Curatori: Viviana Farina, Giacomo Lanzilotta
Titolo: Artemisia e i pittori del Conte
Sottotitolo: La collezione di Giangirolamo II Acquaviva d'Aragona
Catalogo di Mostra. Conversano, Castello e Chiesa di San Giuseppe, 14 aprile - 30 settembre 2018
Descrizione: Volume rilegato, in formato 4° (cm 28 x 24); 384 pagine; 59 dipinti a colori e relative schede, numerosissime figure a colori nel testo; peso: Kg 2,00
Luogo, Editore, data: Cava de’ Tirreni (SA), Areablu edizioni, 2018
Collana:
ISBN: 8894925129 EAN: 9788894925128
Prezzo: Euro 45,00
Disponibilità: In commercio
I saggi introduttivi e le 59 schede di catalogo ripercorrono le vicende collezionistiche di Giangirolamo II Acquaviva d'Aragona, conte di Conversano, in Terra di Bari, feudatario di assoluto spicco politico nella Napoli di re Filippo IV di Spagna e animatore di una prestigiosa raccolta comprensiva di circa 500 oggetti d'arte principalmente riuniti nella corte principesca del castello normanno-svevo di Conversano, oggi sede dell'esposizione, ancora alla morte caduta nel 1665.
Autore: Massimo Bignardi, Giuseppe Zampino
Titolo: Artinceramica
Sottotitolo: Artisti contemporanei nelle faenzere a Vietri sul Mare.
Catalogo di Mostra. Napoli, Scuderie di Palazzo Reale, 21 marzo - 6 maggio 1997 In Codice inventario libreria LN279
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 28 x 21), pagine 159, 130 illustrazioni b/n e col.
Luogo, Editore, data: Napoli, Electa Napoli, 1997
Collana:
ISBN: 9788843556519
Prezzo: Euro 25,00
Disponibilità: In commercio
Autore: Augusto Perez
Curatore:
Titolo: Augusto Perez
Sottotitolo: Bronzi 1973 - 1974
Con uno scritto di Vitaliano Corso.
Fotografie di Mimmo Jodice
Catalogo mostra Galleria Il Fante di Spade, Milano - Roma 1974
Descrizione: Volume in 4° (cm 22 x 29); pagine 20 nn, brossura; spillato; 13 ill.ni b/n
Luogo, Editore, data: S. e., s. l., s.d. (1974)
Collana:
ISBN:
Condizioni: ottime
Prezzo: Euro 13,00
Disponibilità: 1 esemplare
Autore: AA.VV.
Curatore: Aurora Spinosa
Titolo: Augusto Perez
Sottotitolo: Maestri. Accademia di Belle Arti di napoli
Catalogo della mostra. Napoli, Accademia di Belle Arti - 21 dicembre 2010 - 15 febbraio 2011
Descrizione: Volume in brossura con alette, di cm 30 x 24; 111 pagine
Luogo, Editore, data: Napoli, arte'm, 2010
Collana:
EAN: 9788856901542
Condizioni: eccellenti
Prezzo: Euro 25,00
Prezzo in offerta: Euro 18,00
Disponibilità: 1 esemplare

Il volume è il catalogo della mostra di Napoli (Accademia di Belle Arti, 21 dicembre 2010 - 15 febbraio 2011) dedicata ad Augusto Perez, uno dei protagonisti della scultura italiana del Novecento. Augusto Perez,
Curatori: Lucia Arbace, Francesco Giovanni Maria Stoppa
Titolo: Balli d'amore
Sottotitolo: Tarantella e Saltarello tra colto e popolare
Catalogo di Mostra. L'Aquila, MuNDA (Museo Nazionale d'abruzzo), 23 marzo - 15 settembre 2019
Descrizione: Volume in formato 4° (cm 28 x 24); 112 pagine; peso: Kg 0,600
Luogo, Editore, data: Napoli, Artstudio Paparo, 2019
Collana:
ISBN: 8831983229 - EAN: 9788831983228
Prezzo: Euro 25,00
Disponibilità: In commercio
Catalogo della mostra proposta a Pescara e poi a L'Aquila grazie ai generosi prestiti di opere quasi tutte inedite da collezioni private. Due saggi a firma dei curatori considerano da molteplici punti di vista le due danze più amate, la Tarantella napoletana e il Saltarello, diffuso in Ciociaria e in Abruzzo: dalla fortuna iconografica e letteraria alle particolari caratteristiche a livello coreutico.
Curatore: Ferdinando Bologna
Titolo: Battistello Caracciolo e il primo Naturalismo a Napoli.
Catalogo di Mostra. Napoli, Castel Sant'Elmo, Chiesa della Certosa di San Martino - 9 novembre 1991 - 19 gennaio 1992
Descrizione: Volume in 8°(cm 28 x 25 , con sovraccoperta; 368 pagine; 300 illustrazioni in b/n e 79 a colori, nel testo e fuori testo.
Luogo, Editore, data: Napoli, Electa, ottobre 1991
Disponibilita': No
Circa centocinquanta opere, dipinti di altissimo valore e di recente ritrovamento documentano per la prima volta in maniera esaustiva un protagonista del caravaggismo napoletano piu' autentico.
Insieme alla produzione di Battistello, il volume fa luce su tutta la vicenda del naturalismo meridionale: de Rosa, Stanzione, Palumbo, Ribera, Do, Fracanzano, il Maestro dell'Annuncio i pastori, Guarino, Velasquez giovane.
Autore: Giovanni Testori
Curatore:
Titolo: Bernard Damiano
Sottotitolo: Opere 1983 - 1985
Testo in italiano ed in inglese
Descrizione: Volume in brossura, di cm 24 x 21; pagine n.n.; 29 opere a colori di Damiano + 5 in b/n nel testo.
Luogo, Editore, data: Milano, Compagnia del Disegno, 1986
Collana:
ISBN:
Condizioni: eccellenti
Disponibilità: NO
Autore: Giorgio Bisanti
Curatore:
Titolo: Bisanti
Sottotitolo: L'Aquila - Fortezza Spagnola
Catalogo pubblicato in occasione dell'Esposizione tenutasi presso la Fortezza Spagnola de L'Aquila, dal 17 maggio al 14 giugno 2008
Descrizione: Volume in brossura con risvolti, di cm 22 x 22; 47 pagine; Immagini a colori ed in b/n, alcune a piena pagina
Luogo, Editore, data: Roma, stampato in proprio, 2008
Collana:
ISBN:
Condizioni: eccellenti
Prezzo: Euro 10,00
Disponibilità: 1 esemplare
Autore: Elisa Acanfora, Marta Ragozzino
Titolo: Camillo D'Errico
Sottotitolo: Le passioni di un collezionista
Catalogo di Mostra. Palazzo d'Errico, Corso Manfredi, Palazzo San Gervasio 27 giugno - 31 ottobre 2014
Progetto di Mauro Vincenzo Fontana
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 27 x 23); 112 pagine; 51 illustrazioni a colori e 33 in b/n
Luogo, Editore, data: Roma, De Luca, 2015
ISBN: 9788865572276 978-88-6557-227-6
Prezzo: Euro 25,00
Disponibilità: In commercio
Storia della collezione di Camillo d'Errico, "finissimo conoscitore delle arti belle, ha costruito dei sontuosi saloni per farne una delle più importanti pinacoteche del Regno", che raccoglie un gruppo consistente e rappresentativo di dipinti, incisioni e volumi dal '500 al '700; con quadri di Guarino, Baldassarre de Caro, Francesco de Mura e Sebastiano Conca.