Curatori: Viviana Farina, Giacomo Lanzilotta
Titolo: Artemisia e i pittori del Conte
Sottotitolo: La collezione di Giangirolamo II Acquaviva d'Aragona
Catalogo di Mostra. Conversano, Castello e Chiesa di San Giuseppe, 14 aprile - 30 settembre 2018
Descrizione: Volume rilegato, in formato 4° (cm 28 x 24); 384 pagine; 59 dipinti a colori e relative schede, numerosissime figure a colori nel testo; peso: Kg 2,00
Luogo, Editore, data: Cava de’ Tirreni (SA), Areablu edizioni, 2018
Collana:
ISBN: 8894925129 EAN: 9788894925128
Prezzo: Euro 45,00
Disponibilità: In commercio
I saggi introduttivi e le 59 schede di catalogo ripercorrono le vicende collezionistiche di Giangirolamo II Acquaviva d'Aragona, conte di Conversano, in Terra di Bari, feudatario di assoluto spicco politico nella Napoli di re Filippo IV di Spagna e animatore di una prestigiosa raccolta comprensiva di circa 500 oggetti d'arte principalmente riuniti nella corte principesca del castello normanno-svevo di Conversano, oggi sede dell'esposizione, ancora alla morte caduta nel 1665.
Autore: Artemisia Gentileschi
Curatore:
Titolo: Carteggio - Correspondance
Introduzione, traduzione e note di Adelin Charles Fiorato
Prefazione, edizione critica e note di Francesco Solinas
Edizione bilingue francese italiano, con testi a fronte
Descrizione: Volume in brossura, con risvolti, in formato 16° (cm 19 x 12); 181 pagine; 1 ritratto dell'Autrice in b/n
Luogo, Editore, data: Parigi, Le Belles Lettres, 2016
Collana: Bibliotéque Italienne (Col patrocinio dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici)
ISBN: 9782251730431
Condizioni: nuovo
Note:
Prezzo: Euro 55,00
Prezzo in offerta: Euro 45,00
Disponibilità: 1 esemplare
"J'assure Votre Seigneurie Illustrissime que ce sont là des tableaux qui comportent des figures nues et des femmes, qui coûtent très cher et vous causent de grands casse-tête.
Autore: AA.VV.
Curatore: Giuseppe Porzio, Antonio Ernesto Denunzio
Titolo: Artemisia Gentileschi a Napoli
Sottotitolo:
In collaborazione con la National Gallery di Londra, con Gabriele Finaldi e Letizia Treves.
Catalogo della mostra. Napoli, Gallerie d'Italia, 3 dicembre 2022 - 19 marzo 2023
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 28 x 24); 246 pagine; 130 illustrazioni a colori, molte a tutta pagina
Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Gallerie d'Italia | Skira, 2022
Collana: Cataloghi d'Arte Antica
ISBN: 9788857248509
Condizioni: Nuovo
Note:
Prezzo: Euro 39,00
Disponibilità: In commercio (prevista 18 dicembre 2022)

Artemisia Gentileschi (1593-1656?) è certamente la più celebre pittrice del Seicento ed è uno dei rari nomi ad aver raggiunto, nella storia dell'arte, una fama universale.
Curatori: Roberto Contini e Francesco Solinas
Titolo: Artemisia
Sottotitolo: La Musa Clio e gli anni napoletani
Con un saggio di Elizabeth Cropper
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 22 x 22); 72 pagine; 40 illustrazioni a colori
Luogo, Editore, data: Roma, De Luca
ISBN: 9788865571231
Prezzo: Euro 16,00
Disponibilità: In commercio

Con importanti dipinti, inediti o mai visti in Italia, l'esposizione consacrata dalla Fondazione Pisa alla pittura di Artemisia Gentileschi si concentra sugli anni napoletani dell'artista e approfondisce le nostre conoscenze sulla sua cospicua produzione partenopea e sulle sue vicende biografiche nella capitale del Vice Regno e in Toscana, dove la donna conservava interessi e proprietà.
Titolo: Da Artemisia a Hackert
Sottotitolo: La collezione di un antiquario
Catalogo della mostra tenutasi presso la Reggia di Caserta (16 settembre 2019 - 16 gennaio 2020)
Curatore della mostra: Vittorio Sgarbi
Descrizione: Volume rilegato, in formato 4° (cm 30 x 24); 232 pagine; 96 tavole a colori; peso: Kg 1,50
Luogo, Editore, data: Roma, Etgraphiae, 2019
Collana:
ISBN: 88-99680-20-5 - EAN: 9788899680206
Prezzo: Euro 60,00
Disponibilità: In commercio
Il volume è dedicato alla collezione di Cesare Lampronti, antiquario di terza generazione che nel 2012 ha spostato la galleria storica di Via del Babuino al centro di Londra. La mostra, coordinata da Vittorio Sgarbi e ospitata nelle sale solenni della Reggia di Caserta, uno dei musei più importanti al mondo, è una delle più significative degli ultimi anni,
Autore: Nicoletta D'Arbitrio
Titolo: L'eta' dell'oro.
Sottotitolo: I maestri dell'arte orafa del Regno di Napoli. Il Borgo Orefici.
Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 28 x 24); molte illustrazioni, prevalentemente a colori; 222 pagine.
Luogo, Editore, data: Napoli, Artemisia Comunicazioni, dicembre 2007
Prezzo: Euro 35,00
ISBN: 8890183446
Disponibilita': In commercio
La storia dell'arte orafa partenopea, dal tredicesimo secolo a oggi. Uno studio scientifico dedicato alla corporazione degli orafi napoletani e al quartiere in cui dal 1300 si tramandano le conoscenze e le tecniche di lavorazione dell'oro.
Il volume inoltre approfondisce il progetto di riqualificazione dell'antica citta' della dell'oro, oggi nota come Borgo degli Orefici, avviato gia' da alcuni anni dall'amministrazione comunale di Napoli.
Autore: Domenico Sarri
Titolo: La furba e lo sciocco
Sottotitolo: Due intermezzi di Tommaso Mariani per Artemisia
Napoli, Teatro di San Bartolomeo, 1731
Edizione critica a cura di Eric Boaro
Descrizione: Volume in formato 4° (cm 29,7 x 21); 105 pagine.
Luogo, Editore, data: Pisa, ETS, 2017
Collana: Intermezzi napoletani del Settecento (6)
ISBN: 9788846749451
Prezzo: Euro 16,00
Disponibilità: In commercio
Curatore: G. Mori, Bava A. e Tapié A.
Titolo: Le Signore dell'Arte
Milano, Palazzo Reale, 1 dicembre 2020 - 31 marzo 2021.
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 28 x 22); 368 pagine; 200 illustrazioni a colori
Luogo, Editore, data: Milano, Skira, 2021
Collana: Arte Antica. Cataloghi
ISBN: 8857244482
EAN: 9788857244488
Prezzo: Euro 38,00
Disponibilità: In commercio

La grande mostra milanese presenta al grande pubblico le opere delle donne pittrici del Seicento, in un percorso di valorizzazione e scoperta di quei talenti femminili che, validi quanto quelli dei colleghi, sono state a lungo adombrate dalla critica maschilista.
Curatore: Francesco Solinas
Titolo: Lettere di Artemisia
Edizione critica e annotata con 43 documenti inediti
Con la collaborazione di Michele Nicolaci e Yuri Primarosa
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 16,5); 160 pagine; 38 illustrazioni in b/n
Luogo, Editore, data: Roma, De Luca, 2011
ISBN: 9788865570524
Disponibilita': No
Le Lettere di Artemisia è la più vasta e completa raccolta della corrispondenza della grande pittrice nata a Roma nel 1593 e morta a Napoli, dopo il 1653, all’apice della sua fama internazionale.
Ricca di oltre settanta missive, l’edizione critica e annotata include più di trentacinque inediti relativi alla corrispondenza professionale ed amorosa intrattenuta dall’artista con il gentiluomo fiorentino Francesco Maria Maringhi (Firenze 1593 - Napoli dopo il 1653), agente e socio in affari del nobile cavaliere Matteo Frescobaldi (1577-1652) amico della pittrice.
Curatore: Mario Alberto Pavone
Titolo: Metamorfosi del mito.
Sottotitolo: Pittura barocca tra Napoli, Genova e Venezia.Genova,
Catalogo di mostra. Palazzo Ducale, 22 marzo - 6 luglio 2003. Salerno, Pinacoteca Provinciale, 19 luglio - 19 ottobre 2003
Saggi di Lauro Magnani, Giuseppe Pavanello, Mario Alberto Pavone, Cecilia Campa, Claudia Cieri Via, Pietro Gibellini, Stéphane Loire e Franco Vazzoler.
Descrizione: Volume in 4° (cm 28 x 25); 232 pagine; 180 illustrazioni a colori. Peso: Kg 1,3
Luogo, Editore, data: Milano, Electa Mondadori, 2003
ISBN: 9788837020712
Disponibilità: No

Il rinnovato interesse per il tema mitologico stimolò, già a partire dal Cinquecento, un processo di reinvenzione del mito da parte degli artisti. L'esposizione testimonia l'attuale, crescente successo dei miti classici e il fascino della pittura "profana". Il programma prevede due tappe, prima a Genova e poi a Salerno: la forte risonanza nazionale è accompagnata da puntuali riferimenti alle realtà locali, con una suggestiva carrellata di capolavori e opere poco conosciute: da Bernardo Strozzi a Solimena, da Luca Giordano a Sebastiano Ricci.
Autore: Achille della Ragione
Titolo: Precisazioni e aggiornamenti sui pittori Napoletani
Descrizione: Volume in formato 4° (cm 29,5 x 21); 100 pagine; 157 foto in bianco e nero nel testo
Luogo, Editore, data: Napoli, Napoli Arte, 2014
Prezzo: Euro 45,00
Disponibilità: 1 esemplare
Autore: Gianni Papi
Titolo: Spogliando modelli e alzando lumi
Sottotitolo: Scritti su Caravaggio e l'ambiente caravaggesco
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 28 x 24); 240 pagine; ricco apparato iconografico in b/n e a colori
Luogo, Editore, data: Napoli, Artstudiopaparo, 2014
ISBN: 9788890905681 978 88 909056 81
Prezzo: Euro 60,00
Disponibilità: In commercio
Il volume raccoglie una serie di saggi inediti dell'autore su Caravaggio e il suo ambiente, cui si affiancano contributi sui medesimi temi qui per la prima volta pubblicati in lingua italiana o precedentemente accolti in contesti editoriali di ridotta circolazione.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.