San Gennaro

  • IL MIRACOLO DI SAN GENNARO - Henry Weedaal

    il miracolo di san gennaro henry weedaalAutore: Henry Weedaal
    Titolo: Il Miracolo Di San Gennaro
    Prefazione di Maurizio de Giovanni
    Testo Italiano-Inglese
    Descrizione: Volume in formato 16° (cm 14,5 x 9); 88 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Colonnese, 2016
    Collana: Lo Specchio di Silvia
    ISBN: 9788899716073
    Prezzo: Euro 8,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Per la prima volta in volume, il racconto della prodigiosa liquefazione del sangue di San Gennaro che conquistò il dotto reverendo inglese Henry Weedaal nella primavera del 1831. A differenza dei tanti viaggiatori di passaggio, grazie ai buoni uffici di qualche canonico napoletano, Weedaal poté assistere da vicino al miracolo, e lo descrisse minuziosamente in una lunga corrispondenza al Catholic Magazine di Birmingham.

  • Busto di San Gennaro

    piccola raffigurazione artistica di San Gennaro, in terracottaBusto di San Gennaro

    altezza: cm 6,00
    Prezzo: Euro 10,00

    Creazione interamente realizzata a mano nel Laboratorio Cardine dell'artista napoletana Stefania Mussolino, nel rispetto dell'ambiente e secondo il processo di produzione tradizionale dell'artigianato italiano, utilizzabile come segnaposto o come oggetto di arredo.
    I materiali, di prima scelta, conservano le irregolarità tipiche della lavorazione artigianale, conferendo pregio e garantendone l'unicità.
  • CI MANDA SAN GENNARO - Francesco Pinto

    CI MANDA SAN GENNARO - Francesco PintoAutore: Francesco Pinto
    Curatore:
    Titolo:  Ci manda San Gennaro
    Romanzo
    Descrizione: Volume in formato 8°; 250 pagine
    Luogo, Editore, data: Milano, HarperCollins, 2021
    Collana: 
    ISBN: 9788869059780
    Condizioni: nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 18,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Napoli, 1947. Un solo uomo si fa avanti per riportare nel capoluogo partenopeo il tesoro di san Gennaro che è stato nascosto a Roma durante l'ultimo conflitto bellico. Vale più di quello della regina d'Inghilterra. L'uomo si chiama Giuseppe Navarra e ha fatto i quattrini, e tanti, con la borsa nera e i traffici illegali.
  • ELOGIO DI SAN GENNARO - Pietro Treccagnoli

    ELOGIO DI SAN GENNARO - Pietro TreccagnoliAutore: Pietro Treccagnoli
    Curatore:
    Titolo: Elogio di San Gennaro - In praise of San Gennaro
    Nuova edizione riveduta e corretta
    Prefazione di Paolo Jorio
    Foto di Sergio Siano
    Testo in italiano ed in inglese
    Traduzione di Mena Bianco
    Descrizione: Volume in brossura, di cm 19 x 12; 38 + 39 pagine; 16 fotografie a colori ed in b/n
    Luogo, Editore, data: Napoli, Langella, aprile 2021
    Collana: A testa in giù, n. 1
    ISBN: 9788894512069
    Condizioni: nuovo
    Note: in allegato, una cartolina che riproduce un santino di inizio '900, con, al retro, una tradizionale preghiera devozionale
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Per quanto si possa essere miscredenti, indifferenti o atei senza freni, bisogna sempre fare i conti con san Gennaro, con il suo miracolo e con il suo sangue. Perché, per quanto si possa essere devoti alla logica, bisogna sempre fare i conti con il mistero.
  • GLI ALTARI EFFIMERI PER LA FESTA DI TRASLAZIONE DEL SANGUE DI SAN GENNARO: nuovi documenti - Ugo Di Furia

    GLI ALTARI EFFIMERI PER LA FESTA DI TRASLAZIONE DEL SANGUE DI SAN GENNARO: nuovi documenti - Ugo Di FuriaAutore: Ugo Di Furia
    Curatore:
    Titolo: Gli altari effimeri per la festa di traslazione del sangue di San Gennaro
    Sottotitolo: Nuovi documenti
    Estratto da Quaderni dell'Archivio Storico
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 73 pagine, numerate da 109 a 182; 3 illustrazioni in monocromia
    Luogo, Editore, data: Napoli, Istituto Banco di Napoli Fondazione, 2001-2013
    Collana: 
    ISBN:
    Condizioni: eccellenti
    Note:
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • IL CORPO MIRABILE - Marino Niola

    Il_Corpo_MirabileAutore: Marino Niola
    Titolo: Il corpo mirabile.
    Sottotitolo: Miracolo, sangue, estasi nella Napoli barocca
    Descrizione: Edizione in formato 8°; 144 pagine
    Luogo, Editore, data: Roma, Meltemi, 2002.
    Edizione: Seconda
    Collana: Gli Argonauti.
    Prezzo: Euro
    ISBN: 88-86479-30-1
    Disponibilita': No

     


    richiedi informazioni

     

    Il sangue di San Gennaro, il corpo estatico di suor Orsola Benincasa, i corpi segnati dei miracolati e i corpi risplendenti dei miracolanti, la citta' stessa come corpo fisico e sociale. Sono gli emblemi di un folgorante teatro della potenza e della grazia. Figure di una cosmografia barocca che trova in un luogo come Napoli l'esempio radicale di un barocco non archiviato nei verbali della storia ma presente come civilta', come intonazione di una mentalita' collettiva, come Weltanschauung che lavora fittamente il tessuto antropologico della citta'.

  • IL DOPPIO ARTIFICIO. La cupola della cappella del Tesoro di San Gennaro nel duomo di Napoli tra costruzione e restuari - Valentino Russo

    libreria neapolisAutore: Valentina Russo
    Titolo: Il doppio artificio
    Sottotitolo: La cupola della cappella del Tesoro di San Gennaro nel duomo di Napoli tra costruzione e restuari
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 250 pagine;  illustrazioni
    Luogo, Editore, data: Firenze, Alinea, 2012
    ISBN: 9788860557407
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

    Un'architettura a forma di cupola: così potrebbe definirsi la Cappella del Tesoro di San Gennaro nella cattedrale di Napoli. Ricordata, entro una vastissima messe di studi, essenzialmente per le opere di pittura condotte da Domenichino, prima, e da Giovanni Lanfranco, poi, la fabbrica è espressione, simultaneamente, dell'elevato livello cui giunge l'arte pittorica a Napoli nel corso della prima metà del Seicento e documento dell'avanzato grado di sperimentalismo presente in campo costruttivo nel coevo contesto partenopeo.
  • IL MIRACOLO DI SAN GENNARO. Documentazione storica e scientifica. Giovanni Battista Alfano, Antonio Amitrano

    IL MIRACOLO DI SAN GENNARO. Documentazione storica e scientifica - Giovanni Battista Alfano, Antonio AmitranoAutore: Giovanni Battista Alfano, Antonio Amitrano
    Curatore:
    Titolo: Il miracolo di San Gennaro
    Sottotitolo: Documentazione storica e scientifica
    Con bibliografía redatta dal G. B. Alfano e da Antonio Belluci.
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 16); 502 pagine; 39 illustrazioni in b/n nel testo
    Luogo, Editore, data: 
    Collana: 
    ISBN:
    Condizioni:
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

  • IL SANGUE CHE BOLLE - Assunta Ponticelli

    Il_Sangue_Che_Bolle_pAutore: Assunta Ponticelli
    Titolo: Il sangue che bolle.
    Sottotitolo: Culti di sangue a Napoli. Indagine sulle reliquie perdute e dimenticate.
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 20,5 x 12,5); 104 pagine.
    Luogo, Editore, data: Perugia, Gramma Edizioni, giugno 2004
    Disponibilita': NO

     


    richiedi informazioni

    Il saggio della Ponticelli analizza un fenomeno sviluppatosi a partire dai primi anni cinquanta del secolo scorso: il miracolo, o meglio "i miracoli" della liquefazione del sangue di martiri cristiani.
    Un fenomeno singolare che trova un momento di grande partecipazione popolare nell'evento della liquefazione del sangue di San Gennaro.

  • IL SANGUE DI SAN GENNARO - Sàndor Màrai

    il_sangue_di_san_gennaro_pAutore: Sàndor Màrai
    Titolo: II sangue di san Gennaro
    Traduzione di Antonio Sciacovelli
    Descrizione: Edizione in formato 8° ; 272 pagine
    Luogo, Editore, data: Milano, Adelphi, ottobre 2010
    Collana: Biblioteca Adelphi
    ISBN: 97888 45925238
    Prezzo: Euro 19,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

     

    «A Pasqualino, che aveva sei anni e ogni mattina portava giù l'immondizia, al pescatore monco, perché metteva a tacere il mare, a Santo Strato, perché proteggeva il palazzo e i malati » : a loro Màrai dedica il suo « romanzo napoletano », ambientato nella città dove aveva vissuto dal '48 al '52, prima di partire per gli Stati Uniti.

  • IL SEGRETO DI SAN GENNARO. Storia naturale di un miracolo napoletano - Francesco Paolo de Ceglia

    il segreto di san gennaro francesco paolo de cegliaAutore: Francesco Paolo de Ceglia
    Titolo: Il segreto di san Gennaro
    Sottotitolo: Storia naturale di un miracolo napoletano
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15); pagine XVI + 416
    Luogo, Editore, data: Milano, Einaudi, 2016
    Collana: Einaudi Storia
    ISBN: 9788806218218
    Prezzo: Euro 32,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Come in una spy story, questo libro segue gli sforzi compiuti nei secoli da teologi, alchimisti, ciarlatani e scienziati per rispondere alla domanda: ma è davvero un miracolo? Sullo sfondo, una città che di san Gennaro sembra proprio non poter fare a meno.

  • IL TESORO DI SAN GENNARO - Salvio Vassallo

    il_tesoro_di_san_gennaro_salvio_vassalloTitolo: Il tesoro di San Gennaro
    Autore/i: Vari
    Esecutore/i: Salvio Vassallo, Valentina Gaudini
    Produzione: Salvio Vassallo
    Anno di produzione: 2013
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Come grido lucido e rotondo dal petto gonfio di Napoli al Terzo Millennio, irrompe la musica di questo disco, espressione moderna e necessaria di un viaggio condotto attraverso la tradizione antica e ricchissima di una città troppo spesso raccontata nell'evidenza più superficiale del suo folclore. Nascere e vivere a Napoli significa necessariamente misurarsi con la storia che trasuda densa e incessante dai vicoli della città e perfino letteralmente dal sottosuolo, ventre misterioso di una storia sotterranea, che pure esiste e resiste.

  • IL TESORO DI SAN GENNARO. Domenico Scarlatti, Cristofaro Caresana, Nicola Fago, Gaetano Veneziani - I Turchini/ Antonio Florio

    il_tesoro_di_san_gennaro_turchiniTitolo: Il Tesoro di San Gennaro
    Autore/i: Domenico Scarlatti, Cristofaro Caresana, Nicola Fago, Gaetano Veneziani
    Esecutore/i: I Turchini
    Direttore: Antonio Florio
    Al cd è accluso un libretto di 31 pagine con un saggio di Dinko Fabris tradotto in inglese, francese e tedesco ed i testi dei brani
    Registrato nella Chiesa dei Servi di Maria, Sorrento, Italy, marzo 2012
    Ingegnerizzato e prodotto da Rino Trasi
    Produttore esecutivo e Direttore editoriale: Carlos Céster
    Assistente editoriale: Marfa Diaz
    Traduzioni: Mark Wiggins (ENG), Pierre Élie Mamou (FRA), Susanne Lowien (DEU) Photographs of the recording sessions: Alberto Guerrero & Nicola Barbieri
    Produzione: Glossa
    Anno di produzione: 2012
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

  • ITINERARI STORICO-MUSICALI A NAPOLI TRA I SECOLI XVI E XVIII - Maria Adele Ambrosio

    ITINERARI STORICO-MUSICALI A NAPOLI TRA I SECOLI XVI E XVIII - Maria Adele AmbrosioAutore: Maria Adele Ambrosio
    Titolo: Itinerari storico-musicali a Napoli tra i secoli XVI e XVIII 
    Sottotitolo: Girolamini, Tesoro di San Gennaro, Annunziata, Real Cappella di Palazzo
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 20 + 188 pagine.
    Luogo, Editore, data: Lucca, LIM, 2019
    Collana: Biblioteca Musicale Lim - Saggi
    ISBN: 9788870967791
    Prezzo: Euro 23,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Scopo di questo libro è stato quello di offrire un ampio spaccato della vita musicale della Napoli dei secoli XVI, XVII e XVIII attraverso la storia di istituzioni particolari quali le cappelle musicali, organismi peraltro molto diffusi, in quei secoli, non solamente in terra partenopea.

  • LA CAPPELLA DEL TESORO DI SAN GENNARO - Elio Catello, Corrado Catello

    La cappella del tesoro di san gennaroAutorI: Elio e Corrado Catello.
    Titolo: La Cappella del Tesoro di San Gennaro.
    Descrizione: Edizione rilegata in tela, con sovraccoperta illustrata, in formato 4° (cm 30 x 24); 437pagine; 120 tavole in nero e a colori fuori testo, oltre a 7 illustrazioni in nero e a colori nel testo.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizione del Banco di Napoli, 1977
    Edizione fuori commercio
    Prezzo: Euro 80,00
    Disponibilita': 1 esemplare

     


    richiedi informazioni



  • LA CAPPELLA MUSICALE DEL TESORO DI SAN GENNARO DI NAPOLI TRA SEI E SETTECENTO - Marta Columbro, Paologiovanni Maione

    la cappella musicale del tesoro di san gennaroAutore: Marta Columbro, Paologiovanni Maione
    Titolo: La cappella musicale del Tesoro di San Gennaro di Napoli tra Sei e Settecento
    Pubblicazione realizzata grazie al contributo della Deputazione del Tesoro di San Gennaro
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15); 633 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Turchini Edizioni, 2006
    ISBN: 978-88-89491-03-4 9788889491034
    Prezzo: Euro 32,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    La Cappella Musicale del Tesoro di San Gennaro tra Sei e Settecento assunse un ruolo di grande importanza nel tessuto artistico cittadino ed è stato possibile ricostruire la sua storia attraverso uno spoglio sistematico dei materiali custoditi presso l'Archivio Storico della Deputazione del Tesoro di S. Gennaro.

  • LA LEGGENDA DI SAN GENNARO - John Peter

    LA LEGGENDA DI SAN GENNARO - John PeterAutore: John Peter
    Curatore:
    Titolo: La Leggenda di san Gennaro
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in formato 8°; 82 pagine
    Luogo, Editore, data: Napoli, Stamperia del valentino, 2022
    Collana: I Cinquecento
    ISBN: 9791280721228
    Condizioni: nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Il culto di san Gennaro, da sempre il precario equilibrio tra sacro e profano, viene qui analizzato dall’autore nella sua declinazione tardo ottocentesca. Il punto d’osservazione, quello di un Protestante convinto, non fa che dimensionare in ambito storico le varie fonti e le relative leggende sulla vita e le opere del mitico protettore della città di Napoli.
  • LA PATRIA CONTESA - Angelomichele De Spirito

    La_Patria_Contesa_pAutore: Angelomichele De Spirito
    Titolo: La patria contesa.
    Sottotitolo: Benevento Napoli e San Gennaro
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 22 x 14); 125 pagine.
    Luogo, Editore, data: Manduria (TA), Lacaita, gennaio 2006
    Prezzo: Euro Euro 8,00
    ISBN: ISBN: 88 89506 15 6
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

     

    A coronamento del XVII centenario del martirio di San Gennaro (305), vescovo di Benevento e patrono di Napoli, questo saggio illustra un inedito spaccato di storia sociale e religiosa tra la "Regina del Sannio" e il "Giardino d'Europa", come nel Sei-Settecento erano chiamate le due citta'.

  • LANFRANCO E DOMENICHINO NELLA CAPPELLA DI SAN GENNARO - VALORI DI NAPOLI

    VdN-LanfrancoeDomenichinopTitolo: Lanfranco e Domenichino nella Cappella di San Gennaro.
    Collana: Valori di Napoli
    Autore del testo: Denise Pagano
    DVD interattivo (italiano, inglese, tedesco) di 65 minuti
    Produzione: Napoli, Pubblicomit
    Prezzo: Euro 15,90
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

    La Cappella di S.Gennaro è stata definita emblematica del Barocco Napoletano. E, in effetti, la qualità e la quantità delle espressioni artistiche in essa raccolte è semplicemente strabiliante in ogni senso, dagli stucchi agli argenti, dalle pitture ai gioielli.
  • LE DIECI MERAVIGLIE DEL TESORO DI SAN GENNARO - Paolo Jorio, Franco Recanatesi

    le_dieci_meraviglie_del_tesoro_di_san_gennaroCuratori: Paolo Jorio, Franco Recanatesi
    Titolo: Le dieci meraviglie del tesoro di San Gennaro
    Fotografie: Matteo D’Eletto
    Descrizione: Edizione rilegata, in cofanetto; volume in 4° (cm 41 x 31); 292 pagine; illustrazioni e tavole a colori ed in b/n
    Luogo, Editore, data: Roma, istituto Poligrafico dello Stato, 2010
    ISBN: 9788824010559
    Prezzo: Euro 190,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

    Curato da Paolo Jorio, direttore del Museo del tesoro di San Gennaro, e da Franco Recanatesi, il volume raccoglie una esclusiva ricerca sui dieci gioielli di maggior pregio fra le 21.720 opere donate al Santo Patrono di Napoli nell’arco di sette secoli. Tra questi un collare del 1679, del peso di 12 chili, in oro, smeraldi, zaffiri, rubini e diamanti
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.