OPERE POLITICHE. Discorso politico sulla pace in Italia (1626). Le mutazioni dei Regni (1629) - Ottavio SammarcoAutore: Ottavio Sammarco
Titolo: Opere politiche
Sottotitolo: Discorso politico sulla pace in Italia (1626). Le mutazioni dei Regni (1629)
Introduzione e cura di Gianandrea de Antonellis
Postfazione di Francesco Petrillo
In appendice un saggio di Francisco Elias de Tejada
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15); 182 pagine.
Luogo, Editore, data: Castellammare di Stabia (Napoli), Club di Autori Indipendenti, 2018
Collana: Napoli ispanica. N. 2
ISBN: 9788887215625
Prezzo: Euro 15,00
Disponibilità: In commercio

 


richiedi informazioni




«Ottavio Sammarco fu il più grande apologeta politico delle Spagne, fu colui che dimostrò i benefici che il re di Napoli, re delle Spagne tutte, arrecò all’Italia intera.
È l’esatto contrario del pessimismo a infervorare il suo libro: una cieca fiducia nel destino delle Spagne, la certezza del prestigio che onorava il Regno restando parte integrante della confederazione delle Spagne;
quella fede in Napoli che fu vero e proprio patrimonio dell’autentica Napoli, è stata convertita dalla schiavitù del provincialismo attuale in un triste complesso d’inferiorità.
Per un errore di lettura Tommaso Persico non fu in grado di distinguere il nobile spirito degli uomini della Napoli spagnola dalla povertà intellettuale della Napoli conquistata dal Piemonte.
Solo ed esclusivamente per questo motivo non capì Ottavio Sammarco, napoletano vero». Francisco Elías de Tejada

 


richiedi informazioni