Autore: Fulvio Lenzo
Titolo: Architettura e antichitá a Napoli dal XV al XVIII secolo.
Sottotitolo: Le colonne del tempio dei Dioscuri e la chiesa di San Paolo Maggiore
Descrizione: Volume rilegato, in formato 8° (cm 24 x 17); 360 pagine; 190 illustrazioni a colori ed in b/n, 64 tavole fuori testo
Luogo, Editore, data: Roma, L'Erma di Bretschneider, 2011
Collana: Lermarte. N. 6
ISBN: 9788882655914
Prezzo: Euro 190,00
Disponibilità: In commercio
La nuova chiesa fa propria l'aura storica del tempio esibendone in facciata il pronao marmoreo: si instaura così una stretta corrispondenza tra architettura e storia, nel quadro del problematico rapporto del cristianesimo con l'antichità, di cui i teatini si fanno consapevoli interpreti.
La testimonianza degli studiosi dell'antico fra Quattro e Settecento e le cospicue fonti d'archivio che documentano i cantieri di ricostruzione della chiesa consentono di restituire le vicende esemplari di questo eccezionale monumento tra umanesimo e liturgia.
Indice:
Ringraziamenti;
Introduzione;
1. Il tempio dei Dioscuri e lo studio dell'antico a Napoli;
2. L'ordine dei chierici regolari teatini;
3. L'insula di San Paolo Maggiore;
4. La chiesa di San Paolo Maggiore;
5. Epilogo;
Appendice documentaria:
Premessa ai documenti;
Appendice documentaria I: dal 1532 al 1538;
Appendice documentaria II: dal 1576 al 1688;
Appendice documentaria III: dal 1688 al 1774;
Abbreviazioni;
Fonti e Bibliografia;
Elenco delle illustrazioni;
Indici;
Referenze iconografiche.