Salerno

  • ‘E PASTURE D’ ‘A MERAVIGLIA DI IRENE KOWALISKA - Edoardo Alamaro

    ‘E PASTURE D’ ‘A MERAVIGLIA DI IRENE KOWALISKA - Edoardo AlamaroAutore: AA.VV.
    Curatore: Eduardo Alamaro
    Titolo: ‘E pasture d’ ‘a meraviglia di Irene Kowaliska
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume di cm 22,5 x 32; pagine 80 sciolte in cartella editoriale, con 35 illustrazioni a colori, 2 ritratti: di Irene Kowaliska e dei fratellini Fadda e un facsimile, stampato su Carta Amalfi
    Luogo, Editore, data: Salerno, De Luca, 2000
    Collana: 
    ISBN: 
    Condizioni: In ottime condizioni
    Prezzo: Euro 45,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni


    Questa pubblicazione, nata da un fortunato incontro di Eduardo Alamaro con Carlo e Giuseppe De Luca, cultori dell'arte, della storia e delle tradizioni della terra salernitana, è stata realizzata su carta a mano di Amalfi quale omaggio ai mestri ceramisti vietresi di ieri e di oggi
  • 101 COSE DA FARE, VEDERE E ASSAGGIARE NEL CILENTO - Alessandro Galzerano, Carmen Galzerano

    101 COSE DA FARE, VEDERE E ASSAGGIARE NEL CILENTO - Alessandro Galzerano, Carmen GalzeranoAutore: Alessandro Galzerano, Carmen Galzerano
    Curatore:
    Titolo: 101 cose da fare, vedere e assaggiare nel Cilento
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 216 pagine; illustrato a colori ed in b/n
    Luogo, Editore, data: Casalvelino Scalo (SA), Galzerano, 2019
    Collana: 
    ISBN: 88-95637-39-9
    EA7N: 9788895637396
    Prezzo: Euro 9,90
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Il volume, in elegante veste tipografica, si propone come guida stuzzicante e coinvolgente del Cilento, un territorio ricco di arte, storia, gastronomia, natura e letteratura.
  • 158 COMUNI, 258 RICETTE, 358 FILMATI. SALERNO, UNA PROVINCIA DA GUSTARE - Enzo Landolfi

    158_comuni_salerno_una_provincia_da_gustare.Autore: Enzo LandolfiEnzo
    Titolo: 158 Comuni, 258 ricette, 358 filmati. Salerno, una provincia da gustare
    Terza edizione
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23,5 x 16,5); 486 pagine; illustrato
    Luogo, Editore, data: Nocera Superiore (SA), PrintArte, 2016
    Collana: 
    ISBN: 9788898887262
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Dalla maracucciata di Camerota alla paiocca di Pellezzano alla juncata di Pollica (ma potrei continuare per altri 255 piatti) sfilano così davanti agli occhi golosi di noi lettori anche le immagini di luoghi, l’eco di leggende, i colori cangianti di un territorio vasto quanto mutevole (...)

  • A SALERNO - Corrado De Rosa

    A SALERNO - Corrado De RosaAutore: Corrado De Rosa
    Curatore:
    Titolo: A Salerno
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in formato 8°; 200 pagine
    Luogo, Editore, data: Roma, Giulio Perrone, 2022
    Collana: Passaggi di dogana
    ISBN: 9788860046536
    Condizioni: nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 18,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Salerno ha un'ansia cla prestazione che la logora. Vive costantemente in bilico tra I'ambizione di diventare una metropoli e il desiderio di mantenere i privilegi di provincia. Per troppo ternpo, Salerno è stata la città di scorta. Poi si é ribellata, si é rifatta il trucco e adesso si concede, ma con parsimonia.
  • ACCIAROLI. Il tempo elastico - Rosa Bianca La Greca

    acciaroli il tempo elastico rosa bianca la grecaAutore: Rosa Bianca La Greca
    Titolo: Acciaroli
    Sottotitolo: Il tempo elastico
    Video Book
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15); 208 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, 80144 Edizioni, 2017
    Collana: 
    ISBN: 9788897203490
    Prezzo: Euro 11,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Non solo un libro dedicato a uno dei luoghi più belli d’Italia ma anche un progetto ambizioso: il primo video libro pubblicato nel nostro Paese.

    Il mare, le spiagge, i pescatori, le tradizioni e le tante bellezze di Acciaroli – piccola perla sulle coste del Cilento – ripresi in tante piccole clip video accessibili liberamente da qualsiasi cellulare o tablet attraverso 
    i codici QR. Il tutto accompagnato dalle parole di una sua figlia: Rosa Bianca La Greca.

  • AGRITURISMO DA PAESTUM A PALINURO - Luciano Pignataro

    AgriturismoCilentopAutore: Luciano Pignataro
    Titolo: Agriturismo da Paestum a Palinuro.
    Sottotitolo: Guida alle 111 aziende piu' belle del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.
    Descrizione: Volume in 8° (cm 21 x 13); pp. 240
    Luogo, Editore, data: Sarno (SA), Edizioni dell'Ippogrifo, 2002
    Disponibilita': No

     


    richiedi informazioni

     

    La prima guida completa delle migliori aziende visitate e selezionate dagli autori. Gli indirizzi, i servizi offerti, i prezzi, la cucina, la produzione, le escursioni in bici, a piedi, a cavallo, in barca, in auto. in appendice dove comprare l'olio, la mozzarella di bufala, la carne e i formaggi tipici, i ristoranti, le osterie, e le case vinicole.

  • ALMA CILENTI - Santino Scarpa

    Alma_Cilenti_pAutore: Santino Scarpa
    Titolo: Alma cilenti
    Sottotitolo: Il canto popolare cilentano nella tradizione orale: seconda proposta di studio etno-musicale.
    Libro + cd musicale.
    Presentazione di Gillo Dorfles
    Descrizione: Libro: edizione in formato 8° (cm 20 x 14); 64 pagine; foto in b/n nel testo
    Luogo, Editore, data: Acciaroli (SA), Centro di Promozione Culturale per il Cilento, 2007
    ISBN10: 88902317933
    ISBN13: 9788890231797
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Il libro, oltre alla presentazione ed alla premessa, contiene, per ogni brano, il testo e un commento con i risultati della ricerca effettuata sul brano stesso.

    La Presentazione di Gillo Dorfles
    Quando, nei lontani anni Cinquanta mi spinsi fino all'allora, piu' che oggi, remoto Capo Palinuro, attratto dalla solitudine selvaggia e dallo splendore delle scogliere e del mare, la via per arrivarci passava necessariamente dall'interno della penisola del Cilento - mancando allora la strada costiera - da Vallo della Lucania fino a Centola.

    La bellezza ancora intatta della natura fece si' che tornai varie volte per brevi soste all'interno del territorio e fu per puro caso che mi capitò di ascoltare in qualche primitiva trattoria, dei curiosi canti recitati e cantati dalla gente del luogo e talvolta alternati alle ben note "canzonette napoletane".

  • AMALFI - Gianni Guadalupi, Francesco Gandolfo

    Amalfi_FMR_pAutori: Gianni Guadalupi e Francesco Gandolfo
    Titolo: Amalfi
    Sottotitolo: Foto di Luciano Romano e Marcello d'Andrea
    Descrizione: Edizione rilegata, con sovraccoperta a colori, in formato 4° (cm 30 x 30); 96 pagine; 51 tavole a colori con vedute pittoriche e fotografiche della citta' di Amalfi
    Luogo, Editore, data: Milano, Franco Maria Ricci, 1999
    Prezzo: Euro 140,00
    Disponibilità: 3 esemplari

     


    richiedi informazioni



    Amalfi, la piu' solatìa delle repubbliche marinare, nacque come rifugio di fronte agli invasori del nord. La sua flotta fu poi baluardo contro i saraceni, ma anche strumento di lucrosi commerci con essi. Fu il traffico di merci preziose provenienti dal Levante a rendere la citta' "colma di argenti, di vesti e di oro", miracolo di architetture affacciate su una magica costiera.
  • AMALFI E LA SUA COSTIERA NEL SETTECENTO. Uomini e cose - Franca Assante

    amalfi sua costiera nel settecento franca assanteAutore: Franca Assante
    Titolo: Amalfi e la sua costiera nel Settecento
    Sottotitolo: Uomini e cose
    Descrizione: Volume in formato 8°; pagine 338
    Luogo, Editore, Data: Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1994
    Prezzo: Euro 44,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    La Costa di Amalfi tra Sette e Ottocento presenta ancora caratteristiche proprie e per questo, con felice espressione, è stata definita «un mondo in bilico», quasi a denotare una condizione incerta tra un passato, che non può tornare, ed un futuro del quale non s'intravede ancora lo sviluppo.
  • Angelo Pesce - 1943 OPERATION AVALANCHE

    1943_Operazione_Avalanche_pAutore: Angelo Pesce
    Titolo: 1943 Operation Avalanche.
    Sottotitolo: Antologia di tutti i filmati militari alleati dallo sbarco nel Golfo di Salerno alla liberazione di Napoli.
    Produzione: Salerno, Editrice Gaia
    Dati tecnici DVD: 40 min. circa - Formato 4:3
    Lingua audio: Italiano, inglese
    ISBN: 9788889821381
    Prezzo: Euro 14,90
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

  • ANGRI 'N FESTA - Costantino Scudieri

    ANGRI 'N FESTA - Costantino ScudieriAutore: Costantino Scudieri
    Curatore:
    Titolo: Angri 'n festa
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23,5 x 17); 79 pagine; illustrazioni in b/n
    Luogo, Editore, data: Angri (SA), Calamos, 2001
    Collana: 
    ISBN: 8887851077
    EAN: 9788887851076
    Condizioni: nuovo
    Note: difficile reperibilità
    Prezzo: Euro 10,33
    Prezzo in offerta: Euro 8,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • ANTOLOGIA DI RACCONTI CILENTANI. Volume 1. Silaro - Nadia Parlante

    AAA_Immagine_Non_Disponibile_pAutore: Nadia Parlante
    Titolo: Antologia di racconti cilentani
    Sottotitolo: Volume 1. Silaro
    Prafazione di Geremia Paraggio
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 141 pagine;  alcuni disegni in b/n nel testo
    Luogo, Editore, data: Ebola (SA), Centro Culturale di Studi Storici "Il Saggio", marzo 2012
    ISBN: 9788897387121
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Passaggio obbligato per chi vuole raggiungere il Cilento, il  fiume Sele, Sìlaro per gli antichi, accompagna da millenni la vita e la storia del popolo cilentano e dei suoi uomini che, oggi come allora, almeno una volta nella vita, devono attraversarlo. Silaro diventa così il geloso depositario della cultura, delle tradizioni, delle speranze e dei segreti di ogni cilentano che, superandolo, gli racconta un po' della sua storia.
  • ARCHITETTURA DEL RINASCIMENTO NEL TERRITORIO DI SALERNO, CILENTO E VALLO DI DIANO - Chiara Ingrosso

    architettura_del_rinascimento_salernoAutore: Chiara Ingrosso
    Titolo: Architettura del Rinascimento nel territorio di Salerno, Cilento e Vallo di Diano
    Estratto da Alfonso Gambardella (a cura di), L’architettura del Classicismo in Campania e Calabria tra Quattrocento e Cinquecento
    Descrizione: Volume in 8° (cm 27 x 20); 64 pagine
    Luogo, Editore, data: Roma, Aracne, 2006
    ISBN: 88-548-0422-3
    Prezzo: Euro 6,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

     

    Frutto dei lavori svolti nell’ambito del PRIN 2003–2005, il testo costituisce un catalogo di architetture del Quattro e Cinquecento del Cilento interno e del Vallo di Diano. Una raccolta di schede, corredate da un vasto apparato fotografico, attraverso la quale si possono conoscere le architetture del Rinascimento di un territorio storicamente isolato, prodotte da autori locali, che, in alcuni casi, lavorarono al seguito di una committenza “colta”, come la famiglia dei Sanseverino.

  • ARTINCERAMICA. Artisti contemporanei nelle faenzere a Vietri sul Mare - Massimo Bignardi, Giuseppe Zampino

    ARTINCERAMICA. Artisti contemporanei nelle faenzere a Vietri sul Mare - Massimo Bignardi, Giuseppe ZampinoAutore: Massimo Bignardi, Giuseppe Zampino
    Titolo: Artinceramica
    Sottotitolo: Artisti contemporanei nelle faenzere a Vietri sul Mare.
    Catalogo di Mostra. Napoli, Scuderie di Palazzo Reale, 21 marzo - 6 maggio 1997 In Codice inventario libreria LN279
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 28 x 21), pagine 159, 130 illustrazioni b/n e col.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Electa Napoli, 1997
    Collana: 
    ISBN: 9788843556519
    Prezzo: Euro 25,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

  • CAMPAGNA MEDIEVALE - Lucio Ganelli

    Campagna_Medievale_pAutore: Lucio Ganelli.
    Titolo: Campagna medievale.
    Sottotitolo: (tra XI e XIII secolo)
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 ' 17); 195 pagine; 31 illustrazioni in b/n prevalentemente fuori testo.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, luglio 2005
    Prezzo: Euro 25,00
    ISBN: 88-495-1113-2
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

     

    Il volume raccoglie una serie di notizie, di considerazioni e di ricerche che l'Autore ha approfondito, nel corso degli anni, sulla storia della citta'-territorio di Campagna, in provincia di Salerno, in epoca medievale, a cavallo dei secoli XI e XIII.

    Il lavoro dell'arch. Lucio Ganelli costituisce il terzo numero dei Quaderni di 'Le Radici & il futuro' collana di studi, documenti, testimonianze dal e sul Sud diretta dal Prof. Guido D'Agostino, docente dell'Universita' Federico II di Napoli, che ne ha curato anche la prefazione.

  • CANTI POPOLARI DI MONTE SAN GIACOMO - Sabato Ubaldo

    CANTI POPOLARI DI MONTE SAN GIACOMO - Sabato UbaldoAutore: AA.VV.
    Curatore: Sabato Ubaldo
    Titolo: Canti popolari di Monte San Giacomo
    Introduzione di Giovanni Lovito
    Descrizione: Volume in brossura, di cm 21 x 14; 107 pagine; lieve pulviscolo alle copertine
    Luogo, Editore, data: Castelcivita (SA), Grafespress, 1999
    Collana: 
    ISBN: 
    Condizioni: eccellenti
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: 1 esemplare
    Il volume raccoglie 90 canti popolari tipici del territorio del Vallo di Diano
  • CARTIERE DI AMALFI - Aniello Gentile

    CARTIERE DI AMALFI - A cura di Aniello Gentile. Fotografie di Nicola GambardellaAutore: Aniello Gentile
    Curatore:
    Titolo: Cartiere di Amaldìfi
    Fotografie di Nicola Gambardella
    Descrizione: Volume in brossura con sovracoperta, in formato 8° (cm 30 x 20); 40 pagine n.n.; illustrazioni (prevalentemente foto) in b/n; intonso; sovracoperta e copertina con piccolo danno al piede del dorso
    Luogo, Editore, data: Napoli, Società Editrice Napoletana, 1978
    Collana: 
    ISBN:
    Condizioni: ottime
    Note: esemplare non numerato
    Prezzo: Euro 19,00
    Disponibilità: 1 esemplare
    Il colophon: " Questa raccolta delle immagini di quanto ancora sopravvive delle antiche gualchiere da carta amalfitane, con l'introduzione e le didascalie di Aniello Gentile che curò anche l'edizione dell'opera, le referenze fotografiche di Nicola Gambardella e il concorso di Plinio Amendola, presidente dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Amalfi, venne realizzata a Napoli nell'estate del MCMLXXVIII dallo Stabilimento "La Buona Stampa" con i tipi Garamond, per conto della Società Editrice Napoletana di Antonino De Dominicis ed impressa in DCLXIII esemplari su carta appositamentew fabbricata a mano nella Cartiera di Luigi Amatruda, nella Valle dei Mulini in Amalfi"

     


    richiedi informazioni

  • CAVA E LA SUA ABBAZIA NEI PAESAGGI DELLA CULTURA EUROPEA - Ada Patrizia Fiorillo

    cava_e_la_sua_abbaziaCuratrice: Ada Patrizia Fiorillo
    Titolo: Cava e la sua Abbazia nei paesaggi della cultura europea
    Catalogo della mostra tenutasi a Cava de' Tirreni, presso il Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio. 8 ottobre - 18 dicembre 2011
    Descrizione: Volume in formato 8° oblungo (cm 21,5 x 23); 144 pagine;  illustrazioni a colori ed in b/n
    Luogo, Editore, data: Sarno (NA), Gaia, dicembre 2011
    Collana: Mille anni come una veglia nella notte
    ISBN: 9788897741008
    Prezzo: Euro 25,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni


    Nella seconda metà del Settecento l’esperienza del viaggio al Sud della penisola italiana, comincia a trovare una sua consacrazione sostituendo al tradizionale itinerario tra le città del Nord, l’asse Roma-Napoli. È in particolare l’eco delle scoperte di Pompei, Ercolano, Paestum a richiamare i viaggiatori da ogni parte d’Europa. Al culto dell’antichità, all’attrazione per il passato e per il mito della classicità si affiancano ulteriori prospettive che, sullo scadere del XVIII secolo, rivelano una nuova concezione del viaggio, passata da esperienza educativa e formativa ad avventura individuale.
  • CENOBI ITALO-GRECI E PAESI DEL BASSO CILENTO - Paolo Abbate

    cenobi_italo_greci_basso_cilentoAutore: Paolo Abbate
    Titolo: Cenobi italo-greci e paesi del Basso Cilento
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21,5 x 14,5); 126 pagine; 27 illustrazioni in b/n fuori testo + 1 cartina su doppia pagina (1 staccata)
    Luogo, Editore, data: Salerno, Palladio, giugno 1999
    Prezzo: Euro
    Disponibilità: No 

     


    richiedi informazioni

     
    A partire dall'VlII secolo, nel Basso Cilento si verificò un evento significativo: lo stanziamento, cioè, di monaci di lingua, religione e cultura greco-bizantina, i quali furono, molto probabilmente, i responsabili dello sviluppo di quel reticolo di paesi arroccatl sulle alture: cioè di quel "paesaggio umano" che ancora sussiste.
  • CERAMICHE PAESANE VIETRESI DELLA COLLEZIONE DI GIUSEPPE DE LUCA - Eduardo Alamaro

    CERAMICHE PAESANE VIETRESI DELLA COLLEZIONE DI GIUSEPPE DE LUCA - Eduardo AlamaroAutore: Eduardo Alamaro
    Curatore:
    Titolo: Ceramiche paesane vietresi della Collezione di Giuseppe De Luca
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in formato 4°( cm 30 x 22). Cartella editoriale a fogli sciolti, pagine 78 impresse su carta di Amalfi con 33 tavole a colori applicate
    Luogo, Editore, data: Salerno, De Luca, 2005
    Collezione: Collana del Forese
    ISBN: 
    Condizioni:
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.