Autore: Raffaele Bracale
Titolo: La cucina afrodisiaca napoletana
Sottotitolo: Menu, ingredienti e ricette.
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 14); 224 pagine.
Luogo, Editore, data: Napoli, Cultura Nova
Collana:
ISBN: 9788894048988
Prezzo: Euro 11,50
Disponibilità: In commercio
Non nidi di rondine cinesi o pinne di pescecane ma solo alimenti e piatti tipici della cultura gastronomica partenopea. una cucina sensuale, carnale, erotica: insalata caprese, sauté di vongole, menestammaretata. zuppa di cozze, vermicelli a vongole.
La relazione di coppia migliora col corno di rinoceronte o con un sautè di vongole mangiato vicino al mare?
Titolo: La cucina afrodisiaca napoletana
Sottotitolo: Menu, ingredienti e ricette.
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 14); 224 pagine.
Luogo, Editore, data: Napoli, Cultura Nova
Collana:
ISBN: 9788894048988
Prezzo: Euro 11,50
Disponibilità: In commercio
Non nidi di rondine cinesi o pinne di pescecane ma solo alimenti e piatti tipici della cultura gastronomica partenopea. una cucina sensuale, carnale, erotica: insalata caprese, sauté di vongole, menestammaretata. zuppa di cozze, vermicelli a vongole.
La relazione di coppia migliora col corno di rinoceronte o con un sautè di vongole mangiato vicino al mare?
E allora niente chimica, niente afrodisiaci orientali ma prodotti di casa nostra, reperibili nel mercatino sotto casa. Sarà la dieta mediterranea, saranno i prodotti della Campania Felix a salvare il nostro matrimonio.
Il libro che hai tra le mani prova a coniugare alcuni dei più bei piaceri della vita: leggere, cucinare, mangiare e fare l’amore.
Quattro menu, quattro percorsi gastronomici differenziati a seconda della gravità dell’astinenza sessuale. Ma tutti inscindibilmente legati alla cucina ed agli ingredienti della Campania Felix.
Il volume è corredato da due esilaranti appendici: una piccola guida alle spezie afrodisiache napoletane e un piccolo manuale molto divertente alla sessualità napoletana, termini, etimologie aneddoti.