Pittura Napoletana dell'Ottocento

  • '800, ALTRO. PITTURA NAPOLETANA TRA OTTO E NOVECENTO - Claudio Mazzarese Fardella Mungivera

    800_altro_pittura_napoletana_tra_otto_novecentoCuratore: Claudio Mazzarese Fardella Mungivera
    Titolo: '800, altro
    Sottotitolo: Pittura napoletana tra otto e novecento
    Descrizione: Volume rilegato,  in formato 8° (cm 21 x 15); 360 pagine;  illustrazioni a colori
    Luogo, Editore, data: Napoli, Rogiosi, novembre 2011
    ISBN: 9788888688657
    Prezzo: Euro 150,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Catalogo fotografico con dettagliate didascalie della produzione pittorica della scuola napoletana dei cosiddetti "minori" tra '800 e '900. Questo lavoro, frutto di un'appassionata ed attenta ricerca, costituisce una vera e propria riscoperta di alcuni pittori fondamentali per la conoscenza dei valori cardini della pittura, e dell'arte tutta, napoletana. E' un libro che percorre la strada di nuovi filoni di conoscenza e aiuta l'approfondimento del nostro movimento pittorico partendo dall'artista e facendo a priori la tara, una volta tanto, delle firme più note.
  • Alfredo Schettini - LA PITTURA NAPOLETANA DELL'OTTOCENTO. 2 volumi

    Alfredo Schettini - LA PITTURA NAPOLETANA DELL'OTTOCENTOAutore: Alfredo Schettini
    Curatore:
    Titolo: La pittura napoletana dell'Ottocento
    Sottotitolo:
    2 volumi
    Descrizione: Volumi in tutta tela, con sovracoperte e protezione in acetato trasparente, in formato 4° (cm 35 x 25,5); pagine 418 + (8) - 517 + (9); 520 illustrazioni, delle quali 290 in quadricromia; piccoli danni alle copertine ed alle sovracoperte; tagli leggermente sporchi; alcume tenuo macchie al taglio superiore del volume II; volumi mancanti degli astucci morbidi
    Luogo, Editore, data: Napoli, E.D.A.R.T., Settembre 1967
    Collana: 
    ISBN:
    Condizioni: Ottime
    Note: Prima edizione. Opera molto rara
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni


    N.B. le ombre visibili nelle foto sono provocate dalle protezioni in acetato
  • ANTONINO LETO. Tra l'epopea dei Florio e la luce di Capri - Luisa Martorelli, Antonella Purpura

    antonino leto luisa martorelli antonella purpuraCuratori: Luisa Martorelli, Antonella Purpura
    Titolo: Antonino Leto
    Sottotitolo: Tra l'epopea dei Florio e la luce di Capri
    Catalogo di mostra. Palermo, Galleria d'Arte Moderna, 13 ottobre 2018 - 10 marzo 2019
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 28 x 23); 184 pagine; 150 illustrazioni a  colori; peso: Kg 0,95
    Luogo, Editore, data: Cinisello Balsamo (MI), Silvana, 2018
    Collana: Arte
    ISBN: 8836640672 - EAN: 9788836640676
    Prezzo: Euro 34,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni




    Il volume accompagna un’importante ed esaustiva rassegna dedicata ad Antonino Leto (Monreale, 1844 – Capri, 1913), protagonista, insieme al coetaneo Francesco Lojacono, di una straordinaria stagione che ha visto la cultura artistica siciliana assumere un ruolo di rilievo nel panorama internazionale.
  • ANTONIO MANCINI. Catalogo ragionato dell’opera La pittura a olio - Repertori di Cinzia Virno

    ANTONIO MANCINI. Catalogo ragionato dell’opera La pittura a olio - Repertori di Cinzia VirnoCuratrice: Cinzia Virno
    Titolo: Antonio Mancini
    Sottotitolo: Catalogo ragionato dell'Opera. La pittura a olio
    Descrizione: Due volumi rilegati con sovraccoperta, in cofanetto, in formato 4° (cm 33 x 24); 720 pagine complessive; 100 illustrazioni a colori ed oltre 100 in b/n
    Luogo, Editore, data: Roma, De Luca
    Collana: 
    ISBN: 9788865573969
    Prezzo: Euro 320,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Un’opera colossale e preziosa, un catalogo molto atteso dal pubblico nazionale e internazionale per il grande impatto, anche di mercato, dell’artista. Per la prima volta vengono ricostruiti la vita e l’intera attività pittorica di Antonio Mancini, modesto e schivo di carattere, mai conscio della sua grandezza, ma protagonista assoluto dell’Ottocento italiano, noto e apprezzato in tutto il mondo.
  • ANTONIO MANCINI. La luce il colore - Domenico Di Giacomo

    antonio mancini domenico di giacomoAutore: Domenico Di Giacomo
    Titolo: Antonio Mancini
    Sottotitolo: La luce il colore
    Descrizione: Volume rilegato, in formato 8° (cm 23 x 15); 168 pagine; illustrato; peso: Kg 0,9
    Luogo, Editore, data: Casoli (CH), Ianieri, 2015
    Collana: Arte
    ISBN: 88-97417-99-X - EAN: 9788897417996
    Prezzo: Euro 45,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Tra questi fanciulli imberbi ce n'era uno in particolare che attirava l'attenzione e la curiosità di Morelli. Tredicenne appena, nell'ultimo banco, alto come un soldo di cacio, mal vestito, capelli arruffati, mani sporche, taciturno, ma attentissimo alle spiegazioni ed ai richiami del maestro verso gli altri allievi. Il suo nome era Antonio Mancini.

  • ATTILIO PRATELLA

    Attilio_Pratella_Bottegantica_pTitolo: Attilio Pratella.
    Sottotitolo: II narratore dei mille volti di Napoli.
    Presentazione e testi di Enzo Savoia.
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 22,9 x 16); 252 pagine; 103 tavole a colori, 277 in bianco e nero.
    Luogo, Editore, data: Bologna, Bottegantica, 2007
    Prezzo: Euro 120,00
    ISBN: 88-88820-04-3
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

     Monografia dedicata Attilio Pratella, uno dei piu' noti pittori napoletani del XIX secolo. Tale volume è il frutto di ricerche effettuate negli ultimi anni presso collezionisti, esperti, conoscitori dell'Arte partenopea.

  • C'ERA UNA VOLTA NAPOLI

    c'era una volta napoliTitolo: C'era una volta Napoli.
    Sottotitolo: Itinerari meravigliosi nelle gouaches del Sette- e Ottocento.
    Descrizione: Volume in 8° (cm 28 x 25); pp. 239.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Electa, dicembre 2002
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

     

    Finalmente un catalogo completo e documentato delle gouaches napoletane, genere tra i piu' fortunati e celebrati nella storia del vedutismo europeo.
    Meta obbligata del viaggio in Italia, immortalata dai grandi maestri della stagione d'oro del vedutismo, Napoli rappresenta, dalla meta' del Settecento, il soggetto ideale per le nuove potenzialita' della tecnica 'a guazzo', per le pennellate rapide e decise di Hackert, Fabris, Della Gatta, D'Anna, la Pira.

  • CAPOLAVORI DELL'800 NAPOLETANO. Dal Romanticismo al Verismo

    Capolavori_dell_800 napoletanoTitolo: Capolavori dell'800 napoletano.
    Sottotitolo: Dal Romanticismo al Verismo.
    Dalla Reggia Reale di Capodimonte alla Villa Reale di Monza.
    Catalogo di Mostra tenutasi a Monza dal 16 maggio al 5 ottobre 1997.
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 27 x 23); 196 pagine; moltissime illustrazioni in b/n e a colori, nel testo e fuori testo.
    Luogo, Editore, data: Milano, Mazzotta, maggio 1997
    Collana: 
    ISBN: 88-202-1219-6
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni


     

  • CENTO DIPINTI DELL'OTTOCENTO DELLA COLLEZIONE DEL COMUNE DI NAPOLI - AA.VV.

    CENTO DIPINTI DELL'OTTOCENTO DELLA COLLEZIONE DEL COMUNE DI NAPOLI - AA.VV.Autore: AA.VV.
    Curatore:
    Titolo: Cento dipinti dell'Ottocento della collezione del Comune di Napoli
    Catalogo di una mostra svoltasi a Villa Pignatelli (NA), in un periodo compresp tra agosto 1974 e settembre 1975
    Descrizione: Volume in brossura, di cm 24 x 17; 62 pagine + 100 tavole in b/n e 2 a colori fuori testo
    Luogo, Editore, data: Napoli, Comune di Napoli, s.d. (agosto 1975 - settembre 1975)
    Collana: 
    ISBN: 
    Condizioni: buone
    Prezzo: Euro 25,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • DA DE NITTIS A GEMITO. I Napoletani a Parigi negli Anni Dell'Impressionismo - Fernando Mazzocca, Luisa Martorelli

    da de nittis a gemito fernando mazzocca luisa martorelliAutore: Fernando Mazzocca, Luisa Martorelli
    Titolo: Da De Nittis a Gemito
    Sottotitolo: I Napoletani a Parigi negli Anni Dell'Impressionismo
    Catalogo di mostra: Napoli, Palazzo Zevallos Stigliano, 5 dicembre 2017 - 8 aprile 2018
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 28 x 24); illustrazioni a colori; peso: Kg 1,10
    Luogo, Editore, data: Genova, Sagep, 2017
    ISBN: 88-6373-523-9 - EAN: 9788863735239
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Da Parigi, diventata nell'Ottocento la grande capitale mondiale della cultura moderna, sono transitati soprattutto nella seconda metà del secolo, per aggiornarsi o per trovare migliori occasioni professionali, artisti da tutto il mondo.
  • DONAZIONE PALIZZI - Mariaserena Mormone, Aurora Spinosa

    DnzPlzzpAutore: Mariaserena Mormone, Aurora Spinosa (curatori).
    Titolo: Donazione Palizzi.
    Da Vasto a Napoli verso l'Europa.
    Catalogo della mostra.
    Descrizione: Volume in 8° (cm 27 x 23); pp. 248; numerosissime illustrazioni a colori e in b/n.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2000
    Numero di edizione:
    Prezzo: Euro 40,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Catalogo pubblicato in occasione dell'ampliamento della mostra permanente delle Opere dei fratelli Palizzi con 80 dipinti provenienti dalla Donazione Palizzi dell'Accademia di Belle Arti di Napoli, allestita a Vasto (CH),
  • ECONOMIA, SOCIETA', CULTURA NAPOLETANA FRA OTTOCENTO E NOVECENTO - Benedetta Bosco, Nicola La Marca

    Economia_Societa_Cultura_pAutore: Benedetta Bosco, Nicola La Marca
    Titolo: Economia, societa', cultura napoletana fra Ottocento e Novecento.
    Testimonianze vecchie e nuove su Vincenzo Irolli.
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 ' 17); 255 pagine; 25 foto e disegni e 40 riproduzioni di dipinti, di cui 3 in b/n, fuori testo.
    Luogo, Editore, data: Roma, Bulzoni, giugno 2006
    Prezzo: Euro 30,00
    ISBN: 88-7870-125-4
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni



    Gli Autori del presente volume, una, storica dell'arte, l'altro, storico dell'economia, parenti stretti fra di loro, sono entrambi discendenti collaterali del pittore Vincenzo Irolli. Questa pubblicazione mira soprattutto ad inquadrare meglio il contesto socio-economico nel quale ha vissuto.
  • FERGOLA. Lo Splendore di un Regno - Fernando Mazzocca, Luisa Martorelli, Antonio Ernesto Denunzio

    FERGOLA. Lo Splendore di un Regno - Fernando Mazzocca, Luisa Martorelli, Antonio Ernesto DenunzioCuratori: Fernando Mazzocca, Luisa Martorelli, Antonio Ernesto Denunzio
    Titolo: Fergola
    Sottotitolo: Lo Splendore di un Regno
    Catalogo di Mostra - Napoli, Gallerie d'Italia, 2 dicembre 2016 - 2 aprile 2017.
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 28 x 22); 240 pagine; 128 illustrazioni e tavole in b/n e a colori; peso: Kg 1,20
    Luogo, Editore, data: Venezia, Marsilio, 2016
    Collana: 
    ISBN: 88-317-2689-7 - EAN: 9788831726894
    Prezzo: Euro 35,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Questa mostra intende far riscoprire al pubblico un artista dimenticato, Salvatore Fergola, grande protagonista della pittura napoletana durante la Restaurazione. Erede di Hackert, fu l'ultimo pittore di corte e testimone di una stagione straordinaria per Napoli, quando questa, nella prima metà dell'Ottocento sotto la monarchia dei Borbone, era la più popolosa e vivace città d'Italia e una metropoli all'avanguardia in Europa. Era adorata per la sua bellezza dai viaggiatori provenienti da tutto il mondo.

  • FILIPPO PALIZZI. Tavole a colori

    filippo palizziAutore:
    Titolo: Filippo Palizzi
    Sottotitolo:
    Descrizione: In-folio (cm 42 x 31), cartelletta editoriale composta da 4 pagine di testo + XII tavole a colori. Le tavole sono montate in doppio foglio di carta pesante ed uno dei fogli funge da passe-partout. Le tavole ono raccolte in cartella con legatura alla bodoni e sopraccoperta in carta d'aglio; cofanetto in cartoncino con segni d'uso. Terza edizione di 1000 esemplari
    Luogo, Editore, data: Napoli, Montanino, s.d. (Anni '60)
    Collana: 
    ISBN: 
    Prezzo: Euro 45,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • GIACINTO GIGANTE - Mattia Limoncelli

    giacinto gigante mattia limoncelliAutore: Mattia Limoncelli
    Titolo: Giacinto Gigante
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 26 x 18); brossura editoriale; pagine 77 + 40 tavole in b/n protette da velina parlante e ritratto del pittore Giacinto Gigante di Domenico Morelli all'antiporta.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Gaspare Casella Editore, 1934
    Collana:
    ISBN:
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

  • GIACINTO GIGANTE e la pittura di paesaggio a Napoli e in Italia dal '600 all'800 - Sergio Ortolani

    Giacinto_Gigante_pAutore: Sergio Ortolani
    Titolo: Giacinto Gigante e la pittura di paesaggio a Napoli e in Italia dal '600 all'800
    con testi nuovi di Nicola Spinosa - Maria Elena Maimone - Federica De Rosa - Maria Rosaria Nappi - Luisa Martorelli
    Descrizione: Edizione rilegata, con sovraccoperta a 4 colori e custodia, in formato 4° (cm 32 ' 27); 360 pagine; 100 illustrazioni in b/n nel testo e 100 tavole a colori.
    Luogo, Editore, data: Sorrento (NA), Franco Di Mauro
    ISBN: 9788887365-77-1
    Prezzo: Euro 90,00
    Disponibilita': In commercio

     La ristampa della monografia - rimasta incompiuta, per ben due volte data in stampa e mai edita integralmente e i cui testi vennero raccolti e pubblicati da Raffaele Causa nel 1970 - rappresenta la piu' monumentale impresa filologica mai dedicata in Italia ad un pittore dell'Ottocento e Sergio Ortolani è ritenuto fra i pochi studiosi del secolo scorso ad essere stato affascinato dalla ricca personalita' dell'artista napoletano e ad averne immediatamente compreso la modernita'.

  • GIOACCHINO TOMA. Sorvegliato politico tra artisti, sotterfugi e nobiltà - Alberico Bojano

    gioacchino toma alberico bojanoAutore: Alberico Bojano
    Titolo: Gioacchino Toma
    Sottotitolo: Sorvegliato politico tra artisti, sotterfugi e nobiltà
    Descrizione: Volume in formato 4°(cm 28 x 23); 290 pagine; 77 figure b/n e colore; in appendice: Catalogo delle opere realizzate o riconducibili al periodo del confino l Matese.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Guida Editori, 2017
    Collana: 
    ISBN: 9788868663438
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Appena giunto a Napoli in cerca di lavoro, il giovane pittore Gioacchino Toma fu arrestato e inviato al confino. Attraverso un'accurata ricognizione bibliografica e d'archivio per buona parte inedita, l'autore indaga la produzione di 50 opere, fino ad oggi ignota, tra dipinti, affreschi, caricature e disegni che il pittore realizzò nel forzato isolamento.
  • GIOVANNI GIORDANO LANZA. Viaggio pittorico nel paesaggio napoletano - Massimo Ricciardi

    giordano_lanzaAutore: Massimo Ricciardi
    Titolo: Giovanni Giordano Lanza
    Sottotitolo: Viaggio pittorico nel paesaggio napoletano
    Descrizione: Volume rilegato, in 8° oblungo (cm 22 x 28); 107 pagine; 28 riproduzioni di gouaches a colori.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Voyage pittoresque, ottobre 2006
    Collana: Impronte. N. 4
    ISBN: 9788888946085
    Prezzo: Euro 50,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni


     

    Recensione a cura di Francesca Colletti, pubblicata su www.ildenaro.it
    Massimo Ricciardi, già scrittore di importanti monografie d'arte, nonchè attento studioso dei paesaggisti italiani e stranieri che hanno lavorato a Napoli nei secoli XVIII e XIX, è l'autore del volume Giovanni Giordano Lanza, Viaggio pittorico nel paesaggio napoletano. L'opera, realizzata nell'atelier della Voyage Pittoresque di Napoli, in soli mille esemplari, è parte della collana Impronte, che illustra la vita e le opere degli artisti partenopei.
  • I LUOGHI INCANTATI DELLA SIRENA - Isabella Valente

    I_Luoghi_Incantati_della_Sirena_pAutore: Isabella Valente
    Titolo: I luoghi incantati della sirena
    Sottotitolo: Immagini del golfo di Napoli e della costa d'Amalfi nella pittura napoletana dell'800.
    Descrizione: Edizione in formato 4° (cm 28 x 24,5); 192 pagine; molte illustrazioni a colori
    Luogo, Editore, data: Sorrento (NA), Franco Di Mauro
    ISBN: 9788887365788
    Prezzo: Euro 65,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

    II volume riunisce oltre duecento immagini di splendidi dipinti di paesaggio, dedicati ai luoghi incantati del golfo di Napoli, Capri, Ischia. Procida, e alle perle di quello di Salerno, Amalfi, Positano, Sorrento, Atrani; non mancano, inoltre, vedute della citta' che flessuosamente si allunga nel mare come un'incantevole sirena , come la vide l'architetto Ettore Bemich.

  • I TRE SECOLI D'ORO DELLA PITTURA NAPOLETANA

    I3secolidellaPitturapTitolo: I tre secoli d'oro della pittura napoletana.
    Sottotitolo: Da Battistello Caracciolo a Giacinto Gigante.
    A cura di Nicola Spinosa.
    Catalogo di mostra: La Habana, Museo Naciònal de Belles Artes, 23 novembre 2002 - 15 febbraio 2003.
    Presentazioni di:
    - On. Antonio Bassolino, Presidente della Giunta Regionale della Campania.
    - On. Rosa Russo Iervolino, Sindaco di di Napoli.
    - Dott. Francesco Valerio, Presidente Novafin Financiere.
    Autori delle schede in catalogo:
    Alessandra Buonodonno - Federica De Rosa - Lilia Rocco - Tiziana Scarpa - Nicola Spinosa.
    Descrizione: Edizione rilegata in cartone telato; testo in due lingue: italiano e spagnolo; formato: cm. 24 x 23; pp. 148; 112 illustrazioni a colori, 55 delle quali a tutta pagina; alcune illustrazioni in b/n.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Voyage Pittoresque, 2002
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: 2 esemplari

     


    richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.