IL PIANOFORTE IN EUROPA E A NAPOLI  Ciro RaimoAutore: Ciro Raimo
Titolo: Il pianoforte in Europa e a Napoli
Sottotitolo: Tra i didatti di pianoforte europei, la coraggiosa scelta dei maestri napoletani: addestrare "schietti tasteristi"
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 14,5); 84 pagine; peso: Kg 0,160
Luogo, Editore, data: Bologna, Clueb, 2012
Collana: 
ISBN: 9788849137538
Prezzo: Euro 14,00
Disponibilità: In commercio

 


richiedi informazioni

Una mentalità anti-teutonica si è sforzata di salvare il pensiero musicale di Johann Sebastian Bach su strumenti impropri, con la specifica missione di tenere intatta la timbrica del pianoforte e la spiritualità dell’Autore.
Facendo leva su una innata predisposizione al canto degli allievi nati nel Mezzogiorno d’Italia, i maestri napoletani creano Metodi che salvano la timbrica pianistica, senza annullare la capacità espressiva del cantabile tastieristico.
Ovverossia, proprio la naturale disposizione degli allievi è, per così dire, all’origine di una specie di innesto: “sentirai simultaneamente cantare e percuotere insieme”.

 


richiedi informazioni



We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.