Francisco Elías de Tejada
FRANCISCO ELÍAS DE TEJADA (Madrid, 1917-1978), cattedratico delle Università di Murcia (1941) e, successivamente, di Salamanca (1941-1951), Siviglia (1951-1977) e Madrid (1977-1978), è il maggiore tradizionalista cattolico del Ventesimo secolo. Il suo impegno intellettuale riguarda da un lato l’approfondimento del Diritto naturale concepito come relazione tra il potere divino del Creatore e la libertà della creatura razionale portatrice di un destino trascendente e dall’altro l’individuazione dell’identità ispanica vista come sistema di valori comunitari e lotta missionaria in difesa della Cristianità. Francisco Elías de Tejada, viaggiatore in tutti i campi della cultura e della geografia, autore di centinaia di pubblicazioni in una ventina di lingue diverse, sostiene, nei suoi libri su Napoli, che la sola Napoli autentica fu quella partecipe delle comuni imprese della grande Monarchia spagnola.
-
NAPOLI SPAGNOLA. VOLUME 1. LA TAPPA ARAGONESE (1442 - 1503) - Francisco Elias de Tejada
...Autore: Francisco Elias De Tajada.
Titolo: Napoli -
NAPOLI SPAGNOLA. VOLUME 2. LE DECADI IMPERIALI (1503 - 1554) - Francisco Elias de Tejada
...Autore: Francisco Elias de Tejada.
Titolo: Napoli -
NAPOLI SPAGNOLA. VOLUME 3. LE SPAGNE AUREE (1554 - 1598) - Francisco Elias de Tejada
...Autore: Francisco Elias de
-
NAPOLI SPAGNOLA. VOLUME 4. L’età d’argento delle Spagne (1598-1621) - Francisco Elías de Tejada
Copyright © 2025 Libreria Neapolis. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.