Autore: G. L.
Titolo: La vera cucina napoletana
Sottotitolo: con appendice contenente i diversi modi di preparare vivande di carne e di pesce
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15); 340 pagine.
Luogo, Editore, data: Napoli, Stamperia del Valentino
Collana: I Cinquecento
ISBN: 978-88-95063-71-3 9788895063713
Prezzo: Euro 25,00
Disponibilità: No
Se si eccettuano gli augusti e plurieditati esempi del settecentesco Vincenzo Corrado (Il Cuoco Galante, opera meccanica dell'oritano...), di Ippolito Cavalcanti (Cucina teorica-pratica col corrispondente riposto ed alcune nozioni di scalcare ... con in fine una cucina casereccia in dialetto napoletano, 1837) o di altri più o meno fortunati autori novecenteschi, il filone dell'antica cucina partenopea sembrava completamente sterile. E invece
ecco affiorare dal nulla questo "La vera cucina napoletana, con appendice contenente i diversi modi di preparare vivande di carne e di pesce", stampato in un napoletanissimo quanto sconosciuto Stabilimento Tipografico, del quale ci è dato conoscere solo l'indirizzo: Cortile S. Sebastiano, 51, e da un Editore del quale non sappiamo molto di più: Giuseppe Eschena, Vico Donnaròmita 50, al centro del decumano Spaccanapoli! Non ci resta che unirci al sorridente Monzù in copertina - nell'auspicio che il lettore possa gustare, di questo volumetto, tutte le possibili promesse.