i_carmi_alfanoAutore: Alfano, Vescovo di Salerno
Titolo: I Carmi
Prefazione: Giorgio Picasso
Curatore: Francesco De Napoli
Traduttore: Alberto Tamburrini
Include testo originale
Descrizione: Volume in 16° (cm 17 x 12); 400 pagine.
Luogo, Editore, data: Cassino /FR), F. Ciolfi, 2005
Collana di testi storici medievali
ISBN: 8886810296, 9788886810296
Prezzo: Euro 16,00
Disponibilita': In commercio

 


richiedi informazioni

Alfano, nume della storia e della cultura di quel glorioso, e travagliato secolo XI, nacque a Salerno tra il 1015 e il 1020. Di nobilissima origine la sua famiglia vantava ascendenze principesche. Ammirato per la sua elevatissima cultura, fu apprezzato anche per le sue  conoscenze mediche che gli permisero di insegnare nell’università di Salerno. È, soprattutto, considerato il migliore poeta lirico del secolo XI. Nei suoi molti versi vi è “il soffio leggero di antica bellezza, che ci richiama ai primi lirici cristaiani” (Novati). Alfano, si diletta di poetare per Dio e per i suoi Santi e canta nei suoi Carmi anche l’ideale monastico, la patria, gli amici. Alfano è il buon seme che spalancherà le porte al nascente umanesimo.
Unica traduzione in italiano, questo testo ci permette di conoscere il mondo longobardo e i vari personaggi che furono gli artefici di quel periodo di storia medioevale.

 


richiedi informazioni

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.