Patricia Bianchi

  • CENTO RACCONTI PER DIVERTIRE GLI AMICI NELLE ORE OZIOSE

    CntrcntTitolo: Cento Racconti per divertire gli amici nelle ore oziose raccolti da Michele Somma della citta' di Nola.
    A cura di Patricia Bianchi e Rodolfo Rubino. Saggi critici di Patricia Bianchi e Nicola De Blasi. Nota introduttiva di Vanda Ambrosio
    Descrizione: Volume in 8° (cm 24 x 17); pp. 376
    Luogo, Editore, data: Napoli, IGEI, 2000
    Disponibilita': NO

     


    richiedi informazioni

  • EDUARDO. Dizionario dei personaggi - Patricia Bianchi, Nicola De Blasi

    eduardo dizionario dei personaggiAutori: Patricia Bianchi, Nicola De Blasi
    Titolo: Eduardo. Dizionario dei personaggi
    Con la collaborazione di: Rosaria Della Ventura, Lucrezia Girardi, Giovanni Maddaloni.
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21,5 x 19,5); 304 pagine.
    Luogo, Editore, data: Venosa (PZ), Osanna, 2014
    ISBN: 9788881674619
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Questo Dizionario dei personaggi (e delle opere teatrali edite) di Eduardo De Filippo (1900-1984) offre ai lettori l’opportunità di accostarsi o ritornare in modo nuovo alla lettura dei testi di un autore notissimo, non solo; ma anche va incontro alle curiosità dei lettori di opere teatrali, degli addetti alla comunicazione, di potenziali spettatori, studenti e comuni lettori.

  • LE RAPPRESENTAZIONI DELLA CAMORRA - Patricia Bianchi, Pasquale Sabbatino

    LE RAPPRESENTAZIONI DELLA CAMORRA - Patricia Bianchi, Pasquale SabbatinoAutore: Patricia Bianchi, Pasquale Sabbatino
    Titolo: Le rappresentazioni della camorra
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 412 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, ottobre 2009
    Collana: Viaggio d' Europa - Culture e Letterature. N. 15
    ISBN: 9788849518078
    Prezzo: Euro 53,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


  • LETTERE A LIONELLO BALESTRIERI - Salvatore Di Giacomo

    lettere a lionello balestrieri salvatore di giacomoAutore: Salvatore Di Giacomo
    Titolo: Lettere a Lionello Balestrieri
    A cura di Patricia Bianchi
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15); 168 pagine; 24 tavole fuori testo
    Luogo, Editore, data: Roma, Salerno, 2018
    Collana: Faville - 57
    ISBN: 9788869732249
    Prezzo: Euro 19,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    La raccolta, finora inedita, custodita presso la Fondazione Balestrieri di Cetona, è composta da circa sessanta tra lettere, cartoline, biglietti datati dal 1902 al 1921, inviati da Di Giacomo a Lionello Balestrieri.
  • MASSIMO TROISI, UN NAPOLETANO MODERNO - Patricia Bianchi, Nicola De Blasi, Carolina Stromboli

    MASSIMO TROISI, UN NAPOLETANO MODERNO - Patricia Bianchi, Nicola De Blasi, Carolina StromboliAutore: AA.VV.
    Curatore: Patricia Bianchi, Nicola De Blasi, Carolina Stromboli
    Titolo: Massimo Troisi, un napoletano moderno 
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in formato 8°; 128 pagine.
    Luogo, Editore, data: Firenze, Cesati, 2020
    Collana: Lo stile della sirena. Studi e testi. N. 1
    ISBN: 9788876678554
    Prezzo: Euro 18,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    La popolarità di Massimo Troisi e il radicamento della sua opera nel presente, a ventisei anni dalla sua prematura scomparsa, sono inconfutabili. In questi anni la memoria di Troisi è stato affidata, oltre che ai ricordi dei suoi familiari, amici e colleghi e a libri di tipo biografico, a molteplici iniziative artistiche e culturali.
  • SCRITTORI PER EDUARDO - Patricia Bianchi

    scrittori per eduardo patricia bianchiCuratrice: Patricia Bianchi
    Titolo: Scrittori per Eduardo
    Scritti di: Giuseppe Montesano, Antonella Cilento, Wanda Marasco, Antonella del Giudice, Silvio Perrella, Fortunato Calvino, Maricla Boggio, Arnolfo Petri, Angela Di Maso, Paolo Di Paolo, Nando Vitali, Giuseppe Pompameo, Michela Monferrini, Giovanni Maddaloni, Pino Imperatore, Marcello Sabbatino, Angela Villa, Vincenzo Caputo, Edoardo Sant'Elia, Guido Pugliese, Peppe Barra
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 280 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, ottobre 2014
    Collana: La Scrittura Teatrale. Studi e Testi N. 13
    ISBN: 9788849528787
    Prezzo: Euro 36,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Il volume raccoglie testi narrativi e teatrali inediti scaturiti da un ideale dialogo degli scrittori e drammaturghi con l'opera di Eduardo, recepito come classico della contemporaneità. Gli scritti, sia degli autori affermati che dei più giovani, hanno un segno comune di originale rielaborazione linguistica e di contenuti della lezione eduardiana, proiettata in un contesto sociale e culturale di respiro internazionale.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.