
Curatore:
Titolo: Campania insilota e segreta
Foto di Fernando Pisacane
Descrizione: Volume in formato 16° (cm 19 x 10,5); 256 pagine; riccamente illustrato
Luogo, Editore, data: Versailles (Francia); Jonglez,
Collana:
ISBN: 9782361952754
Disponibilità: NO
Una targa in marmo che trasuda due volte l’anno, un viaggio subacqueo eccezionale sul mosaici e templi di un’antica città romana, uno spettacolare anfiteatro pieno di spettatori in pietra, tradizioni pagane dimenticate, il più grande incensario del mondo, una sublime biblioteca segreta e nascosta in un monastero, tracce del battito d’ali dell’Arcangelo Michele, la fustigazione di un rito penitenziale insolito, vasi di nozze di Cana in un santuario sconosciuto, affreschi eccezionali ma ignorati.
Lontano da folle e cliché, la Campania ha una delle più ricche tradizioni culturali in Italia. Sia a Pompei, Cilento, Benevento, Caserta, sia proprio a Napoli, la Campania mantiene tesori nascosti che rivela solo agli abitanti e ai viaggiatori che sanno lasciare il sentiero battuto.
Una guida indispensabile per coloro che pensavano di conoscere bene la Campania o per coloro che vogliono scoprire l’altra faccia della regione.