Autore: Diomede Ivone
Titolo: La politica monetaria a Napoli nel Settecento borbonico.
Sottotitolo: La disputa dottrinaria tra Trojano Spinelli e Carlo Antonio Broggia in un documento "americano".
Descrizione: Volume in formato 8°; pagine 168.
Luogo, Editore, Data: Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2001
Collana: ESI / UNI. N. 127
ISBN: 8849502923
Prezzo: Euro 23,00
Disponibilità: In commercio
Il ritrovamento - presso la Kress Library dell'Università di Harvard - dell'esemplare unico delle Riflessioni politiche di Trojano Spinelli, corredato delle glosse autografe di Carlo Antonio Broggia, ha offerto all'Autore lo spunto per ricostruire un passaggio, fino ad oggi inesplorato, del dibattito sulla politica monetaria del Regno di Napoli nel '700.
Curatore: Danilo Mauceri
Titolo: Leggi e decreti monetari del Regno delle Due Sicilie (8 dicembre 1816 - 6 settembre 1860).
Con appendice sugli articoli del Codice Penale borbonico riguardanti falsi e falsari.
Volume XIII della collana 'Nummus et Historia' dell'Associazione Culturale Italia Numismatica.
Prefazione di Mario Traina.
Descrizione: Pagine 222; con numerose foto, disegni e tabelle
Disponibilità: NO
Il volume raccoglie, trascrive e commenta tutte le leggi e i decreti monetari del periodo unitario del Regno delle Due Sicilie (1816-1860) ed è fondamentalmente diviso in tre capitoli:
1) Monete locali, monete straniere: emissione, circolazione, ritiro.
2) Palazzo della zecca: organizzazione, attività, maestranze.
3) Fedi di credito e polizze.