Autore: Arturo Buongiovanni.
Titolo: Intendo rispondere.
Romanzo.
Con una nota finale di Gianluigi De Stefano.
Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 20 x 14); 101 pagine.
Luogo, Editore, data: Roma, Donzelli, maggio 2008
Prezzo: Euro 15,00
ISBN: 9788860362445
Disponibilita': In commercio
Sanguinario killer di camorra, Ferdinando Cataldo, affiliato al clan di Angelo Nuvoletta, si è conquistato sul campo il rispetto dei boss grazie alla geometrica freddezza con cui esegue le condanne a morte. Catturato e incarcerato, viene accusato tra l'altro dell'omicidio del giornalista Giancarlo Siani. Ed ecco che con inaspettata determinazione, il camorrista si dichiara innocente. Non bastano le dita di due mani per contare i suoi omicidi, ma quello no, lui non l'ha commesso. Comincia cosi' il tormentato, altalenante dialogo con il giovane magistrato che indaga su quel caso, guidato dall'istinto che lo porta a intravedere, dietro la scorza del gelido camorrista, un inquieto bisogno di sfuggire all'opprimente spirale del crimine.
A pungolare il giudice, un vecchio segugio, un commissario che conosce Ferdinando da sempre e del ventricolo malavitoso di Torre Annunziata intende ogni palpito. Di interrogatorio in interrogatorio, il giudice e il killer riannodano le trame di anni di malavita, mentre Ferdinando si ritrova esposto al peggiore dei marchi che un camorrista possa conoscere: infame.
Nello scorrere delle pagine, il narratore, che nella realta' è stato a lungo l'avvocato di Ferdinando, ripercorre il doloroso lavorio interiore che lo spinge quasi suo malgrado a liberarsi dalla stretta dell'appartenenza al clan. A sostenerlo, il candore e il coraggio di Anita, che dei crimini del marito non sa quasi nulla, e tiene affannosamente insieme i pezzi di una vita esplosale tra le mani all'improvviso. Una storia vera che assomma ai pregi del piu' avvincente romanzo criminale un'intensa impronta intimista. Un bruciante esordio di scrittura, che si annuncia come il primo capitolo di una serie destinata a conquistare i lettori.
Con un ritmo mozzafiato e una straordinaria capacita' narrativa, Arturo Buongiovanni. che di Cataldo è stato l'avvocato, ripercorre la sua storia fino a raccontare il momento della svolta; in cui Fernando arrivera' a pronunciare in aula, davanti ai giudici, la formula fatidica: intendo rispondere.
Buongiovanni descrive con incredibile precisione verissime storie di camorra, a partire dall'omicidio del giornatista napoletano Giancario Siani, di cui Ferdinando è stato ingiustamente accusato proprio nel momento in cui aveva scelto di collaborare con la giustizia. Documento verita' e insieme thriller psicologico, il romanzo mette in scena la guerra di nervi tra un magistrato e un camorrista, e il lungo percorso che può portare al pentimento, ii giovane Pm Armando D'Alterio, rischiando, conquista prima il rispetto, poi la fiducia di Ferdinando, accompagnando l'insinuarsi di' un dubbio capace di incrinare certezze che sembravano incrollabili.
Sara' il varco di un confine drammatico, l'inizio di una strada senza ritorno.