Ischia

  • BAR MARIA. Storia della "cafettera" che inventò il mitico "bar-università" di Forio - Nino Masiello

    bar maria nino masielloAutore: Nino Masiello
    Titolo: Bar Maria
    Sottotitolo: Storia della "cafettera" che inventò il mitico "bar-università" di Forio
    Descrizione: Volume in formato 8°; 168 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Massa, 2007
    ISBN: 9788887835984
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Quando il giovane biondiccio, minuto, che parlava un americano strettissimo, con un tono stridulo, bussò al portone della Pensione Di Lustro, due passi dal piccolo porto di Forio, cercava “il poeta”. Gioconda capì che cercava Auden e lo indirizzò immediatamente verso il Bar Maria, giusto al centro del corso principale del comune più esteso dell’isola d’Ischia, terra di vignaiuoli e di pescatori.

  • CAMPANIA MON AMOUR - Nino Di Costanzo

    CAMPANIA MON AMOUR - Nino Di CostanzoAutore: Nino Di Costanzo
    Curatore:
    Titolo: Campania mon amour
    Sottotitolo: Ischia, il mare e il sole nei piatti di Nino Di Costanzo
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 30 x 25); 192 pagine; illustrato
    Luogo, Editore, data: Roma, Gambero Rosso, 2022
    Collana: 
    ISBN: 9788866412762
    Condizioni: nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 28,50
    Disponibilità: In arrivo

     


    richiedi informazioni

    Professionista di alto profilo, amato dal pubblico italiano e internazionale, Nino Di Costanzo rappresenta con Ia sua cucina la quintessenza del Mediterraneo: tanto diretto e vero nei sapori, quanto aperto a contaminazioni dettate da una creativitå esplosiva, tipica dello spirito
    partenopeo.
  • CAPPELLA D'ANGIÒ E CAPPELLA CARACCIOLO: NUOVE SCOPERTE SUGLI AFFRESCHI DEL CASTELLO ARAGONESE D'ISCHIA - Serenaorsola Pilato

    CAPPELLA D'ANGIÒ E CAPPELLA CARACCIOLO: NUOVE SCOPERTE SUGLI AFFRESCHI DEL CASTELLO ARAGONESE D'ISCHIA - Serenaorsola PilatoAutore: Serenaorsola Pilato
    Curatore:
    Titolo: Cappella d'Angiò e Cappella Caracciolo: nuove scoperte sugli affreschi del Castello Aragonese d'Ischia.
    Sottotitolo: Ricerche e contributi critici sulla cripta della Cattedrale
    Descrizione: In 4°(cm 30 x 24), brossura; pagine 138 + appendice fotografica di pagine 60.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Iemme Edizioni, 2021
    Collana:
    ISBN: 9788899928520
    Condizioni: nuovo
    Prezzo: Euro 35,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Riflessioni sul complesso della Cattedrale del Castello Aragonese di Ischia e sul ruolo politico e culturale svolto dall'Insula Minor durante i governi di Carlo II e Roberto d'Angiò.
  • COSTUMI DELL'ISOLA DI ISCHIA DAL XVI AL XIX SECOLO - Massimo Ielasi

    Ctm_sc_pAutore: Massimo Ielasi
    Titolo: Costumi dell'isola di Ischia dal XVI al XIX secolo.
    Descrizione: Volume in 8° (cm 22 x 14); pp. 63; 28 tavole di cui 21 a colori e 6 foto in b/n.
    Luogo, Editore, data: Lacco Ameno d'Ischia (NA), Imagaenaria, 2000
    Disponibilita': No

     


    richiedi informazioni



    "Mi sono gia' chiesto donde possa provenire agli Ischitani un gusto cosi' pronunciato per tutto ciò che fa sgranare gli occhi. Sarebbe un problema interessante da risolvere. Non bisogna forse attribuirlo alla natura stessa di cui essi sono gli assidui spettatori? Come stupirsi che il loro sguardo si compiaccia delle sfumature dell'azzurro, quando si contempla questo cielo cosi' bello e cosi' limpido, il Mediterraneo, dai colori cosi' meravigliosi?
  • DE' RIMEDI NATURALI CHE SONO NELL'ISOLA DI PITHECUSA HOGGI DETTA ISCHIA - Giulio Iasolino

    RiNaIscpAutore: Giulio Iasolino
    Titolo: De' rimedi naturali che sono nell'isola di Pithecusa hoggi detta Ischia.
    Introduzione di Ugo Vuoso.
    Descrizione: Volume in 8° (cm 21,5 x 15); pp. 346; con 2 cartine ripiegate di cm 53 x 38 riproducenti, rispettivamente, la carta dell'isola di Ischia incisa da Mario Cartaro e datata 15 agosto 1586 allegata all'edizione del De' Rimedi naturali.... del 1588 e la carta dell'isola di Ischia a cura di Francesco Massaro allegata alla seconda edizione del De' Rimedi naturali..... del 1689.
    pagine.
    Luogo, Editore, data: Lacco Ameno (NA), Imagaenaria, 2000
    Prezzo: Euro 24,79
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

  • DOPO GIORGIO BUCHNER. Studi e ricerche su Pithekoussai - Costanza Gialanella, Pietro Giovanni Guzzo

    DOPO GIORGIO BUCHNER. Studi e ricerche su Pithekoussai - Costanza Gialanella, Pietro Giovanni GuzzoCuratori: Costanza Gialanella, Pietro Giovanni Guzzo
    Titolo: Dopo Giorgio Buchner
    Sottotitolo: Studi e ricerche su Pithekoussai
    Descrizione: Volume in formato 8°; 104 pagine;  illustrazioni a colori
    Luogo, Editore, data: Pozzuoli, Naus, 2011
    ISBN: 9788874780198
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Nel libro sono raccolti i contributi di studiosi di varia provenienza e formazione, presentati in occasione del convegno tenutosi ad Ischia il 20 giugno 2009, per ricordare Giorgio Buchner e la sua attività di studioso. Il suo lavoro ha infatti permesso di puntare ancora di più l’attenzione del mondo scientifico internazionale sulle evidenze recuperate ad Ischia, uno dei principali nodi della rete di scambi intermediterranei e luogo centrale per l’introduzione di più avanzate forme culturali ed anche istituzionali, fra i popoli che abitavano la Penisola.
  • Ernesto Dantone. CASAMICCIOLA - Adolfo Belot. LA VENERE NERA - Alessandro Dumas (padre). I DRAMMI DEL MARE. Racconti

    Ernesto Dantone. CASAMICCIOLA - Adolfo Belot. LA VENERE NERA - Alessandro Dumas (padre). I DRAMMI DEL MARE. RaccontiAutore:  Ernesto Dantone
    Titolo: Casamicciola
    Pubblicato a dispense (25) dallo Stabilimento Tipografico Edoardo Perrino nel 1883
    pagine 198, con xilografie che illustrano i drammatici momenti del terribile terremoto di Casamicciola (Ischia) del 1883: Dantone denuncia le mancate operazioni assistenziali. PRIMA EDIZIONE.
    UNITO:
    Autore: Adolfo Benot
    Titolo: La Venere Nera. Romanzo di avventure africane
    Pubblicato da Edoardo Sonzogno Editore (Milano, 1880) in appendice alla rivista "Il Romanziere Illustrato" Anno XV! dal 4 al 10 marzo 1880 N. 776 al 19 al 25 agosto N. 790. Pagine 251, con xilografie (pagina 250 e 251 restaurate e parzialmente mancanti di testo)
    UNITO:
    Autore:  Alessandro Dumas
    Titolo: I drammi del mare. Racconti
    Ernesto Dantone. CASAMICCIOLA - Adolfo Belot. LA VENERE NERA - Alessandro Dumas (padre). I DRAMMI DEL MARE. RaccontiPubblicato da Edoardo Sonzogno (Milano - Parigi, Milano 1870), in appendice alla rivista "Il Romanziere Illustrato" con xilografie. Pagine 50
    Descrizione: Volume rilegato in tela rinforzata, in formato 4° (cm 29 x 20,5); pagine 200 + 252 + 51; illustrato; copertina con segni di usura e piccoli danni; tagli e pagine ingialliti; fioriture ed alcume macchie nel testo; legatura salda
    Luogo, Editore, data: Casamicciola: Roma, Edoardo Perino, s.d. (1883) - La venere nera: Milano-Roma, Sonzogno, 1880 - I drammi del mare: Milano-Parigi, Sonzogno, 1870
    Condizioni: discrete
    Note:
    Prezzo: Euro 100,00
    Disponibilità: 1 esemplare




  • FLEGREE ISOLE DEI VERDI VULCANI - Enzo Mancini

    FLEGREE ISOLE DEI VERDI VULCANI - Enzo ManciniAutore: Enzo Mancini
    Titolo: Flegree isole dei verdi vulcani
    Sottotitolo: Natura, storia, arte, turismo di Ischia, Procida e Vivara
    Descrizione: Volume rilegato, con fregi in oro sul piatto anteriore e titoli in oro sul dorso, con sovracoperta; in 8° cm (23 x 16); 272 pagine; molte illustrazioni a colori ed in b/n nel testo
    Luogo, Editore, data: Roma, Mursia, 1980
    Collana: Biblioteca del mare. N. 206
    ISBN: 9788842587651
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

  • Guido Donatone - MAIOLICA DECORATIVA E POPOLARE DI CAMPANIA E PUGLIA

    Guido Donatone - MAIOLICA DECORATIVA E POPOLARE DI CAMPANIA E PUGLIAAutore: Guido Donatone
    Curatore:
    Titolo: Maiolica decorativa e popolare di Campania e Puglia
    Sottotitolo: Napoli, Ischia, Cerreto, Vietri, Ariano, Laterza, Grottaglie, Martina Franca
    Descrizione: Pregiata edizione in brossura, con velina di protezione,  in formato 4° (cm 35 x 25); 247 pagine;  484 splendide illustrazioni a colori e in bianco e nero; lieve, naturale ingiallimento della velina del dorso
    Luogo, Editore, data: Napoli, Grimaldi & C., 1992
    Collana: 
    ISBN:
    Condizioni: eccellenti
    Note: Edizione mancante di astuccio rigido. Di questo volume sono stati impressi 730 esemplari di cui 30 non venali con numerazione romana su carta Tintoretto delle cartiere Fedrigoni di Verona, presso l'"Arte Tipografica" di Napoli
    Prezzo: Euro 80,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • I BORBONE A ISCHIA. La villa dei bagni - Nicoletta D'Arbitrio, Luigi Ziviello

    i borbone a ischia la villa dei bagni nicoletta d'arbitrio luigi zivielloAutori: Nicoletta D'Arbitrio, Luigi Ziviello
    Titolo: I Borbone a Ischia.
    Sottotitolo: "La villa dei bagni".
    Descrizione: Pagine 118; numerose illustrazioni b/n e a colori.
    Luogo, Editore, Data: Napoli, EDISA, 2000
    Prezzo: Euro 26,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

  • I CAMPI FLEGREI, ISCHIA, VIVARA. STORIA E ARCHEOLOGIA - Stefano De Caro

    ICampiFlegreiIschiaVivarapAutore: Stefano De Caro
    Titolo: I Campi Flegrei, Ischia, Vivara. Storia e Archeologia.
    Descrizione: Volume in 8° (cm 24 x 22); pp. 144; molte illustrazioni tutte a colori, alcune a tutta pagina, alcune su due pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Electa, aprile 2002.
    Prezzo: Euro
    Disponibilita': No

     


    richiedi informazioni

    I "campi ardenti", connotazione antica di un'attivita' vulcanica mai sopita, rimangono, a dispetto degli scempi urbanistici recenti, una delle aree archeologiche piu' vaste ed affascinanti del mondo: dall'antichissima Cuma, con la straordinaria acropoli ed il cosiddetto "Antro della Sibilla", a Baia, il luogo degli otia prediletti dai romani, testimoniati dai sontuosi impianti termali e da ville imperiali
  • I GIARDINI DEL PARADISO. Napoli, Capri, Ischia, la costa di Sorrento e di Amalfi - Robert I. C. Fisher

    i giardini del paradiso robert fisherAutore: Robert I. C. Fisher
    Titolo: I giardini del paradiso
    Sottotitolo: Napoli, Capri, Ischia, la costa di Sorrento e di Amalfi
    Descrizione: Volume cartonato, in formato 4° (cm 30 x 24); 208 pagine; 174 illustrazioni a colori
    Luogo, Editore, data: Napoli, Arte'm, 2011
    Collana: 
    ISBN: 9788856901825
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    I giardini nel cuore del Centro Antico di Napoli, della collina di Posillipo, dei dintorni: i chiostri di Santa Chiara e dei Girolamini, l’Orto Botanico, villa d’Avalos, la reggia di Portici, villa Lanzara a Nocera, il castello Lancellotti a Lauro, villa De Gregorio di sant’Elia a Portici; Capri e Ischia: il Rosaio,

  • IL MITO E L'IMMAGINE. Capri, Ischia e Procida nella pittura dal '600 ai primi del '900

    5_armata_clarkAutori: Giancarlo Alisio, Brigitte Daprà, Katia Fiorentino, Laura Mascoli, Georges Vallet, Mariella Utili
    Titolo: Il mito e l'immagine
    Sottotitolo: Capri, Ischia e Procida nella pittura dal '600 ai primi del '900
    Prefazione di Nicola Spinosa
    Descrizione: Volume legatura editoriale in tela, con sovraccoperta illustrata, in astuccio morbido, in formato 4° (cm 29 x 25);  pagine;  ampio repertorio iconografico
    Luogo, Editore, data: Roma, Nuova ERI, 1988
    Collana: Arte
    ISBN: 9788839705402
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni


    Dalla Prefazione di Nicola Spinosa
    E allora... perché non tentare una nuova e diversa ricognizione delle molte immagini di Capri, Ischia e Procida disperse oggi per il mondo con un metodo che non approdi solo alla bella pagina letteraria fine a se stessa o ad un'arida per quanto esauriente elencazione di opere e di nomi d'autore?
  • ISCHIA VERDE - Giuseppe Sollino

    IschiaVerdepAutore: Giuseppe Sollino
    Titolo: Ischia verde. Itinerari ecologici e botanici.
    Comprensiva di una cartina con percorsi ecologici e botanici di cm 28 x 40
    Dimensioni: cm. 16,5 x 11,5; pp. 190
    Luogo, Editore, anno: Casamicciola (NA), Valentino, 2002
    Prezzo: Euro 9,00

     

    I percorsi ecologici, agrituristici e botanici dell'isola d'Ischia: dai boschi del monte Epomeo alla campagna di Piano Liguori. I fiori e le piante rare delle ville e dei parchi. Il palazzo reale, il castello aragonese, villa Walton, villa Arbusto e le pinete di Ischia e di Fiaiano. I rimedi naturali delle acque e delle erbe. Le vie del vino, dalla coppa di Nestore alle antiche cantine.

  • ISCHIA, LARGO CROCE. Diario di uno scugnizzo al tempo dell'occupazione anglo-americana - Nunzio Albanelli

    ischia largo croce nunzio albanelliAutore: Nunzio Albanelli
    Titolo: Ischia, Largo Croce
    Sottotitolo: Diario di uno scugnizzo al tempo dell'occupazione anglo-americana
    A cura di C. Cenatiempo
    Descrizione: Volume in formato 8°; 192 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Massa, 2011
    ISBN: 9788895827360
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Centinaia di volti che sfilano, tra scorci e carte gialle, vedute e cartoline, simboli e icone esemplari del mutamento che oggi si può verificare, per comparazione, tra l’isola di una volta e quella di oggi. Si viaggia, sfogliandola, in un’immensa galleria fotografica, calda, in bianco e nero, che scandisce i singoli capitoli.

  • ISCHIA. ISOLA DELL'ANIMA

    IschiaIsoladellAnimapTitolo: Ischia. Isola dell'anima.
    Fotografie di Enzo Rando.
    Testi di Patrizia Di Meglio
    Descrizione: Volume in 16° (cm 16,5 x 16); pp. 119
    Luogo, Editore, data: Lacco Ameno d'Ischia (NA), Imagaenaria, marzo 2003
    Disponibilita': No

     


    richiedi informazioni

  • ISCHIA. La cucina di territorio - Rossana Foglia, Nino di Costanzo

    ischia. i piatti della cucina ischitanaAutori: Rossana Foglia, Nino di Costanzo
    Titolo: Ischia
    Sottotitolo: La cucina di territorio
    Introduzione di Gianni Mura
    Foto a cura di: Rossella Guarracino
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15,5); 250 pagine;  illustrazioni a colori
    Luogo, Editore, data: Forio (NA), Malvarosa, 2011
    ISBN: 9788890340758
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

    I piatti tradizionali della cucina ischitana, incredibilmente, non sanno di mare ma di terra. La pietanza tipica per eccellenza, nota in tutto il mondo, è il famoso coniglio all'ischitana: un coniglio speciale allevato in fosse scavate sottoterra e nutrito semplicemente con carote, che va cucinato in casseruole di rame e insaporito con gli aromi dell'isola.
  • ISCHIA. Nei ricordi e nei dipinti dei viaggiatori stranieri del XVIII e XIX secolo - Lucio Fino

    ISCHIA. Nei ricordi e nei dipinti dei viaggiatori stranieri del XVIII e XIX secolo - Lucio FinoAutore: Lucio Fino
    Titolo: Ischia
    Sottotitolo: Nei ricordi e nei dipinti dei viaggiatori stranieri del XVIII e XIX secolo
    Descrizione: Volume di grande formato (cm 25 x 35), 212 pagine corredate di circa 150 splendide illustrazioni a colori di rare stampe, dipinti e acquerelli. Pregiata edizione di soli 999 esemplari numerati, su bella carta pesante, legatura artigianale "alla bodoniana" realizzata a mano, con elegante astuccio.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Grimaldi & C., 2019
    Collana: 
    ISBN: 9788832063066
    Prezzo: Euro 115,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

  • ISCHIA. Nei ricordi e nei dipinti dei viaggiatori stranieri del XVIII e XIX secolo - Lucio Fino (Ed. 2020)

    ISCHIA. Nei ricordi e nei dipinti dei viaggiatori stranieri del XVIII e XIX secolo - Lucio Fino (Ed. 2020)Autore: Lucio Fino
    Titolo: Ischia
    Sottotitolo: Nei ricordi e nei dipinti dei viaggiatori stranieri del XVIII e XIX secolo
    Descrizione: Volume di grande formato (cm 25 x 35), 182 pagine corredate di 130 splendide illustrazioni a colori di rare stampe, dipinti e acquerelli. Elegante legatura in tutta tela con sovracoperta ed astuccio rigido
    Luogo, Editore, data: Napoli, Grimaldi & C., 2020
    Collana: 
    ISBN: 9788832063172
    Prezzo: Euro 77,50
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

  • ISCHIA. Oh cara! - Nino Masiello

    ischia_oh_cara nino masielloAutore: Nino Masiello
    Titolo: Ischia. Oh cara!
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 14); 230 pagine
    Luogo, Editore, data: Napoli, Massa
    ISBN: 97888-95827391
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni


    Al suo terzo libro per la casa editrice Massa, Nino Masiello ha pensato di raccogliere gran parte dei suoi racconti giornalistici pubblicati soprattutto da “Il Mattino” negli ultimi trenta e passa anni, non per caso dedicati a Ischia, isola dal nostro autore molto amata.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.