Francesco Maurizio Di Giovine

  • 1860-61. L'ASSEDIO DI GAETA - Teodoro Salzillo

    1860 61 l assedio gaeta teodoro salzilloTeodoro Salzillo
    Titolo: 1860 - 61. L'assedio di Gaeta.
    A cura di Maurizio di Giovine.
    Descrizione: Volume in formato 8°; pagine 151.
    Luogo, Editore, Data: Napoli, Controcorrente, 2000
    Prezzo: Euro 8,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Tratto da Wikipedia:
    ... Il 22 ottobre 1860, avendo realizzato che le sorti militari del Regno volgevano al peggio, Salzillo raggiunse Francesco II delle Due Sicilie, partecipando all'Assedio di Gaeta e seguendo il sovrano nell'esilio di Roma. Qui si inserì negli ambienti legittimisti, che comprendevano, tra gli altri, lo storico Giacinto De' Sivo ed il cappellano militare Giuseppe Buttà.

  • IL RE, ALFONSO DI BORBONE CONTE DI CASERTA - Gaetano De Felice

    il_re_alfonso_di_borbone_gaetano_de_feliceAutore: Gaetano de Felice
    Titolo: Il Re, Alfonso di Borbone Conte di Caserta
    A cura di Giuseppe Catenacci e Francesco Maria Di Giovine
    Descrizione: Volume in formato 8°; 112 pagine
    Luogo, Editore, data: Nocera Inferiore (NA), D'Amico Editore, 2013
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Non solo la ristampa dell'opera del De Felice, ormai introvabile, ma si ricostruisce la vita dell'ultimo Borbone che ha rivendicato il trono delle Due Sicilie attraverso alcuni documenti inediti, come il carteggio tra Francesco II e il primo ministro Pietro Calà Ulloa, in occasione delle nozze di Alfonso, la corrispondenza tra il Conte e Pietro Quandel, e il Cardinale di Napoli e tanti altri documenti unici.
  • L'EQUATORE. Un giornale borbonico documenta l'unificazione italiana - Francesco Maurizio Di Giovine

    l equatore francesco maurizio di giovineCuratore: Francesco Maurizio Di Giovine
    Titolo: L'Equatore
    Sottotitolo: Un giornale borbonico documenta l'unificazione italiana
    Introduzione di Francesco Maurizio Di Giovine
    Descrizione: Pagine 109
    Luogo, Editore, Data: Editoriale Il Giglio, 2004
    Prezzo: Euro 14,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    L’Equatore era un giornale borbonico, legittimista e cattolico. Il primo numero uscì l’11 gennaio 1861; il giornale avrebbe dovuto avere cadenza bisettimanale ma si poté pubblicare soltanto tre numeri. Il 21 gennaio, la redazione fu assalita e devastata da una banda di camorristi al servizio del regime, e il giornale fu chiuso. Per ironia della sorte, proprio sull’ultimo numero uscito, era stata pubblicata la notizia della nomina di Liborio Romano a consigliere di luogotenenza per gli Interni.

  • L'ETA' DI RE FERDINANDO. 1830 - 1858 - Francesco Maurizio Di Giovine

    l eta di re ferdinando francesco maurizio di giovineAutore: Francesco Maurizio Di Giovine
    Titolo: L'età di Re Ferdinando. 1830 – 1858
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 21 x 13); 148 pagine; 15 immagini a colori fuori testo.
    Luogo, Editore, Data: Napoli, Controcorrente, dicembre 2006
    ISBN: 88-89015462
    Prezzo: Euro 14,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Tra il 1830 ed il 1859 il Regno delle Due Sicilie ebbe uno sviluppo industriale, demografico e civile che avrebbe dovuto rappresentare la premessa per una ulteriore crescita in campo internazionale. Questo periodo corrisponde al tempo in cui regnò Ferdinando II e non a caso il volume ha per titolo “L’età di Re Ferdinando”.

  • LA DIFESA DEL REGNO. Gaeta, Messina, Civitella del Tronto - Silvio Vitale , Francesco Maurizio Di Giovine , Gennaro De Crescenzo , Giovanni Turco

    LA DIFESA DEL REGNO. Gaeta, Messina, Civitella del Tronto - Silvio Vitale , Francesco Maurizio Di Giovine , Gennaro De Crescenzo , Giovanni TurcoAutore: Silvio Vitale , Francesco Maurizio Di Giovine , Gennaro De Crescenzo , Giovanni Turco
    Titolo: La difesa del Regno.
    Sottotitolo: Gaeta, Messina, Civitella del Tronto.
    Descrizione: Volume in 8° (cm 21 x 15); pp. 175; alcune illustrazioni in b/n nel testo.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Editoriale del Giglio, 2001
    Prezzo: Euro 16,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni



    Perché combattevano gli ultimi difensori delle Due Sicilie a Gaeta, a Messina, a Civitella del Tronto?
    Questo libro ricostruisce globalmente gli avvenimenti e le condizioni politiche, logistiche e psicologiche in cui l'esercito napoletano si trovava.
    Gli avvenimenti del 1860-61, come la successiva resistenza popolare, definita brigantaggio, a cui parteciparono uomini e donne di ogni ceto fin nelle piu' lontane province del Regno, subendo una repressione durissima ed indiscriminata, sono stati una fase epocale della storia contemporanea al di la' di ogni oleografia risorgimentale vecchia e nuova.
  • LA DINASTIA BORBONICA. La vita politica e amministrativa nel Regno delle Due Sicilie (1734-1861) - Francesco Maurizio Di Giovine

    la_dinastia_borbonica_di_giovineAutore: Francesco Maurizio Di Giovine
    Titolo: La dinastia Borbonica
    Sottotitolo: La vita politica e amministrativa nel Regno delle Due Sicilie (1734-1861)
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 213 pagine
    Luogo, Editore, data: Salerno. Ripostes, 2011
    Prezzo: Euro 18,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

    Negli ultimi tempi c'è un interesse crescente per le convulse vicende culminate con l'unificazione politica della Penisola. Il testo di Di Giovine si inserisce perfettamente in questa ottica, essendo un utile e agile strumento per avere sotto mano tutto il periodo borbonico nel Regno delle Due Sicilie.
  • PAGINE DI STORIA MILITARE DEL REGNO DELLE DUE SICILIE - Francesco Maurizio Di Giovine

    pagine di storia militare del regno delle due sicilie francesco maurizio di giovineAutore: Francesco Maurizio Di Giovine
    Titolo: Pagine di storia militare del Regno delle Due Sicilie
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in formato 8°; 221 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Controcorrente, 2018
    Collana: 
    ISBN: 88-98000-23-5 - EAN: 9788898000234
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    L'esercito borbonico nacque dall'armata di Re Carlo nel 1734, dopo il suo insediamento sul trono di Napoli, e si dissolse con la fine del Regno delle Due Sicilie nel 1861. Le istituzioni dell'antico regno vennero cancellate dal governo unitario e sull'esercito napolitano si abbatté una sistematica e reiterata campagna diffamatoria.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.