Roberto Bracco
Roberto Bracco (Napoli, 1861-1943) è stato uno dei maggiori autori drammatici a cavallo tra Otto e Novecento, sfiorando il Premio Nobel. Giornalista, drammaturgo e scrittore – autore di decine di racconti – fu tra gli inventori della “terza pagina”.
Deputato antifascista, subì una dura emarginazione dal regime, e solo recentemente si sta riscoprendo la sua vicenda letteraria e civile.
Deputato antifascista, subì una dura emarginazione dal regime, e solo recentemente si sta riscoprendo la sua vicenda letteraria e civile.
-
I VOLTI DI PARTENOPE. La drammaturgia napoletana del Novecento da Bracco a De Simone - Cristiana Anna Addesso, Vincenzo Caputo, Pasquale Sabbatino
...Autore:
-
IL "CASO BRACCO". una ferita non sanata - Francesco Soverina
... -
IL LATO OSCURO DEL TEATRO - Giuseppina Scognamiglio
... -
L'ALFIERE DELLA SCENA. Il teatro di Roberto Bracco - Mario Prisco
Autore: Mario Prisco...
-
LETTERE DI ROBERTO BRACCO A RUGGERO RUGGERI - Matilde Tortora
Curatrice: Matilde Tortora
... -
LO SPIRITISMO A NAPOLI - Roberto Bracco
... -
OMBRE CINESI - Roberto Bracco
...
-
ROBERTO BRACCO E GLI « -ISMI » DEL SUO TEMPO - Armando Rotondi
-
ROBERTO BRACCO. TEATRO. Il piccolo santo (con note dell'Autore); Ad armi corte. Volume ottavo
... -
Teatro Napoletano: copioni
Le Commedie
...
AA.VV.
Il paese di Pulcinella. Miti, magie misteri e morte. Vol. I
In 8°; edizione rilegata.
Napoli, 1991
Il volume comprende 14