Giuseppe Galzerano

Giuseppe Galzerano è nato a Castelnuovo Cilento (Salerno) il 22 marzo 1953; nel 1975 fonda l’omonima casa editrice. Laureato in Pedagogia e in Lettere, docente di Materie letterarie. Pubblica libri sul Cilento, sull’emigrazione, sulla questione meridionale, sulle rivolte contadine, sulla storia del movimento operaio e rivoluzionario.
Collabora a giornali italiani e stranieri: America oggi, Norvood, N. J., U.S.A.; A. Rivista Anarchica, Milano; Il Manifesto, Roma, Il Mattino, Salerno, ed altri.
Ha pubblicato: I ricchi e gli oppressori non moriranno più! Romanzo di fantascienza contro il trapianto del cuore, 1970; Grammatica della Lingua Esperanto, 1970; Libri rari ed introvabili. Letteratura anarchica, socialista, antifascista e anticlericale, 1974; Carlo Pisacane, un dirottatore di cent’anni fa, 1975; Gaetano Bresci. La vita, l’attentato, il processo e la morte del regicida anarchico, 1988; Giovanni Passannante. La vita,l’attentato, il processo, la condanna a morte, la grazia ‘regale’ e gli anni di galera del cuoco lucano che nel 1878 ruppe l’incantesimo monarchico, 1997, 2a ed., 2004; Le «Memorie» di Antonio Galotti. La rivolta del Cilento del 1828, 1998; Vincenzo Perrone. Vita e lotte, esilio e morte dell’anarchico salernitano volontario della libertà in Spagna, 1999; Gaetano Bresci. Vita, attentato, processo, carcere e morte dell’anarchico che «giustiziò» Umberto I, 2001; Carlo Pisacane. La vita e l’azione rivoluzionaria, 2002; Angelo Sbardellotto. Vita, processo e morte dell’emigrante anarchico fucilato per l’«intenzione» di uccidere Mussolini, 2003; Michele Schirru. Vita, viaggi, arresto, carcere, processo e morte dell’anarchico italo-americano fucilato per l’«intenzione» di uccidere Mussolini, 2006; Enrico Zambonini. Vita e lotte, esilio e morte dell’anarchico emiliano fucilato dalla Repubblica Sociale Italiana, 2009; Paolo Lega. Vita, viaggio, «complotto» e morte dell’anarchico romagnolo che attentò alla vita del primo ministro Francesco Crispi, 2014; Nicola Capo. L’ideologo cilentano del naturismo e nudismo spagnolo (1899-1977), 2017; Avverrebbe che a Roccagloriosa s’illuminerebbero le case. L’iter della proposta di legge al Parlamento del Regno d’Italia a favore di Roccagloriosa (1862-1880), 2018; Andrea Salsedo. Vita, galera e morte dell’editore anarchico «suicidato» dalla polizia americana, 2020.
È coautore, con Antonio Margariti, di America! America!, 1979, finalista al Premio Viareggio e medaglia d’oro al Premio Villa San Giovanni; con Charles Didier, di I Capozzoli e la rivolta del Cilento del 1828, 2003; con Eugenio Ciacchi, di Cesare Batacchi. Un innocente condannato all’ergastolo, 2021. Premio della Cultura della Presidenza del Consiglio de Ministri, per la ricerca storica, nel 1995, 1998, 2002 e 2004; Premio Grazia Deledda nel 2010 per la saggistica.
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.