
Curatore: Luigi Maglio
Titolo: Il castello del Carmine tra storia e trasformazioni urbane di Piazza Mercato
Con i contributi di Claudia Rusciano, Luigi Maglio, Pasquale Rossi, Flavia Luise, Francesca Amirante, Massimo Visone
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 65 pagine; 56 illustrazioni, prevalentemente a colori
Luogo, Editore, data: Napoli, Istituto Italiano Castelli. Sezione Campania, 2012
Collana: Quaderni dell'Architettura fortificata in Campania dell'Istituto Italiano Castelli. Sezione Campania. N. 5/2012
ISBN: 8874316150
EAN: 9788874316151
Prezzo: Euro 10,00
Disponibilità: In commercio

PREFAZIONE
Ci sono luoghi della memoria che restano nell'immaginario collettivo. È il periodo passato sui banchi di scuola dove si impara a conoscere quanto sia impegnativo condividere spazio e tempo con i nuovi compagni di viaggio, faticoso osservare, scomporre e ricomporre tutto ciò che si incontra nella vita. È intimo e collettivo il rapporto di ciascuno di noi con la scuola, fondamentale quello della scuola con il proprio territorio.
Curatori: Domenico Taddei, Luigi Maglio
Titolo: La parole del castello
Sottotitolo: Nomenclatura castellana
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 96 pagine; peso: Kg 0,35
Luogo, Editore, data: Napoli, Giannini, 2018
Collana:
ISBN: 88-7431-911-8 - EAN: 9788874319114
Prezzo: Euro 15,00
Disponibilità: In commercio
Questa pubblicazione si inserisce nel solco degli studi compiti nel corso degli ultimi dall'Istituto Italiano dei Castelli e contribuisce alla conoscenza di queste architetture con una serie di saggi relativi ad alcuni elementi caratteristici dell'architettura fortificata ed un glossario dove viene specificato il significato dei principali vocaboli utilizzati per la sua descrizione.