NUCERIA ALFATERNA IN CAMPANIA - Matteo e Alfredo FresaAutore: Matteo e Alfredo Fresa
Titolo: Nuceria Alfaterna in Campania
Descrizione: Volume rilegato, con sovraccoperta,  in formato 4° (cm 28 x 22); 255 + XIII pagine; 122 illustrazioni in b/n
Luogo, Editore, data: Napoli, Fausto Fiorentino, gennaio 1974
Disponibilità: NO

 


richiedi informazioni


Una serie di circostanze favorevoli condusse, noi profani (*), ad interessarci dell'archeologia del nostro paese, di quella Nocera della Campania così poco conosciuta e così poco ricordata.
Seguendo il motto di Ovidio « Pius est, Patriae facta referre, labor » , ci siamo dedicati quindi con passione a rievocare, attraverso le nostre pietre antiche, i fasti di questa storica città. La scoperta — ad opera di don Matteo Fresa — dell'anfiteatro e le ricerche nell'ambito della fortificazione ci indussero a preparare via via alcune relazioni, pubblicate a Napoli, prima nei Rendiconti dell'Accademia di Archeologia e successivamente negli Atti dell'Accademia Pontaniana. Con l'accoglienza favorevole degli archeologi, abbiamo continuato il nostro lavoro, riassumendo infine in questo volume le note edite e inedite.
L'ampia documentazione fotografica è integrata da parecchi disegni, curati da Alfonso Fresa, il quale ha inoltre contribuito a specificare meglio alcuni aspetti topografici alla ricerca, assecondando la tendenza della sua professione di astronomo.
Fu grande ventura l'incontro con archeologi di fama, quali Maiuri, Della Corte, Spano e Mustilli, alla memoria dei quali viene rivolto un reverente pensiero. Agli altri, e tra questi in particolar modo a Mario Napoli, Alfonso De Franciscis, Venturino Panebianco e Bruno D'Agostino il nostro più vivo ringraziamento.
Nocera Superiore, equinozio autunnale del 1973.

 


richiedi informazioni

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.