Madonna dell'Arco

  • AI PIEDI DEL MONTE - Girolamo De Simone

    ai-piedi-del-monte-pTitolo: Ai piedi del monte
    Autore/i: Girolamo De Simone
    L'immagine di copertina è del piccolo Francesco De Simone
    Versioni per pianoforte, trascrizioni, parafrasi, esecuzioni: Girolamo De Simone
    Tutti i brani sono incisi, editati e postprodotti da Girolamo De Simone
    Produzione: Konsequenz
    Anno di produzione: 2010
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    'Ai piedi del monte' raccoglie il frutto di alcuni anni di ricerche su musiche e musicisti vesuviani, tali per nascita o per 'adozione'. La sintesi di questo lavoro è stata incisa e missata ai piedi del Somma-Vesuvio, al limitar di un luogo il cui nome, Sant'Anastasia, evoca etimologicamente la 'rinascita'.

  • CANTI ALLA MADONNA DELL'ARCO

    canti_alla_madonna_dell_arcoTitolo: Canti alla Madonna dell'Arco
    Interpreti: Vari
    Produzione: Phonotype Record, 2007
    Durata: 37' 37"
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni




     

  • LA MADONNA DEGLI ESCLUSI - Stefano De Matteis

    la_madonna_degli_esclusiAutore: Stefano De Matteis
    Titolo: La Madonna degli esclusi
    Sottotitolo: Un'indagine su una cultura locale a partire dagli aspetti rappresentativi e performativi di un'azione rituale
    Descrizione: Volume in formato 16° (cm 18 x 12); 112 pagine
    Luogo, Editore, data: Napoli, D'Auria, 2011
    ISBN: 9788870923209
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: 5 esemplari

     


    richiedi informazioni


    Un volto antico. Una faccia contadina come non se ne vedono più. Gli occhi tristi di chi conosce il male e di chi ha visto le disgrazie e le avversità del mondo.
    E sul viso la ferita indelebile, lo sfregio insanabile del disprezzo e dell’offesa di una violenza che il mito di fondazione vuole ingiustificata, irragionevole e insensata.

  • LE TAVOLETTE VOTIVE DELLA MADONNA DELL'ARCO - Paolo Toschi - Renato Penna

    le_tavolette_votive_della_madonna_dell_arcoAutori: Paolo Toschi - Renato Penna
    Titolo: Le tavolette votive della Madonna dell'Arco
    Volume pubblicato con il contributo del Banco di Napoli
    Descrizione: Pregevole ed elegante pubblicazione su carta patinata; legatura editoriale in tutta tela rigida rossa, titolo in oro sovraimpresso al dorso; cofanetto originale in tela rossa rigida, in formato 4°(cm 31 x 26); pp.159 + 35 n.n.; XCIX tavole fuori testo in b/n ed a colori + alcune figure in b/n intercalate nel testo. Le illustrazioni riproducono gli ex voto di uno dei santuari più famosi dell’Italia meridionale. Le illustrazioni sono divise per argomenti: malattie, infortunistica, marineria, duelli, brigantaggio, pene giudiziarie, eruzioni, guerre,religiosità' popolare, ringraziamento, ritratti, botteghe, isterismo
    Luogo, Editore, data: Cava de' Tirreni (SA), Emilio Di Mauro, 1971
    Disponibilita': No

     


    richiedi informazioni


  • MUSICA E RITO NEL CULTO DELLA MADONNA DELL’ARCO - Claudio Rizzoni

    MUSICA E RITO NEL CULTO DELLA MADONNA DELL’ARCO - Claudio RizzoniAutore: Claudio Rizzoni
    Curatore:
    Titolo: Musica e rito nel culto della Madonna dell’Arco
    Presentazione del volume di Giovanni Giuriati
    Descrizione: Volume in brossura, di cm 17 x 24; pagine 278.
    Luogo, Editore, data: Roma, NeoClassica, 2020
    Collana: Etnografie Sonore, Quaderni di Etnografie Sonore / Sound Ethnographies Series, 3
    ISBN: 9788893740371
    Condizioni: nuovo
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni



    Il volume è un’etnografia musicale del culto napoletano della Madonna dell’Arco. Praticato nell’agro nolano a partire dal XV secolo e attualmente molto diffuso fra i ceti popolari della provincia di Napoli e della città stessa,
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.