Titolo: Gran Caffè Napoli
Sottotitolo: Un Caffè e la sua città: cronache e costumi dal 1850
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 22); 35 pagine; 26 illustrazioni, di cui 7 a colori; segni di usura da scaffale e di uso in copertina
Luogo, Editore, data: Castellammare di Stabia (NA), Società Catello ed Emilio Spagnuolo, 1987
Collana:
ISBN:
Condizioni: Ottime
Note: Raro; edizione stampata in 5000 esemplari, di cui i primi 100 numerati
Prezzo: Euro 10,00
Disponibilità: 1 esemplare
Il "Gran Caffè Napoli". Un impegno progettuale scaturito dalla sentita esigenza di riqualificare i luoghi legati agli entusiasmi giovanili, quando, quasi sommessamente, si diventava partecipi della realtà quotidiana, attraverso le argomentazioni di tanti personaggi particolari e, contemporaneamente, la necessità di una risposta più realistica alle esigenze tecniche-estetiche-funzionali attuali.
Per tale risultato è stato notevole lo stimolo scaturito dall'entusiasmo di amici come Pippo D'Angelo e Angelo Acampora , che, con la loro attenta ricerca, hanno inquadrato storicamente la presenza del "Gran Caffè Napoli" nella realtà stabiese.
Ma il contributo maggiore e più significativo è venuto dal persistente legame affettivo e sentimentale per tali luoghi, che, grazie alle costanti caratteristiche caratteriali della famiglia Spagnuolo ed in particolare dei F.lli Antonio Fernando Rodolfo, non hanno mai perduto il loro stimolante significato.