Macchietta

  • ANNA E ROBERTO CIARAMELLA

    anna_roberto_ciaramellaTitolo: Anna e Roberto Ciaramella
    Autore/i: Vari
    Produzione: Phonotype Record
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni



    Elenco dei brani:
    'Na cammarera sorda - 'A parlata d' 'o sinnaco 'e Purchiano - 'O cachisso e 'o mazzo 'e sovere - L'acquaiola e 'o pisciavinnolo - Appicceche 'e femmene - 'E tre "C" pericolose - Espressioni d'amore - 'O sciopero de' mariuole - Pate surdo, mamma nervosa e figlio cacagliko - 'O pallone - Mannaggia 'a sisal - L'amico pecurone - Nu marito cacaglio - Dint' 'o filobus - 'O ciuccio, 'o parulano e 'a signora - 'Na mugliera sorda - Fresella, Tarallo, Pagnotta e Biscotto 

     


    richiedi informazioni

  • CANTASTORIE NAPOLETANO - Stefano Serino

    cantastorie_napoletano_stefano_serinoTitolo: Cantastorie napoletano
    Autore/i: Vari
    Interprete: Stefano Serino
    Produzione: Suonitineranti
    Registrazione, mixaggio e masterizzazione: Phonotype Record, Napoli
    Anno di produzione: 2012
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilità: In commercio

    L'originalità di questo CD è l'intera "saga" del Guarracino, visto che 'O pruciesso da molti era stato considerato perduto. La storia di questo pesce, raccolta in forma di canto tradizionale della Campania, verso l'inizio dell'800 fu affinata e, nella sua nuova forma, andò ad arricchire il già vasto repertorio dei Cantastorie Napoletani. Non meno "originale" in questo CD è però la riproposta degli altri brani, in prevalenza macchiette, per il semplice fatto che ho cercato di accostarmi quanto più possibile allo stile dell'epoca, in contrasto con i nostri tempi in cui la canzone napoletana è molto spesso riproposta in salse alquanto bizzarre.

  • CANZONI AMATE E CANTATE. Volume 5. Le macchiette di Pisano e Cioffi interpretate da Nino Taranto. Parte 1

    CANZONI AMATE E CANTATE. Volume 5. Le macchiette di Pisano e Cioffi interpretate da Nino Taranto. parte 1Autore: Vari
    Titolo: Canzoni amate e cantate
    Sottotitolo: Testi e spartiti per Canto, Chitarra o Fisarmonica
    Volume 5. Parte 1
    A cura del Maestro Luigi perfetti
    Descrizione: Edizione in formato cm 24,5 x 17,5
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni La Canzonetta, 1978
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Il volume contiene le seguenti canzoni:

    Le macchiette di Pisano e Cioffi interpretate da Nino Taranto
    Ciccio formaggio - I due gemelli - Alzo il collo e me ne vo - Tititi tititi tititi - Come un topolino - Datemi elisabetta - Comm''o fuoco - L'hai voluto te - Donn'Ama' - Dopo pranzo - Sequezia di Spezia - Lo penso ma non lo fo - Come son nervoso - Nun ne putevo cchiu' - Quanno me vase tu - Concettina Cascia - Popolo ascurdate - Lauretta Pompapon - Sai perchè - Quagliarulo se ne va - Unnicemila vase - Signorina Consiglia - Bonbon - Teofilo Pennacchio
  • CANZONI AMATE E CANTATE. Volume 6. Le macchiette di Pisano e Cioffi interpretate da Nino Taranto. Parte 2

    CANZONI AMATE E CANTATE. Volume 6. Le macchiette di Pisano e Cioffi interpretate da Nino Taranto. parte 2Autore: Vari
    Titolo: Canzoni amate e cantate
    Sottotitolo: Testi e spartiti per Canto, Chitarra o Fisarmonica
    A cura del M° Luigi Perfetti.
    Volume 6. Parte 2
    Descrizione: Edizione in formato cm 24,5 x 17,5
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni La Canzonetta, 1978
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

  • CAROSONANDO - Nando Citarella e i Tamburi del Vesuvio

    carosonando_nando_citarellaTitolo: Carosonando
    Autore/i: Renato Carosone
    Esecutore/i: Nando Citarella e i Tamburi del Vesuvio
    Direttore: Nando Citarella
    Produzione: Alfamusic
    Anno di produzione: 2013
    Prezzo: Euro 18,00
    Disponibilità: 2 esemplari

     


    richiedi informazioni

     

    All’inizio di tutto c’è Carosone, la sua musica, le sue canzoni, la versione unica, l’archetipo, l’Urtext irriproducibile, che condiziona e illumina tutte le versioni successive. E poi ci sono le cover, che è un modo di “far propria” una canzone di successo, proponendone una diversa lettura, una nuova messa in musica spesso sorprendente. E’ un’operazione che prevede tutto un altro investimento creativo, ma che non può prescindere dalla matrice d’origine, e soprattutto dal mix micidiale che ha determinato la nascita del suono-Carosone: ritmo, swing, africa, ballo, strada, rock’n’roll, jazz, blues, oriente, avanspettacolo, ironia, tradizione popolare.
  • CICCIO FORMAGGIO IN ARTE NINO TARANTO

    Ciccio_Formaggio_in_Arte_Nino_Taranto_pTitolo: Ciccio Formaggio in arte Nino Taranto
    Cofanetto con 5 cd
    Autore/i: Vari
    Interprete: Nino Taranto
    Musiche: Vari
    Produzione: Lucky Planets
    Anno di produzione: 2007
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: Limitata 

     


    richiedi informazioni



    Nel centenario della nascita di questo grande e mai dimenticato artista, è stato concepito questo splendido cofanetto da 5 cd dedicati alle canzoni, al teatro-canzone, ai personaggi (quali appunto il celeberrimo Ciccio Formaggio), alle macchiette e alle figure femminili, per un totale di 91 brani. Contiene l'inedito Lusingame, classico interpretato da tutti i maggiori artisti napoletani, qui eseguito dall'autore.
  • COME SI RIDE A NAPOLI . Antologia della Macchietta - Carlo Missaglia, Vittorio Marsiglia

    come_si_ride_a_napoliAutore: Carlo Missaglia, Vittorio Marsiglia
    Titolo: Come si ride a Napoli.
    Sottotitolo: Antologia della Macchietta
    Libro + DVD
    Presentazione di Renzo Arbore
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm ); 208 pagine; illustrazioni
    Luogo, Editore, data: Milano, Baldini Castoldi Dalai
    Collana: Le Boe
    ISBN: 9788870637632
    Disponibilità: Disponibile il solo libro al prezzo di Euro 7,00

     


    richiedi informazioni


    Il mondo ha riscoperto da tempo la canzone napoletana classica. Penso che adesso tocchi alla Macchietta e alla tradizione della canzone umoristica napoletana venir fuori e raccogliere cio' che merita.
  • COMMENDATOR NINO TARANTO

    Comm_Nino_Taranto_pTitolo: Commendator Nino Taranto
    Autore/i: Vari
    Interprete: Nino Taranto
    Produzione: Rai Trade
    Anno di produzione: 2007
    Disponibilità: No 

     


    richiedi informazioni

    Un doppio DVD che documenta tutte le più celebri apparizioni di NINO TARANTO in televisione (dvd 1) e in teatro (dvd 2). Canzoni e sketch, provenienti dalle preziosissime teche della RAI, delle apparizioni di Taranto in shows quali UN DUE TRE, SENZA RETE e MILLELUCI e TARANTO STORY e un'antologia di brani teatrali, dalla fine degli anni 50 fino alle ultime apparizioni del grande comico napoletano.
  • I DIVI DELLA CANZONE COMICA 1900 - 2000 - Antonio Sciotti

    I DIVI DELLA CANZONE COMICA 1900 - 2000 - Antonio SciottiAutore: Antonio Sciotti
    Curatore:
    Titolo: I divi della canzone comica
    Sottotitolo: 1900 - 2000
    Descrizione: Volume in formato 8°; 438 pagine.
    Luogo, Editore, data: Avellino, ABE, 2021
    Collana: Canzoni fra Otto e Novecento
    ISBN:
    Prezzo: Euro 59,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    La canzone napoletana è ricca di tanti generi musicali che l’hanno caratterizzata fin dalla sua nascita. Questo studio si occupa della macchietta, un genere che, fin dal periodo dell’industrializzazione della canzone napoletana e dell’avvento del mercato discografico, ha resistito al passare del tempo arrivando fino a noi, anche se con tecniche di scrittura e di composizione completamente diverse.
  • I SUCCESSI DI NINO TARANTO

    I_Successi_di_Nino_Taranto_pTitolo: I successi di Nino Taranto.
    Produzione: Napoli, Phonotype Record
    Prezzo: Euro 10,33 cadauno
    I cd possono essere acquistati separatamente
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

     

  • IL CAFE' CHANTANT. Artisti e ribalte nella Napoli della Bella Epoque - Paolo Sommaiolo

    libreria neapolisAutore: Paolo Sommaiolo
    Titolo: Il Cafè Chantant.
    Sottotitolo: Artisti e ribalte nella Napoli della Bella Epoque
    Descrizione: Volume rilegato,  in formato 4° (cm 29 x 21); pp. 286; 96 illustrazioni a colori ed in b/n
    Luogo, Editore, data: Napoli, Tempo Lungo, novembre 1998
    ISBN: 8887480028
    Prezzo: Euro 33,00
    Disponibilità: 1 esemplareEnsemble Club Europa

    Il volume ripercorrendo gli "anni ruggenti" dei Cafè Chantant, tra fine secolo scorso e gli inizi del Novecento, offre un'affascinante occasione per riscoprire un periodo ricco di fermenti nella storia dello spettacolo contemporaneo, consentendo il recupero della memoria storica di avvenimenti e personaggi che hanno animato una stagione culturale particolarmente intensa e vitale.
  • LA MACCHIETTA - Vittorio Paliotti.

    la_macchietta_paliottiAutore: Vittorio Paliotti.
    Titolo: La Macchietta.
    Descrizione: Volume in 8° (cm 24 x 17); pp. 247.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Bideri, 1977
    Prezzo: Euro 22,00
    Disponibilita': Limitata

     


    richiedi informazioni

     

    Risultato di lunghe divertite indagini condotte da Vittorio Paliotti, questo libro (che potrebbe anche intitolarsi "Cosi' ridevano i nostri nonni") recupera il meglio di un repertorio di café-chantant che ebbe, in Italia, il suo massimo interprete nel napoletano Nicola Maldacea.
  • MACCHIETTE FEMMINILI DI CAFE' CHANTANT VOLUME 2 - Silvana Martino

    macchiette_femminili_2Titolo: Macchiette femminili di Cafè Chantant. Vol. 2
    Autore/i: Vari
    Interprete: Silvana Martino
    Produzione: Phonotype Record
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

  • MACCHIETTE FEMMINILI DI CAFE' CHANTANT. Volume 1

    Macchiette_Femminili_pTitolo: Macchiette Femminili di Cafè Chantant.
    Interpretate da Maria Del Monte
    Consulenza storiografica: Antonio Sciotti
    Produzione: Napoli, Phonotype Record
    Anno di produzione: 2005
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

     

  • NICOLA MALDACEA

    nicola_maldaceaTitolo: Nicola Maldacea
    Autore/i: Vari
    Produzione: Phonotype Record
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

    Nicola Maldacea (Napoli, 29 ottobre 1870 – Roma, 5 marzo 1945) è stato un attore teatrale e caratterista italiano.
    Figlio di un maestro elementare di origine cosentina, intraprese la carriera teatrale a Napoli debuttando giovanissimo sulle assi dei palcoscenici dei varietà e dei cafè-chantant.
    Dotato di una voce robusta, esordì come canzonettista esibendosi nei locali della provincia del capoluogo campano, fino alla scrittura per le compagnie teatrali di Eduardo Scarpetta e Gennaro Pantalena, con le quali ebbe modo di farsi conoscere ed approdare al Salone Margherita.
    Lo stile recitativo adottato durante l'esecuzione dei brani fece sì che Maldacea ne fornisse un'interpretazione satirica adatta alla caricatura dei personaggi trattati: nacquero così le macchiette

  • NINO TARANTO. Vita straordinaria di un grande protagonista dello spettacolo italiano del Novecento - Andrea Jelardi

    nino_taranto_andrea_jelardiAutore: Andrea Jelardi
    Titolo: Nino Taranto
    Sottotitolo: Vita straordinaria di un grande protagonista dello spettacolo italiano del Novecento
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 225 pagine; immagini in b/n
    Luogo, Editore, data: Napoli, Kairòs, 2012
    Collana: All'Ombra del Vulcano
    ISBN: 9788895233765
    Prezzo: Euro 14,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Nino Taranto, indimenticabile attore, cantante e macchiettista, del quale si è celebrato nel 2007 il centenario della nascita, ebbe non solo la fortuna di nascere a Napoli, ma anche quella di essere stato avviato all’arte sin da piccolo e di aver vissuto in un secolo, il Novecento, ricco di importanti progressi tecnici, eventi storici, nonché mutamenti sociali e culturali.
  • NINO TARANTO. SCENETTE COMICHE

    Scenette_Comiche_Taranto_cd_pTitolo: Nino Taranto. Scenette comiche.
    Produzione: Phonotype Record
    CD AAD
    Prezzo: Euro 10,33
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Dalla voce di uno dei maestri del Teatro e dell'Avanspettacolo napoletano, un documento che rievoca intatta tutta la sua vis comica.

  • ROBERTO CIARAMELLA

    roberto_ciaramellaTitolo: Roberto Ciaramella
    Autore/i: Vari
    Produzione: Phonotype Record
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilita': In commercio 

     


    richiedi informazioni



    Roberto Ciaramella (Napoli, 11 maggio 1887 – Napoli, 30 agosto 1961) è stato un cantante e attore italiano.
    Debuttò nel 1894, a soli sette anni, al Teatro Rossini di Napoli cantando l'inedita Maria Marì di Eduardo Di Capua, suo maestro di canto e divenendo in breve tempo un beniamino del pubblico partenopeo, conosciuto con il soprannome de la più bella voce d'Angelo.
    Nel 1903, a sedici anni, si arruolò nella Marina Militare, ma nel 1913 fu nuovamente sul palcoscenico, formando un trio, con Mimì Maggio e Silvia Coruzzolo, che si dedicò ai primi tentativi di sceneggiata.

  • TRA NAPOLI E NEW YORK. Le macchiette italo-americane di Eduardo Migliaccio - Hermann W. Haller

    Tra_Napoli_e_NewYork_pAutore: Hermann W. Haller
    Titolo: Tra Napoli e New York.
    Sottotitolo: Le macchiette italo-americane di Eduardo Migliaccio.
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 272 pagine.
    Luogo, Editore, data: Roma, Bulzoni, gennaio 2006
    Prezzo: Euro 20,00
    ISBN: 8878700819
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

    Il volume presenta una raccolta di macchiette italo-americane di Eduardo Migliaccio (1882-1946), noto con il nome d'artista Farfariello, una delle figure piu' originali del teatro di varieta' popolare italofono negli Stati Uniti del primo Novecento.
    Partendo dalla tradizione del varieta' partenopeo della Belle Epoque, i testi inediti qui raccolti offrono uno specchio della vita degli emigrati italiani a New York nel periodo del grande esodo, con scene e ritratti a riflesso della ricerca di una nuova identita' tra il nuovo e vecchio mondo.
    Fra i temi ricorrenti si nota la speranza e disillusione nella lotta per il lavoro - la giobba e le pezze -, la vita sociale piu' aperta nel contesto americano, con l'emancipazione della donna ma anche dell'uomo, la passione amorosa, l'attrazione degli shows a Broadway e dei divertimenti popolari dei luna park di Coney Island.
    Le considerazioni sulla lingua sono una costante nelle macchiette: tra i temi, la perdita della lingua nativa e l'amore per il dialetto napoletano, la difficolta' dell'acquisizione della nuova lingua, la scoperta della Babele linguistica di New York.
    Nella stesura dei testi, che puntano al successo nei teatri popolari di New York e di altre citta' americane, Migliaccio si rivela fine osservatore dell'italiano parlato dagli emigrati negli Stati Uniti, dal dialetto napoletano alla varieta' mista e all'interlingua inglese: il plurilinguismo simulato diventa strumento teatrale ludico e riflesso della realta' linguistica parlata nell'emigrazione.
    L'edizione, preceduta da un'introduzione con il lessico delle voci italo-americane, presenta una cinquantina di macchiette annotate e un glossario dialettale napoletano.

     

    Hermann W. Haller è professore di Lingua e letteratura italiana al Queens College e direttore di Dipartimento al Graduate Center della City University di New York. È uno dei principali studiosi dei problemi linguistici dell'emigrazione italiana, all'estero e della tradizione dialettale italiana. E autore dei volumi The Hidden Italy (Detroit, 1986), Una lingua perduta e ritrovata: l'italiano degli italo-americani (Firenze, 1993) e La festa delle, lingue. La letteratura dialettale in Italia (Roma, 2002).

     


    richiedi informazioni

  • VARIETA' DELL'OTTOCENTO - Adolfo Narciso

    libreria neapolisAutore: Adolfo Narciso
    Titolo: Varietà dell'Ottocento
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 20 x 14); 352 pagine; copertina anteriore, pagine 1 e 2 staccate, testo integro; presenza di firma parzialmente abrasa al frontespizio
    Luogo, Editore, data: Napoli, Casa Editrice Adriana, 1944
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

    Il libro contiene 65 articoli scelti tra i tanti che l'autore pubblicava settimanalmente sulle colonne del "Roma della Domenica"
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.