Autore: Achille della Ragione
Titolo: Dipinti del Seicento Napoletano nei Musei Francesi
Descrizione: Volume in formato 4° (cm 29,5 x 21); 124 pagine; 104 illustrazioni e tavole a colori; peso: Kg 0,65
Luogo, Editore, data: Napoli, Napoli Arte, 2015
Disponibilità: NO
A Montpellier, al museo Fabre, si inaugura una straordinaria mostra dedicata alla pittura napoletana seicentesca: L'Age d'Or de la peinture a Naples, de Ribera a Giordano, giudicata dal ministero francese tra le più importanti del 2015, ricca di 84 dipinti di cui 28 provenienti da musei e collezioni private partenopee. In Francia, a parte al Louvre, nei numerosi musei minori sono conservati centinaia di dipinti del Seicento napoletano, poco noti all'estero e spesso agli stessi specialisti.
Solo in piccola parte rappresentano il frutto delle spoliazioni napoleoniche, bensì costituiscono la scelta di collezionisti facoltosi ed illuminati, che nel tempo hanno acquistato sul mercato, creando raccolte prestigiose, passate poi allo Stato, come ad esempio la famosa collezione di Francois Cacault, un diplomatico che acquisì nell'Ottocento una spettacolare raccolta di oltre mille dipinti che fu poi acquisita alla sua morte dalla città di Nantes.
Scopo di questo libro è quello di far conoscere ad un vasto pubblico un patrimonio ricco e variegato, che include decine di nomi di artisti, dai più grandi quali Ribera, Giordano, Preti, Rosa e Solimena, ai tanti minori, che, al fianco dei giganti, hanno collaborato a fare di Napoli nel Seicento una indiscussa capitale della pittura.
Per ogni quadro una scheda per approfondire il valore di quanto andiamo a far ammirare con una serie di oltre cento riproduzioni a colore ed alcune notizie sugli autori.