Gennaro De Crescenzo

Gennaro De Crescenzo, napoletano, laurea in lettere, docente di italiano e storia, giornalista, saggista, specializzato in Archivistica presso l’Archivio di Stato di Napoli. Fondatore nel 1993 del Movimento Neoborbonico, ha scritto: L’altro 1799: i fatti (1999); La difesa del Regno (2001); Le industrie del Regno di Napoli (2002, 2012); Contro Garibaldi (2007, 2013); Ferdinando II di Borbone (2009); Napoli. Storia di una città (Scolastica, 2009); Malaunità. 150 anni portati male (2011); I peggiori 150 anni della nostra storia (2012); per Magenes ha pubblicato Il Sud dalla Borbonia Felix al carcere di Fenestrelle (2014). 
  • CONTRO GARIBALDI. Appunti per demolire il mito di un nemico del Sud - Gennaro De Crescenzo

    contro garibaldi gennaro de crescenzoAutore: Gennaro De Crescenzo
    Titolo: Contro Garibaldi
    Sottotitolo: Appunti per demolire il mito di un nemico del Sud
    Ristampa
    Descrizione: In 8°; pagine 104.
    Luogo, Editore, Data: Napoli, Editoriale Il Giglio, 2013
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Un Paese privo di identità nazionale, senza simboli comuni e riconosciuti da tutti gli abitanti, ha bisogno di miti. Quello dell’ “eroe dei due mondi” fu il prodotto della storiografia risorgimentale, espressione di quella piccola minoranza ideologica che unificò con la forza e l’inganno l’Italia.

  • FERDINANDO II DI BORBONE - Gennaro De Crescenzo

    Ferdinando_II_di_Borbone_pAutore: Gennaro De Crescenzo
    Titolo: Ferdinando II di Borbone
    Sottotitolo: La patria delle Due Sicilie.
    in appendice: Nuove ipotesi sulla morte di un Re
    Descrizione: Edizione in formato 8°; 141 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Editoriale Il Giglio, 2009
    Collana: Saggi
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

    Una data è il punto di partenza del nuovo saggio di Gennaro De Crescenzo, e la consapevolezza che essa segnò definitivamente le sorti dei popoli della penisola e il destino di milioni di uomini: il 22 maggio 1859. In quella domenica di 150 anni fa, intorno all'una e trenta del pomeriggio, nella reggia di Caserta, spirò S.M. il Re delle Due Sicilie, Ferdinando II di Borbone.

  • IL LIBRO DEI PRIMATI DEL REGNO DELLE DUE SICILIE dal 1734 al 1860 - Gennaro De Crescenzo

    IL LIBRO DEI PRIMATI DEL REGNO DELLE DUE SICILIE dal 1734 al 1860 - Gennaro De CrescenzoAutore: Gennaro De Crescenzo
    Titolo: Il libro dei Primati del Regno delle Due Sicilie
    Sottotitolo: dal 1734 al 1860. 135 primati descritti, illustrati e documentati
    Descrizione: Volume di grande formato (cm 30 x 24), circa 260 pagine con oltre 100 illustrazioni a colori di splendidi dipinti, medaglie, ritratti e documenti. Legatura editoriale in tutta tela con sovraccoperta.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Grimaldi & C., 2019
    Collana: 
    ISBN: 9788832063011
    Prezzo: Euro 65,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    135 eccellenze del Sud sotto il Regno dei Borbone, da Carlo a Francesco II, sono descritti e documentati da Gennaro De Crescenzo, studioso e presidente del Movimento Neoboborbonico in questa pubblicazione.
  • IL SUD. DALLA "BORBONIA FELIX" AL CARCERE DI FENESTRELLE. Perchè non sempre la storia è come ce la raccontano - Gennaro De Crescenzo

    il sud dalla borbonia felix al carcere di fenestrelle gennaro de crescenzoAutore: Gennaro De Crescenzo
    Titolo: Il Sud. Dalla "Borbonia Felix" al carcere di Fenestrelle.
    Sottotitolo: Perchè non sempre la storia è come ce la raccontano
    Prefazione di Lorenzo Del Boca
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 152 pagine
    Luogo, Editore, data: Milano, Magenes, 2014
    Collana: Voci dal Sud
    ISBN: 9788866490593
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

    Negli ultimi anni si sta diffondendo una pubblicistica sconsiderata carica di mistificazioni furibonde. Si potrebbe pensare che ci siano in ballo fini immondi, interessi commerciali o strumentalizzazioni politiche finalizzate a diffondere, presso un'opinione pubblica frustrata e incattivita, in cerca di un riscatto qualsiasi, l'idea che l'Italia sia stata realmente e felicemente unito oltre un secolo e mezzo fa, o che dallo stesso tempo Sud e Nord abbiano gli stessi diritti, o, magari, che i soldati delle Due Sicilie non siano mai stati deportati nel Nord, o, addirittura, che il Regno delle Due Sicilie fosse arretrato e infelice e non vantasse primati positivi in tutti i settori.
  • LA DIFESA DEL REGNO. Gaeta, Messina, Civitella del Tronto - Silvio Vitale , Francesco Maurizio Di Giovine , Gennaro De Crescenzo , Giovanni Turco

    LA DIFESA DEL REGNO. Gaeta, Messina, Civitella del Tronto - Silvio Vitale , Francesco Maurizio Di Giovine , Gennaro De Crescenzo , Giovanni TurcoAutore: Silvio Vitale , Francesco Maurizio Di Giovine , Gennaro De Crescenzo , Giovanni Turco
    Titolo: La difesa del Regno.
    Sottotitolo: Gaeta, Messina, Civitella del Tronto.
    Descrizione: Volume in 8° (cm 21 x 15); pp. 175; alcune illustrazioni in b/n nel testo.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Editoriale del Giglio, 2001
    Prezzo: Euro 16,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni



    Perché combattevano gli ultimi difensori delle Due Sicilie a Gaeta, a Messina, a Civitella del Tronto?
    Questo libro ricostruisce globalmente gli avvenimenti e le condizioni politiche, logistiche e psicologiche in cui l'esercito napoletano si trovava.
    Gli avvenimenti del 1860-61, come la successiva resistenza popolare, definita brigantaggio, a cui parteciparono uomini e donne di ogni ceto fin nelle piu' lontane province del Regno, subendo una repressione durissima ed indiscriminata, sono stati una fase epocale della storia contemporanea al di la' di ogni oleografia risorgimentale vecchia e nuova.
  • LE INDUSTRIE DEL REGNO DI NAPOLI - Gennaro De Crescenzo

    le industrie del regno di napoli gennaro de crescenzo Autore: Gennaro De Crescenzo
    Titolo: Le industrie del Regno di Napoli.
    Ristampa
    In appendice: 50 primati del Regno.
    Descrizione: Volume in cofanetto, in formato 8° (cm. 15,5 x 21,5) di pagine 190 con oltre 50 illustrazioni tratte da antiche stampe e dipinti; peso: Kg 1,000
    Luogo, Editore, Data: Napoli, Grimaldi & C., 2002
    ISBN: 9788888338590
    Prezzo: Euro 26,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Brano tratto dal sito web del Movimento Neoborbonico
    Il Regno di Napoli prima dell'unità d'Italia aveva delle fabbriche? Perchè oggi non guidiamo automobili costruite a Pietrarsa? Perchè non usiamo saponi Bevilacqua oppure orologi Marantonio? Perchè non indossiamo maglioni Sava? Quali erano i prodotti più in uso nell'Italia meridionale poco più di un secolo fa? Quali erano i produttori più famosi e perchè sono scomparsi?
  • LE INDUSTRIE DEL REGNO DI NAPOLI - Gennaro De Crescenzo

    le industrie del regno di napoli gennaro de crescenzoAutore: Gennaro De Crescenzo
    Titolo: Le industrie del Regno di Napoli.
    Ristampa
    Nuova edizione
    In appendice: 50 primati del Regno.
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm. 24,5 x 17,5) di pagine XVI + 532 con oltre 50 illustrazioni tratte da antiche stampe e dipinti.
    Luogo, Editore, Data: Napoli, Grimaldi & C., 2018
    ISBN: 9788889879870
    Prezzo: Euro 18,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Brano tratto dal sito web del Movimento Neoborbonico
    Il Regno di Napoli prima dell'unità d'Italia aveva delle fabbriche? Perchè oggi non guidiamo automobili costruite a Pietrarsa? Perchè non usiamo saponi Bevilacqua oppure orologi Marantonio? Perchè non indossiamo maglioni Sava? Quali erano i prodotti più in uso nell'Italia meridionale poco più di un secolo fa? Quali erano i produttori più famosi e perchè sono scomparsi?
  • NOI, I NEOBORBONICI! Storie di Orgoglio Meridionale - Gennaro De Crescenzo

    noi i neoborbonico gennaro de crescenzoAutore: Gennaro De Crescenzo
    Titolo: Noi, i neoborbonici
    Sottotitolo: Storie di Orgoglio Meridionale
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 332 pagine.
    Luogo, Editore, data: Milano, Magenes, 2016
    Collana: 
    ISBN: 9788866491170
    Prezzo: Euro 16,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    L’analisi e la sintesi delle “questioni meridionali” più dibattute in questi anni: i primati borbonici, le condizioni del Regno delle Due Sicilie prima dell’unificazione italiana, i soldati di Francesco II di Borbone e i lager dei Savoia, i meridionali massacrati come briganti, deportarti, dimenticati, discriminati, l’emigrazione, il divario Nord-Sud dal passato al presente.
  • STORIA DELLE DUE SICILIE DAL 1847 AL 1861 - Giacinto de' Sivo (Edizione Grimaldi & C.)

    storia delle due sicilie giacinto de sivo edizione grimaldiAutore: Giacinto de' Sivo
    Titolo: Storia delle Due Sicilie
    Sottotitolo: Dal 1847 al 1861
    Introduzione di Gennaro De Crescenzo
    Descrizione: Due grossi volumi (cm 17,5 x 24,5) pagine XX + 1016 complessive; 16 tavole fuori testo. Pregiata edizione su carta pesante in elegante astuccio rigido figurato.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Grimaldi & C.
    Collana:
    ISBN: 978-88-98199-42-6 9788898199426
    Prezzo: Euro 59,90
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    "Mai come in De Sivo la biografia deve essere collegata alle opere. De Sivo è uno degli ultimi rappresentanti di un mondo nel quale etica e politica coincidono. Un mondo in cui le azioni e le scelte di una vita devono seguire linee che vanno nella stessa direzione.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.