PALAZZO A NAPOLI" DI GASPARE VANVITELLI - Gino Doria

    IL "LARGO DI PALAZZO A NAPOLI" DI GASPARE VANVITELLI - Gino DoriaAutore: Gino Doria
    Titolo: Il "Largo di Palazzo a Napoli" di Gaspare Vanvitelli
    Prefazione di Andrea Pane
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 30 x 24); circa 80 pagine; 23 illustrazioni fuori testo, per lo più a colori. Pregiata edizione su bella carta patinata pesante
    Luogo, Editore, data: Napoli, Grimaldi & C.
    Collana: 
    ISBN: 9788832063059
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

  • IL MUSEO E LA CERTOSA DI SAN MARTINO - Gino Doria

    San_Martino_Di_Mauro_pAutore: Gino Doria
    Titolo: Il museo e la certosa di San Martino.
    Descrizione: Volume rilegato, con sovracoperta illustrata, in astuccio rigido, in formato 4° (cm 30 x 24); 263 pagine; 45 tavole a colori e 44 in b/n, prevalentemente fuori testo.
    Luogo, Editore, data: Cava dei Tirreni (SA), Di Mauro, 1964
    Disponibilita': NO

     


    richiedi informazioni


    Nel 1877 Marie Bashkirtseff confidò ai suoi "Quaderni intimi" di trovare "simpatico" il Museo di S. Martino, "lontano dal gelo" di consimili istituzioni, annota convinto Doria, confermando la persistenza nel tempo e la pertinenza dell'impressione avuta dalla viaggiatrice russa.
    Erano i primi anni della nuova vita arrisa alla Certosa di S. Martino, passata in proprietà dello stato nel 1866 e destinata ad ospitare negli ampi locali sospesi sul golfo i materiali non piu' allocabili nel Museo Nazionale.
  • IL SOGNO DI UN BIBLIOFILO e altre fantasie - Gino Doria

    IL SOGNO DI UN BIBLIOFILO e altre fantasie - Gino DoriaAutore: Gino Doria
    Curatore:
    Titolo: Il sogno di un bibliofilo
    Sottotitolo: e altre fantasie
    Presentazione di Mauro Giancaspro
    Descrizione: Volume in formato 16°; pagine VI + 134
    Luogo, Editore, data: Napoli, Grimaldi e C., 2020
    Collana: 
    ISBN: 9788832063264
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

  • LE STRADE DI NAPOLI - Gino Doria

    le_strade_di_napoli_doria_pAutore: Gino Doria
    Titolo: Le strade di Napoli.
    Sottotitolo: Saggio di toponomastica storica.
    Seconda edizione riveduta ed accresciuta.
    Descrizione: Edizione in formato 8°; pagine 506; illustrato; intonso; ottimo esemplare.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Riccardo Ricciardi, 1971
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

  • LE STRADE DI NAPOLI. Saggio di toponomastica storica - Gino Doria

    le strade di napoli gino doriaAutore: Gino Doria
    Titolo: Le strade di Napoli
    Sottotitolo: Saggio di toponomastica storica
    Prefazione di Fabio Mangone
    Descrizione: Pregiata edizione su carta pesante, in elegante astuccio, in formato 8° (cm 24 x 17); 540 pagine; 20 illustrazioni tratte da antiche stampe
    Luogo, Editore, data: Napoli, grimaldi & C., 2018
    Collana: 
    ISBN: 9788898199778
    Prezzo: Euro 35,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



  • MURAT RE DI NAPOLI - Gino Doria

    Murat_Di_Mauro_pAutore: Gino Doria
    Titolo: Murat re di Napoli.
    Descrizione: Volume rilegato, con sovracoperta, in formato 4° (cm 30 x 24), in cofanetto rigido; 180 pagine; 39 illustrazioni in b/n (24 delle quali fuori testo) e 33 a colori fuori testo
    Luogo, Editore, data: Cava de' Tirreni (SA), Di Mauro ed.
    Disponibilita': No 

     


    richiedi informazioni

    Questa appassionata e, intanto, scrupolosissima biografia punta all'introspezione dell'animo, piu' che alla ricognizione della vicenda di re Gioacchino.
    Perciò l'autore, accanto ai dati documentati e documentabili della cronologia, scandita dalla strepitosa e folgorante carriera del soldato, pone, a pari diritto, gli elementi non documentabili della coscienza dell'uomo, riconducendovi le azioni piu' esaltanti e discusse del cognato di Napoleone.

  • MURAT RE DI NAPOLI 1808 -1815 - Gino Doria

    murat re di napoli gino doriaAutore: Gino Doria
    Titolo: Murat re di Napoli
    Sottotitolo: 1808 -1815
    Introduzione di Massimo Lucà Dazio
    Descrizione: Volume in 8° (cm 17,5 x 24,5) 144 pagine con 32 illustrazioni a piena pagina; con 32 illustrazioni. Pregiata edizione su carta pesante in elegante astuccio rigido figurato.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Grimaldi & C.
    Collana: 
    ISBN: 978-88-98199-34-1 9788898199341
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

  • NEAPOLIS IN ITALIA - Gino Doria

    neapolis_in_italia gino doriaAutore: Gino Doria
    Titolo: Neapolis in Italia
    Presentazione di Michele Prisco
    Nota introduttiva di Gino Doria
    Descrizione: Edizione a fogli sciolti in folio (cm 34 x 59); opera composta da pagine 16 + 20 tavole a colori, alcune ripiegate più volte; custodia in tutta tela, protetta da astuccio in cartoncino morbido, contenente i fogli sciolti; le tavole riproducono antiche incisioni, disegni e tempere di importanti vedute e costumi della Napoli antica. Il tutto è racchiuso in un'elegante custodia editoriale di tela con riproduzione dell'incisione di G.B. Passeri dell'eruzione vesuviana del 16 dicembre 1631. Raccolta curata da Vieri Freccia e Guido Gregorietti. Edizione speciale per la Società Italsider in 2000 copie numerate: il nostro esemplare è il n. 466
    Luogo, Editore, data: Milano, Edizioni Beatrice d'Este 1962
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni



    Raccolta di tavole riproducenti incisioni e immagini di vario periodo, da opere elleniche del V a incisioni del XIX secolo

  • NOTIZIE DEL BELLO DELL'ANTICO E DEL CURIOSO DELLA CITTA' DI NAPOLI DIVISE DALL'AUTORE IN DIECI GIORNATE PER GUIDA E COMODO DE' VIAGGIATORI - Carlo Celano

    NOTIZIE DEL BELLO DELL'ANTICO E DEL CURIOSO DELLA CITTA' DI NAPOLI DIVISE DALL'AUTORE IN DIECI GIORNATE PER GUIDA E COMODO DE' VIAGGIATORI - Carlo CelanoAutore: Carlo Celano
    Curatore:
    Titolo: Notizie del bello, dell'antico e del curioso della città di Napoli, divise dall'autore in dieci giornate per guida e comodo de' viaggiatori. 7 Volumi
    Aggiunzioni di Giovan Battista Chiarini, introduzione di Gino Doria e Luigi De Rosa e uno scritto introduttivo di Benedetto Croce. Edizione a cura di Atanasio Mozzillo, Alfredo Profeta e Francesco Paolo Macchia.
    Descrizione: Volume con copertina rigida, titoli in oro sul dorso; cm 32 x 22; pagine complessive LV-2207; qualche fioritura dovuta al tipo di carta; mancante di cofanetto.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1974
    Collana:
    ISBN:
    Condizioni: ottime
    Prezzo: Euro 200,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni


    Il Celano conduce il forestiere in giro per Napoli, additandogli le bellezze e le curiosita', e fornendogli le relative notizie storiche, tutto con un garbo, una chiarezza, una premura, che riescono piacevolissime. Qua e la', interrompe le sue descrizioni con effusioni di sentimento e aneddoti... Per quest'intonazione animata, per l'accento individuale, pel caldo sentimento d'affetto che vi scorre dentro, le Notizie del Celano sono un libro e non un catalogo, e non somigliano alle altre aride e fredde Guide di Napoli, venute poi.

    BENEDETTO CROCE


  • SOGNO DI UN BIBLIOFILO - Gino Doria

    Sogno_di_un_Bibliofilo_pAutore: Gino Doria
    Titolo: Sogno di un bibliofilo.
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 16,5); 93 pagine; 2 foto in b/n: un ritratto di Gino Doria ed una foto di gruppo con Gino Doria, Angelo Rossi, Riccardo Ricciardi, Costantino Del Franco, Fausto Nicolini, Carlo Nazzaro.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Bibliopolis, novembre 2005
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

    Dopo una lunga assenza dalle librerie, riappare nelle edizioni di Bibliopolis l'ormai introvabile Sogno di un bibliofilo di Gino Doria. Nel mirabolante racconto di avventure bibliografiche e gastronomiche pubblicato subito dopo la fine delle astinenze belliche, l'autore di "Storia di una capitale", "II napoletano che cammina", "Le strade di Napoli" e di molti altri scritti di storia, di erudizione e di indagine socioculturale, impugna nuovamente l'arma dell'ironia che aveva fatto di lui un noto e temuto nemico del fascismo.

  • STORIA DI UNA CAPITALE - Gino Doria. . Ed. Ricciardi 1975

    storia di una capitale gino doriaAutore: Gino Doria
    Titolo: Storia di una Capitale
    Sottotitolo: Napoli dalle origini al 1860
    Seconda edizione riveduta
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15); 254 pagine;
    Luogo, Editore, data: Milano-Napoli, Riccardo Ricciardi, 1975
    ISBN:
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

    L'origine e lo sviluppo degli istituti politici, le variazioni etnografiche, topografiche ed edilizie, i progredimenti della cultura e delle arti figurative, le varie forme del sentimento religioso, le lotte dei ceti e, infine, l'aspirazione ed il raggiungimento della indipendenza e della liberta' nella unificazione d'Italia, insieme con mille particolari e curiosita' del costume

  • STORIA DI UNA CAPITALE. Napoli dalle origini al 1860 - Gino Doria

    STORIA DI UNA CAPITALE. Napoli dalle origini al 1860 - Gino DoriaAutore: Gino Doria
    Titolo: Storia di una capitale.
    Sottotitolo: Napoli dalle origini al 1860
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 16); 311 pagine, parzialmente intonso; bruniture e lievi fioriture; copertina e risguardo anteriore staccati; prima edizione.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Alfredo Guida, 1935 (in copertina è impresso anno MCMXXXVI)
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni


    L'origine e lo sviluppo degli isituti politici, le variazioni etnografiche, topografiche ed edilizie, i progredimenti della cultura e delle arti figurative, le varie forme del sentimento religioso, le lotte dei ceti e, infine, l'aspirazione ed il raggiungimento della indipendenza e della liberta' nella unificazione d'Italia, insieme con mille particolari e curiosita' del costume, costituiscono i temi fondamentali di quest'opera, che è nello stesso tempo rigidamente scientifica e di piacevole lettura.
  • STORIA DI UNA CAPITALE. Napoli dalle origini al 1860 - Gino Doria

    storia di una capitale gino doriaAutore: Gino Doria
    Titolo: Storia di una Capitale
    Sottotitolo: Napoli dalle origini al 1860
    Elegante ristampa dopo ottanta anni dalla prima edizione (Guida, 1935)
    Descrizione: Volume in astuccio, stampato su carta pesante, in formato 8° (cm 25 x 18); 300 pagine circa.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Grimaldi, 2014
    ISBN: 9788898199242
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    L'origine e lo sviluppo degli istituti politici, le variazioni etnografiche, topografiche ed edilizie, i progredimenti della cultura e delle arti figurative, le varie forme del sentimento religioso, le lotte dei ceti e, infine, l'aspirazione ed il raggiungimento della indipendenza e della liberta' nella unificazione d'Italia, insieme con mille particolari e curiosita' del costume

  • UN EDITORE CALUNNIATO - Gino Doria

    UN EDITORE CALUNNIATO - Gino DoriaAutore: Gino Doria
    Curatore:
    Titolo: Un editore calunniato
    Sottotitolo:
    Edizione di 200 esemplari non venali
    Descrizione: Volume in brossura, di cm 24 x 17; 54 pagine
    Luogo, Editore, data: Napoli, Arte Tipografica per l'Associazione Napoletana per i Monumenti e il Paesaggio, 1981
    Collana:
    ISBN:
    Condizioni: eccellenti
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

    Gli scritti di Gino Doria qui raccolti sono stati scelti dal libro II napoletano che cammina » edito nel 1957 da Ricciardi. Alcuni di essi, pubblicati nel corso degli anni Venti, erano stati raccolti in volume nel 1930 da Laterza sotto il titolo "Del colore locale".
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.