Autore: Tommaso Indelli
Titolo: I bizantini nel Mezzogiorno d’Italia (VI – XI sec.)
Sottotitolo: Istituzioni, politica e società.
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 22 x 14); 159 pagine
Luogo, Editore, data: Salerno, Gaia, luglio 2010
Collana:
ISBN: 97888 89821824
Prezzo: Euro 12,00
Disponibilita': In commercio
L'idea di scrivere una "storia" della dominazione bizantina nel Mezzogiorno d'Italia non è originale, ma, si inserisce nel filone di studi che sto conducendo da alcuni anni, sulle vicende politico-istituzionali del Mezzogiorno normanno (XI-XII sec.). La "Dominazione Bizantina" nel Sud, pertanto, è dovuta, "necessariamente", rientrare, per ovvie ragioni cronologiche, nei miei interessi scientifici e nell'ambito dei miei studi, seppure in maniera non specifica.
Perché, allora, ho preferito guardare, temporalmente parlando, indietro (VI-XI sec.), anziché avanti, nel corso dei miei studi normanni? Essenzialmente per una ragione. Mi sono, infatti, accorto della quasi totale mancanza di conoscenza, non necessariamente dovuta ad un'ignoranza volontaria, tra gli adulti, ma non solo, dell'esistenza" di un "passato bizantino", non solo italiano, ma anche "locale", attinente cioè, la nostra storia più vicina, culturalmente e geograficamente.

Autore: Tommaso Indelli
Titolo: Il tramonto della Langobardìa minor
Sottotitolo: Longobardi, Saraceni e Normanni nel Mezzogiorno (X-XI sec.)
Prefazione di Claudio Azzara
Descrizione: Volume in formato 8°; 210 pagine.
Luogo, Editore, data: Angri (SA), Editrice Gaia, 2015
Collana:
ISBN:
Prezzo: Euro 20,00
Disponibilità: In commercio
La monografia si propone di indagare uno dei periodi più affascinanti e controversi della storia dei Longobardi nel Mezzogiorno: l’età di Pandolfo I Capodiferro di Capua e Guaimario IV di Salerno. Cronologicamente, il periodo è compreso tra la metà del X sec. e la fine dell’XI e rappresenta la fase di transizione dalla dominazione longobarda a quella normanna.
Autore: Tommaso Indelli
Titolo: La conquista normanna del Meridione d’Italia
Sottotitolo: Dall’arrivo dei primi conquistatori alla fondazione del Regno
Conquiste, tipologie di insediamenti e strutture politiche
Descrizione: Volume in 8° (cm 22 x 14); 60 pagine.
Luogo, Editore, data: Salerno, Editrice Gaia, settembre 2010
Ristampa 2011
ISBN: 9788889821626
Prezzo: Euro 10,00
Disponibilità: In commercio

Dalla premessa dell'Autore:
"Questo libro si propone di essere una sintesi valida e di facile consultazione, per lo studioso e per lo studente, dei principali avvenimenti politici e militari, che ebbero come protagonisti i cavalieri normanni, nel Mezzogiorno d'Italia, tra il XI e il XII secolo. Molta attenzione ho, inoltre, riposto nell'inquadramento cronologico degli eventi, talvolta complessi, indispensabile, secondo me, per un'esatta e puntuale ricostruzione dei fatti accaduti. Le note, molto numerose, intendono svolgere, non solo la consueta funzione bibliografica, ma anche una funzione chiarificatrice ed esplicativa di molti problemi affrontati nel testo e su cui non mi sono soffermato nelle righe principali. Il testo è integrato da un'appendice molto dettagliata."
Autore: Tommaso Indelli
Titolo: Langobardìa
Sottotitolo: I Longobardi in Italia
Prefazione di Claudio Azzara
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 401 pagine; 8 tavole fuori testo
Luogo, Editore, data: Padfova, Edizioni di Ar, 2013
Collana: La Genealogia
EAN: 9788889515631
Prezzo: Euro 40,00
Disponibilità: In commercio

Nella bibliografia e nella manualistica commerciale, ma anche in quella scolastica ed universitaria più recente, la presenza dei Longobardi nella storia d’Italia sembra essere considerata un fatto geograficamente limitato alla sola Italia settentrionale. Eppure non è così. Dopo il crollo del regno longobardo, a seguito dell’invasione franca del 774, la presenza di questa stirpe barbara sul suolo italiano, pur essendo radicata nel solo Mezzogiorno, continuò a condizionare le vicende politiche, economiche e “culturali” dell’intera penisola
Autore: Tommaso Indelli
Titolo: Storia politica della Longobardia Minore
Sottotitolo: I Principati longobardi di Benevento, Salerno e Capua (VI – XI sec.)
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 22 x 14); 155 pagine
Luogo, Editore, data: Salerno, Gaia, settembre 2010
ISBN: 97888 89821855
Prezzo: Euro 12,00
Disponibilita': In commercio
Questa piccola storia dei Longobardi nel Mezzogiorno d'Italia (VI-XI sec.), nasce con l'idea di mettere a disposizione dello studioso o di un cultore della materia, una monografia di agile e pronta consultazione che consente, attraverso un organico sguardo di insieme, di conoscere e comprendere le dinamiche essenziali della lunga e complessa vicenda della "presenza longobarda" nel Meridione italiano. Questa monografia è anche il frutto di una serie di studi che sto conducendo sul Mezzogiorno medievale normanno (XI-XIIsec.).