Titolo: C'era una volta Napoli.
Sottotitolo: Itinerari meravigliosi nelle gouaches del Sette- e Ottocento.
Descrizione: Volume in 8° (cm 28 x 25); pp. 239.
Luogo, Editore, data: Napoli, Electa, dicembre 2002
Disponibilità: No
Finalmente un catalogo completo e documentato delle gouaches napoletane, genere tra i piu' fortunati e celebrati nella storia del vedutismo europeo.
Meta obbligata del viaggio in Italia, immortalata dai grandi maestri della stagione d'oro del vedutismo, Napoli rappresenta, dalla meta' del Settecento, il soggetto ideale per le nuove potenzialita' della tecnica 'a guazzo', per le pennellate rapide e decise di Hackert, Fabris, Della Gatta, D'Anna, la Pira.
Come in un album memorabile di ricordi e appunti di visita, oltre centoquaranta opere nitide ripropongono i temi 'classici' delle emozioni dei viaggiatori, Pompei, Paestum, i paesaggi 'ardenti' dei Campi Flegrei, Capri; le eruzioni dei Vesuvio e le vedute incantate della citta' animano la sezione dedicata al 'sublime'; scene di vita quotidiana, costumi popolari, cronache di feste e cuccagne, rappresentazioni storiche ripercorrono i temi dei 'pittoresco'.