Curatori: Christine Farese Sperken, Luisa Martorelli, Francesco Picca
Titolo: La Patria l’Arte la Donna
Sottotitolo: Francesco Saverio Altamura e la pittura dell’Ottocento in Italia
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 31 x 24); 264 pagine; 160 illustrazioni a colori e 21 in b/n
Luogo, Editore, data: Foggia, Claudio Grenzi, 2012
ISBN: 9788884315045
Prezzo: Euro 49,00
Disponibilità: In commercio

... La mostra «La Patria, l’Arte, la Donna. Francesco Saverio Altamura e la pittura dell’Ottocento in Italia» - curata da Christine Farese Sperken, Luisa Martorelli e Francesco Picca e ospitata nelle due sedi di Palazzo Dogana e Museo Civico - propone 90 opere circa, affiancando alle tele di Altamura quelle di altri suoi contemporanei, da Domenico Morelli al terlizzese Michele de Napoli, ai toscani Serafino de Tivoli, Cristiano Banti, Vincenzo Cabianca... L’obiettivo dichiarato dai curatori è quello di «riuscire a delineare un profilo - chiaro e suggestivo - di un artista che, come pochi altri, ha saputo trasformare la propria arte nella perfetta incarnazione di un ideale patriottico, sentito come una forma di impegno civile e morale».
Autore: Francesco De Bourcard
Titolo: Usi e costumi di Napoli e contorni descritti e dipinti.
Con 99 riproduzioni a 8 colori di: Filippo Palizzi - Nicola Palizzi - Teodoro Duclere - Paolo Mattei . T. Ghezzi - Carlo Martorana - Saverio Altamura.
Testi di: Bidera - Coppola - Cossovich - Dalbono - de Bourcard - de Lauzieres - Mastriani - Orgitano - Quercia - Regaldi - Rocco.
Ristampa anastatica dell'edizione napoletana pubblicata dall'Editore Nobile nel 1858.
Descrizione: Opera in due volumi rilegati in similpelle, con titoli in oro al dorso e fregi al piatto, in elegante cofanetto rigido editoriale illustrato; dimensioni: cm 24 x 17; pp 664 complessive; 99 riproduzioni a 8 colori.
Di quest'Opera, riprodotta in anastatica, è stata realizzata una tiratura di 555 esemplari di cui: 499 numerati in numeri arabi da 1 a 499; 51 numerati in numeri romani da I a LI; 5 dedicati "ad personam".
Luogo, Editore, data: Napoli, Marotta & Marotta. 2002
Prezzo: Euro 120,00 85,00
Disponibilità: Limitata
Vent'anni impiegò, dal 1847 al 1866, Francesco de Bourcard per realizzare i due grossi volumi dedicati agli 'Usi e costumi di Napoli e contorni descritti e dipinti'. Un'opera preziosa, sia per l'accurata descrizione di usanze del tempo, di personaggi popolari, feste, cerimonie, culti, che per i cento disegni acquerellati che 'dipingono' le descrizioni.